Oltre Gli 80 Est

Antoniopev

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
13 Aprile 2004
Messaggi
8.615
Volevo chiedere ai vari esploratori della fascia di Clarke visto che da poco ho installato il motore SMR1224EL con cui vado da 80 est a 61 west mi sono accorto che dopo gli 80 est mettendo in parallelo un analizzatore di spettro vedo spuntare le portanti di 2 sateliti che potrebbero essere 83 e 85 est pero la SS2 non aggancia ovvero il blind scan tenta agganciare qualcosa sull’ultimo sat attorno agli 11180 con valori di S/R attorno ai 20000
Le portanti che mi appaiono si trovano sui sul primo attorno ai 10950e 11200 e poi tra 11400 e 11700 tutte H basso il valore del S/R sembra alto perche la larghezza del tp e larga
Le portanti di quello + ad est anche loro sono come quello precedente ma con la differenza che la larghezza di banda e piu stretta quindi il S/R dovrebbe essere piu basso
I gradi dei 2 sat sono teorici in quanto sulla rete non trovo riscontro sicuramente qualcuno con dei dischi imponenti qualcosa memorizza io con la mia 125 devo accontentarmi oppure mettendo una 150 potrei ottenere qualcosa di meglio

GRAZIE PER LE RISPOSTE CIAO A TUTTI
 
Ciao Antoniopev,oltre gli 80°E dovresti memorizzare anche questi sat/frequenze:
83°E Insat 4005 V SR 27000 Fec 3/4
85°E Intelsat709 10958 H SR 2500 1/2 data
Riesco ad agganciarli stabilmente con una 120,per cui penso che ti dovrebbero entrare sicuramente.Riguardo a un migliore risultato con una 150 ti potrò rispondere (tempo permettendo) questo fine settimana. :D :D
 
bisui ha scritto:
Ciao Antoniopev,oltre gli 80°E dovresti memorizzare anche questi sat/frequenze:
83°E Insat 4005 V SR 27000 Fec 3/4
85°E Intelsat709 10958 H SR 2500 1/2 data
Riesco ad agganciarli stabilmente con una 120,per cui penso che ti dovrebbero entrare sicuramente.Riguardo a un migliore risultato con una 150 ti potrò rispondere (tempo permettendo) questo fine settimana. :D :D
:D :D :D vediamo
 
bisui ha scritto:
Ciao Antoniopev,oltre gli 80°E dovresti memorizzare anche questi sat/frequenze:
83°E Insat 4005 V SR 27000 Fec 3/4
85°E Intelsat709 10958 H SR 2500 1/2 data
Riesco ad agganciarli stabilmente con una 120,per cui penso che ti dovrebbero entrare sicuramente.Riguardo a un migliore risultato con una 150 ti potrò rispondere (tempo permettendo) questo fine settimana. :D :D
confermo bisui ma non vorrei che ti entrassero segnali da ponti terrestri come succede a me intorno a 85°E
 
Stasera ho finalmente centrato il 709 a 85.5 EST con 2 tp data 1° 10958 H 2500 quantita 43 % qualità 100% 2 ° 11593 H 2640 quantita 37% qualità instabile valori rilevati con SS2
Per quanto riguarda gli 83 Est il mio blindscan a rilevato un tp 11010 H 27500 ma non mem nulla disco troppo piccolo (125) comunque sul monitor dell’analizzatore di spettro appaio le portanti che vanno da 10950 a 11200 e da 11500 a 11700 praticamante tutti i tp dell’insat a 83 Est come e possibile visto che il footprint non prende neanche l’italia senz’altro qualcuno con dei dischi da almeno 150 in lo beccano o mi sbaglio


Ciao a tutti
 
Acc...la cosa è un pò scappata :5eek:; anche il mio "giocattolo" rileva quelle portanti in banda Ku:

tataskybw7.jpg


le frequenze sono quelle di TataSky sull'Insat 4A a 83° Est:
10.970, 11.010 , 11.050, 11.090, 11.130, 11.170 GHz. ed ancora 11.470, 11.510, 11.550, 11.590, 11.630, 11.670 GHz., tutte orizzontali con SR 27500 e FEC 3/4; il primo gruppo sembra quello meno affetto da rumore e disturbi vari per tentare la cattura dei canali, di cui molti NON sono codificati :lol:

footprint by SatcoDX:
INS04AKB.jpg


Quanto valga, per i segnali che vedo arrivare non lo so ma, anche a me entra poco o niente: il Clarke mi trova qualche trasponder ma non mi sintonizza niente, con l'Echostar "qualcosina" è entrata (...a furia di insistere) ed ho visto che certi canali sono per ora FTA, ma il margine di ricezione è praticamente nullo; del resto il mio impianto in banda Ku non penso renda più di quello di Antoniopev, che colgo l'occasione per salutare, inoltre il mio orizzonte non può certo dirsi liberissimo da ostacoli; ma siamo lì, manca veramente poco; penso anch'io che una 150 dedicata ci andrebbe a nozze :D .

Saluti
d@nluc
 
...ma ormai l'attimo fuggente non è stato colto... nessun screenshot col logo TataSky: oggi niente canali FTA:



:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Provato velocemente su un solo TP e senza affinare il puntamento allo spasimo (ho il box dell'elevazione scollegato e sto ristrutturando il setup in casa con cavi dappertutto...), per ora esito negativo.
 
Riprovato e trovato qualcosa, nonostante la nebbia e con (ancora) nessuna possibilità di affinare il puntamento. Segnali comunque al limite e troppo evanescenti per essere assolutamente certo. Confermo che sono un pelo più forti i TP a 10.970, 11.010 , 11.050, 11.090, 11.130, 11.170 GHz, come già detto da Danluc.
 
Con livello 89% e qualità 63% sulla frequenza 10970 il Clarke mi ha memorizzato 15 canali ma la cosa strana è che li vede codificati in NDS:eusa_think: :eusa_think:
 
Mistersat ha scritto:
confermo bisui ma non vorrei che ti entrassero segnali da ponti terrestri come succede a me intorno a 85°E

Cos'è sta storia, ponti terrestri? Sono curioso! Riesci a darmi qualche informazione in più? Grazie!
 
Indietro
Alto Basso