Alla fine faccio la soluzione D)

(nei primi post c'erano la A-B-C) che sarebbe per me un buon compromesso senza andar a toccare l'impianto.
L'impianto è questo del link sotto e andrei semplicemente a sostituire il decoder che comanda il motorizzato (cavo in rosso) con uno 4K multistream. Nel tv a cui è collegato il decoder resterebbe la cam che è già una Merlin 4K, più il decoder Sky.
Schema:
https://i.postimg.cc/2z6z3CJj/Cattura.jpg
Vi spiego l'utilizzo, ad esempio quando la tv la guardano i miei e non hanno particolari esigenze e gli bastano i canali di Hotbird/Tivùsat, li guardano con la tv/cam.
Quando decido di usare il decoder multistrem e alla fine si abitueranno anche loro, allora la parabola farà avanti e indietro dai 5°W ai 9°E a seconda che guardiamo i Rai o il resto, pazienza se lo zapping non sarà immediato ma in fondo anche col tv e la cam tra i canali codificati ci metteva già qualche secondo.
L'altra cosa positiva è che spaziando tra i 9°E e i 5°W non passerà sui 13°E, cosa che gli avrebbe dato ulteriormente fastidio al decoder Sky se passava in transito su Hotbird perché il segnale sarebbe tornato per una frazione di secondo per poi di nuovo scomparire.