Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Atletica e nuoto andranno pure su eurosport1 (dazn).

Tutti gli sport saranno commentati in qualche misura.

Golf e ciclismo saranno in italiano integralmente anche perché andranno rispettivamente pure su Golftv e GCN

Per gli ascolti sapremo solo quelli della rai, non mi aspetto comunicato giornaliero di Discovery
Difficile fare confronti con l'ultima olimpiade vedi orari difficili notturni.
 
Io spero che come per Pyeongchang 2018 ci siano tutte le tracce audio di tutti i Paesi dei quali hanno i diritti, così da poter usare il commento migliore per tutti gli sport che hanno telecronaca italiana a me non gradita...

Soprattutto spero non lascino il solo audio ambiente per ciò che non avrà commento in italiano...sarebbe assolutamente inaccettabile, specie con gli spalti vuoti e gli applausi finti registrati (di cui è stato preannunciato ampio uso)...
 
Programmazione rai ipotetica del day1 24 luglio, si trova sulla rivista Telesette.

Dall'1:30 diretta da Tokyo
Canottaggio (batterie e ripescaggi)
Tiro a Segno (finale)
Pallavolo maschile Italia-Canada
Scherma (eliminatorie)
Beach volley (eliminatorie)
Ginnastica artistica (qualificazioni maschili)
Judo (eliminatorie)
Pugilato (eliminatorie)
Ciclismo (gara in linea maschile)
Tennis (eliminatorie)
Tiro von l'arco (qualificazioni maschili)
Judo (semifinali e finali)
Scherma (fasi finali)
Nuoto (batterie)
Taekwondo (finali)
13:00 TG2 giorni
Dalle 13:30
Softball Giappone-Italia
Scherma (fasi finali)
Pallavolo maschile Stati Uniti-Francia

All'interno TG olimpici e meteo2

17:15 Tokyo best of

21:15 Il circolo degli anelli

Ringrazio utente che mi ha inviato il palinsesto in privato
 
Io spero che come per Pyeongchang 2018 ci siano tutte le tracce audio di tutti i Paesi dei quali hanno i diritti, così da poter usare il commento migliore per tutti gli sport che hanno telecronaca italiana a me non gradita...

Soprattutto spero non lascino il solo audio ambiente per ciò che non avrà commento in italiano...sarebbe assolutamente inaccettabile, specie con gli spalti vuoti e gli applausi finti registrati (di cui è stato preannunciato ampio uso)...
A si applausi finti tipo spettacoli retro usa.:eusa_wall:
 
Programmazione rai ipotetica del day1 24 luglio, si trova sulla rivista Telesette.
Considerando le sole finali, sarebbe da capire se per il tiro a segno trasmetteranno entrambe. Non vedo in palinsesto la finale di sollevamento pesi. Sul tiro con l'arco, il misto verrà trasmesso?
Comunque le difficoltà a livello di sovrapposizione potrebbero esserci nei giorni successivi, sabato 24 ci sono "solo" 11 finali.
 
oltre a Berrettini (non sostituibile con altri giocatori azzurri, ma con la possibilità di risistemare l'unico doppio che rimane...Fognini potrà scegliere se giocare con Sonego o Musetti), è ufficialmente fuori dai Giochi anche Francesco Molinari (golf), che però verrà rimpiazzato da Renato Paratore, quindi almeno qui non perdiamo del tutto il posto...

https://www.oasport.it/2021/07/matt...mento-e-divieti-tutti-gli-scenari/?refresh_ce

https://twitter.com/F_Molinari/status/1416756874653970442


resa nota la nazionalità dei 3 positivi annunciati in precedenza (di cui 2 nel villaggio olimpico), sono 2 calciatori sudafricani (quelli nel villaggio) e un dirigente della stessa squadra (quello esterno al villaggio)...

https://www.oasport.it/2021/07/toky...ue-di-loro-nel-villaggio-olimpico/?refresh_ce

e pure la squadra di rugby a 7 è in quarantena, anche se solo per "contatto con un positivo" e non per casi diretti...

https://www.oasport.it/2021/07/toky...-positivo-al-covid-ma-esterno-alla-compagine/


intanto, si è persino verificato un presunto stupro all'interno dell'area dello stadio olimpico (già arrestato il presunto colpevole)...:5eek:

https://www.oasport.it/2021/07/toky...-al-japan-national-stadium-arrestato-un-uomo/
 
Ultima modifica:
Peccato per Berrettini. Questi infortuni nel tennis però proprio in vista delle Olimpiadi mi puzzano sempre un po'
 
Considerando le sole finali, sarebbe da capire se per il tiro a segno trasmetteranno entrambe. Non vedo in palinsesto la finale di sollevamento pesi. Sul tiro con l'arco, il misto verrà trasmesso?
Comunque le difficoltà a livello di sovrapposizione potrebbero esserci nei giorni successivi, sabato 24 ci sono "solo" 11 finali.

sulla rai le possibilità di vedere le finali di sport come il tiro a segno o il tiro con l'arco sono legate all'eventuale presenza italiana, come sempre...

altrimenti ce li si può scordare...

l'unica gara che ha chance di andare in onda (magari con collegamento a 3 tiri dalla fine) è la carabina donne perchè è la prima medaglia che si assegna in assoluto, ma il fatto che rischi di essere in contemporanea con la partita di volley ITA-CAN, sicuramente la relegherà a una mini-differita, a meno che Zaytsev & co. non chiudano molto in fretta...
 
Peccato per Berrettini. Questi infortuni nel tennis però proprio in vista delle Olimpiadi mi puzzano sempre un po'
Lasciamo questi retropensieri per altri atleti: Berrettini è uscito da Wimbledon acciaccato e a Tokyo sarebbe stato da medaglia (se in condizioni da medaglia).
 
Commentò il softball e il baseball ad Atene 2004, era preparato nelle basi.
Ma sempre meglio che Auro Bulbarelli nel salto con gli sci a Torino 2006

ricordo...diciamo che sapeva le regole, ma di tecnica, tattica e conoscenza delle giocatrici straniere era assai a digiuno pure lui...

Anakin83 ha scritto:
Peccato per Berrettini. Questi infortuni nel tennis però proprio in vista delle Olimpiadi mi puzzano sempre un po'

ovviamente c'è chi se ne approfitta...però credo proprio che in questo caso il problema sia reale...era già fasciato e mezzo zoppicante durante la finale di Wimbledon, anche se lui cercava di nasconderlo e non ha detto nulla...
 
Chiedo perché mi sfugge il motivo, perché un atleta dovrebbe evitare di presentarsi ad una Olimpiade? Anche se non arrivasse una medaglia non dovrebbe essere comunque motivo di orgoglio partecipare e gareggiare?
 
All'infortunio di Berrettino che gli impedisce di andare a Tokyo credo meno di zero. Meno di zero

Vergogna
 
Chiedo perché mi sfugge il motivo, perché un atleta dovrebbe evitare di presentarsi ad una Olimpiade? Anche se non arrivasse una medaglia non dovrebbe essere comunque motivo di orgoglio partecipare e gareggiare?

per atleti di sport come tennis e golf, il torneo olimpico è solo un impegno in più che non dà nè punti in classifica per la loro attività nè soldi...inoltre spesso si inserisce in un periodo in cui va a interferire pesantemente con la programmazione dei tornei abituali, costringendo a viaggiare in un altro continente, con un fuso orario completamente diverso e a giocare in condizioni climatiche difficili, che potrebbero causare problemi di recupero (se non infortuni veri e propri) che rischiano di compromettere la normale attività (assai lucrativa in quei 2 sport)...
detto in modo brutale...i migliori giocatori di quei 2 sport sono dei venali e avidi riccastri che rischiano di perdere guadagni importanti e che del prestigio e onore delle Olimpiadi se ne fregano bellamente...:eusa_doh: :eusa_wall: :icon_twisted:

stai certo che, al contrario, atleti di sport meno remunerativi andrebbero ai giochi anche con le gambe rotte se potessero...;)
 
Quando ero piccolo avevo la mania di registrare le gare delle Olimpiadi , ne avrò centinaia di vecchie vhs con spezzoni di ciò che andava in onda sulla Rai (tipo la vittoria di Baldini ad Atene 2004 o Italia-Lituania sempre di Atene 2004 o i vari ori di Bolt a Pechino 2008) . Ora salvo tutto sugli Hard Disk esterni scaricando dai registratori online di Tv . Lo faccio per memoria storica.
 
per atleti di sport come tennis e golf, il torneo olimpico è solo un impegno in più che non dà nè punti in classifica per la loro attività nè soldi...inoltre spesso si inserisce in un periodo in cui va a interferire pesantemente con la programmazione dei tornei abituali, costringendo a viaggiare in un altro continente, con un fuso orario completamente diverso e a giocare in condizioni climatiche difficili, che potrebbero causare problemi di recupero (se non infortuni veri e propri) che rischiano di compromettere la normale attività (assai lucrativa in quei 2 sport)...
detto in modo brutale...i migliori giocatori di quei 2 sport sono dei venali e avidi riccastri che rischiano di perdere guadagni importanti e che del prestigio e onore delle Olimpiadi se ne fregano bellamente...:eusa_doh: :eusa_wall: :icon_twisted:

stai certo che, al contrario, atleti di sport meno remunerativi andrebbero ai giochi anche con le gambe rotte se potessero...;)

Intanto grazie e immaginavo fosse per un problema con la programmazione dei loro impegni ma qui mi viene un altra domanda, visto che sono le Olimpiadi e non la coppetta del quartiere, sanno benissimo dove si fa e quando si fa (dunque possibilità di organizzare la propria stagione al meglio), possibile che non siano interessati a vincere una di quelle magnifiche medaglie, anche senza il guadagno economico che ti può dare un Wimbledon ecc?! Cavolo si parla di un diventare un campione olimpionico! Mah.
 
Indietro
Alto Basso