"ombre" nel segnale modulato

Zeno86

Digital-Forum New User
Registrato
9 Maggio 2011
Messaggi
23
modulatore emme esse 87407
impostato sul canale 40 e con 90dB in uscita
l'uscita del modulatore l'ho avvitata ad un semplice raccordo a T assieme all'antenna TV.. l'altra connessione porta ad un partitore che alimenta due prese.
le distanze coperte non sono enormi.. tra modulatore e partitore ci sono 3/4 metri di cavo... dal partitore alle 2 stanze saranno mediamente 15 metri a stanza.

l'immagine in un LCD:
IMG_0113.jpg

con la sintonizzazione fine non riesco ad avere miglioramenti

nell'altra stanza c'è un tubo catodico e di conseguenza il difetto dell'immagine è mascherato.


quale può essere il problema?
 
Bisogna are una modifica all'impianto.Collegare l'antenna alla presa in del modulatore, l'uscita di quest'ultimo va al partitore che serve le tv.
 
tolto la T, collegato l'uscita del modulatore al partitore e in ingresso l'antenna TV

non è cambiato nulla
 
ci sono tre viti di regolazione all'interno, purtroppo non ho le istruzioni quindi non so cosa agiscano..
una rende l'immagine più chiara o più satura, quindi immagino regoli la saturazione del colore
girando una (che all'inizio era al massimo) l'immagino comincia a "formicolare".. presumo quindi possa essere il guadagno
girando l'ultima non cambia assolutamente niente


in tutti i casi, quel riflesso non si toglie
 
Beh, è chiaramente una riflessione! Quindi hai uno sbilanciamento o disadattamento su qualche presa: ti consiglio di provare il modulatore collegandolo direttamente ad un tv... Poi, provi l'impianto di distribuzione togliendo l'antenna e distribuendo solo il modulato e vediamo cosa succede.
 
Infatti analogico è!!! C'erano delle formule che permettevano di risalire alla distanza misurando la riflessione e sapendo i pollici del tv... credo che uscirà come distanza quella dov'è montato il partitore!
 
miram ha scritto:
Poi, provi l'impianto di distribuzione togliendo l'antenna e distribuendo solo il modulato e vediamo cosa succede.

è stata la prima prova che ho fatto, con esito negativo... proverò a collegare direttamente il modulatore alla tv
 
prova effettuata:
semplice uscita (un metro di cavo) del modulatore sul canale 40, senza l'antenna tv in ingresso.. sul televisore incriminato (lcd 22") il problema permane, mentre su un 55" non si presenta il disturbo..

non so proprio che fare...

cavo scart? non c'entra nulla immagino

butto il televisore? -.-"
 
Esatto, il problema è il pessimo tuner, prova ad inserire un resistenza da 75 ohm in parallelo allo spinotto del TV... Oppure metti il T e da un lato lo chiudi con la r da 75Ohm, temo che l'impedenza d'ingresso del tv sia errata. Provar non nuoce...
 
non ho resistenze, proverò domani..

comunque sia essendo il modulatore preso in prestito, devo acquistarne uno. Per non sbagliare cerco sicuramente un 90 dB regolabile, come quello che mi è stato prestato. L'unica differenza è che vorrei prenderlo anche stereo.

questo va bene? non ho capito in quali frequenze riesce a modulare (lo riesco ad impostare sul C 40?)
Modulatore Stereo S2EVU Mitan BI-3-S-UHF 90dBuV
 
ho effettuato la prova indicata da miram ma il risultato non è un granchè:
la riflessione si toglie ma allo stesso tempo l'immagine non è più nitida (è come se tremasse) e si nota qualche lieve interferenza..

mi è arrivato il modulatore nuovo ma la situazione non è cambiata.. ho provato ad impostare vari canali nella banda S ma nulla...
 
Zeno86 ha scritto:
ho effettuato la prova indicata da miram ma il risultato non è un granchè:
la riflessione si toglie ma allo stesso tempo l'immagine non è più nitida (è come se tremasse) e si nota qualche lieve interferenza..

mi è arrivato il modulatore nuovo ma la situazione non è cambiata.. ho provato ad impostare vari canali nella banda S ma nulla...
il fatto che vedi delle interferenze, può essere il cavo non schermato, oppure il fatto che la resistenza è stata inserita senza esser schermata....prova a cambiare i cavi, con quelli buoni..
 
E' un disadattamento immediato tra l'uscita del modulatore e dove lo inserisci. Le riflessioni sono troppo forti e ripetute e quindi alla sorgente e non alla fonte. :D
 
Tu dici @mosquito? Potrebbe anche essere visto che rimangono sempre ma solo su quel tv, mi sembrava di capire! Certo che sono noie difficilmente sistemabili queste! Comunque il fatto che inserendo la resistenza la sdoppiatura scompare lascia pensare... Farei delle prove mettendo un derivatore fra modulatore e tv... chiaramente come prova volante... (non è necessario chiudere le uscite derivate del derivatore ma solo la passante se c'è)
 
Indietro
Alto Basso