Opzioni parabola per i 9E+5W + event.13E

leggo nei post precedenti che una forbice di 14° è troppo non sono d'accordo io con LNB Slim Inverto Multiconnect rinunciando ai 5W in favore dei 23.5 ricevo bene 6 satelliti da 0.8W a 23.5 ovviamente agli estremi segnale 60/65% misurato dai decoder ma ben oltre la sufficienza e quindi se fate un conteggio oltre 24°.
Preciso che ho una 100 puntata sui 13° percui direi @Papu che 5w 9E 13E è una passeggiata attuarli.
Io da 5W a 19E, 24 gradi con 14 a Ovest del fuoco centrale e 10 a Est. La ricezione dei 19E è comunque buona, fatica un po' quella dei 5W. Quindi per me con una 100cm puntata su 7E si può fare...
 
Ho effettuato più volte il multifeed per il multistream, con risultati soddisfacenti.
Per esempio sul feed con 8 lnb 23,5E-5W, dove erano necessari principalmente canali italiani, cechi e balcanici.
Per quanto ricordo, il centro era intorno ai 9E a causa del segnale relativamente scarso a 16E.
Antenna Gibertini 100 alu, i canali Rai a 5W andavano a circa 12 dB con tempo nuvoloso.
Sull'altro feed con 5 lnb 19,2E-5W, sempre Gibertini 100 alu, una situazione simile in termini di segnale.
Ne ho fatti altri, dove c'erano anche 13E, 9E e 5W e tutto funziona bene.
Se si lavorasse solo su quei 3 satelliti, il centro potrebbe arrivare fino a 7E, e forse anche verso 4,8.
 
Alla fine faccio la soluzione D) :D (nei primi post c'erano la A-B-C) che sarebbe per me un buon compromesso senza andar a toccare l'impianto.

L'impianto è questo del link sotto e andrei semplicemente a sostituire il decoder che comanda il motorizzato (cavo in rosso) con uno 4K multistream. Nel tv a cui è collegato il decoder resterebbe la cam che è già una Merlin 4K, più il decoder Sky.

Schema: https://i.postimg.cc/2z6z3CJj/Cattura.jpg

Vi spiego l'utilizzo, ad esempio quando la tv la guardano i miei e non hanno particolari esigenze e gli bastano i canali di Hotbird/Tivùsat, li guardano con la tv/cam.
Quando decido di usare il decoder multistrem e alla fine si abitueranno anche loro, allora la parabola farà avanti e indietro dai 5°W ai 9°E a seconda che guardiamo i Rai o il resto, pazienza se lo zapping non sarà immediato ma in fondo anche col tv e la cam tra i canali codificati ci metteva già qualche secondo.

L'altra cosa positiva è che spaziando tra i 9°E e i 5°W non passerà sui 13°E, cosa che gli avrebbe dato ulteriormente fastidio al decoder Sky se passava in transito su Hotbird perché il segnale sarebbe tornato per una frazione di secondo per poi di nuovo scomparire.
 
Ultima modifica:
Alla fine faccio la soluzione D) :D (nei primi post c'erano la A-B-C) che sarebbe per me un buon compromesso senza andar a toccare l'impianto.

L'impianto è questo del link sotto e andrei semplicemente a sostituire il decoder che comanda il motorizzato (cavo in rosso) con uno 4K multistream. Nel tv a cui è collegato il decoder resterebbe la cam che è già una Merlin 4K, più il decoder Sky.

Schema: https://i.postimg.cc/2z6z3CJj/Cattura.jpg

Vi spiego l'utilizzo, ad esempio quando la tv la guardano i miei e non hanno particolari esigenze e gli bastano i canali di Hotbird/Tivùsat, li guardano con la tv/cam.
Quando decido di usare il decoder multistrem e alla fine si abitueranno anche loro, allora la parabola farà avanti e indietro dai 5°W ai 9°E a seconda che guardiamo i Rai o il resto, pazienza se lo zapping non sarà immediato ma in fondo anche col tv e la cam tra i canali codificati ci metteva già qualche secondo.

L'altra cosa positiva è che spaziando tra i 9°E e i 5°W non passerà sui 13°E, cosa che gli avrebbe dato ulteriormente fastidio al decoder Sky se passava in transito su Hotbird perché il segnale sarebbe tornato per una frazione di secondo per poi di nuovo scomparire.
Non puoi spostare la parabola mentre i tuoi genitori guardano canali su hotbird scordatelo ..Sara ‚sempre un rompimento continuo e devi sempre chiedere il permesso sai che O-O
Se hai una 100 cm prova a fare un multifeed e vedi come va
 
Ma guardiamo su un tv alla volta e tutti assieme di solito. Però quando non ci sono io loro probabilmente troveranno leggermente più comodo Hotbird e Tivùsat direttamente sul tv con la cam, piuttosto che il decoder multistream. La parabola la sposto da Hotbird solo quando accendo e guardo sul decoder multistream, e nessuno guarda il tv da altre parti, o se lo guarda usa il digitale terrestre che più o meno ho trovato la quadra sul tv in cucina.
 
Puoi sempre fare un tentativo e aggiungere al multifeed anche i 5W e verificare come li ricevi centrando i 13E... vedi anche post sopra di @ZioKit
 
Secondo me la scelta migliore è piazzare il fuoco centrale a 9°E e sui lati 13°E e 5°W. Io con la 100 col fuoco primario a 13°E, il 5°W a circa il 50%.
 
Non sono molto pratico con le modifiche manuali, e poi la parabola motorizzata con un solo LNB centrale come ricezione è una bomba sia quando non la sposto da Hotbird e sia come centratura dei satelliti anche agli estremi, non andrei a toccare un qualcosa che rasenta la perfezione. :)
 
Se hai una 100 cm prova a fare un multifeed e vedi come va
Voglio vedere come va. @Papu ha accorciato il braccio del disco nel terrazzo per farlo stare dentro, un multifeed dal 19E al 5W con il fuoco fuori fase sai come rende sul 5W?...Come una torcia di notte con le batterie quasi alla fine. Invece dovrebbe prendere la T90 dalla cantina, ora a fare i cuccioli, montarla nel balcone come dio comanda con visibilità totale verso l'arco... allora si che la musica cambia e togliere quella Pentotal affogata tra i muri del terrazzo. Dai @Papu che ce la fai ascolta lo Zio.

Z.K. ;)
 
... non ricordo il nome del nick dell'utente con la Pentotal con il braccio raccorciato. Vabbe'.... si tu hai il motorizzato.
Era @gros55

@gross55 Ma fammi capire... tu vorresti piazzare la Toroidale che hai acquistato un mese fa nel mercatino del Forum in quello spazio ristretto? Azz... alla Toroidale non puoi segare il braccio come hai fatto con la Penta. Presumo che tu abbia un'altro terrazzo piu' ampio, perche' in quella posizione la Toroidale non ci sta, ameno che tu non la metta a sbalzo fuori terrazza, allora sì.

Z.K.;)
 
Io invece pensavo all'amico di Napoli. :D
No..No quello era stato un 3ad molto lungo e confuso, fra l'altro l'utente aveva un bellissimo spazio a disposizione, su un'ampia terrazza dove sarebbe stato possibile installare in sicurezza sia una Toroidale, un Multifeed Estremo con un disco da 100 o 120cm o un motorizzato tradizionale con una 150cm
Grazie @BOBBYS del ricordo, ho confuso @Papu con @gros55 e se non sbaglio anche lui si trova in Piemonte forse questo mi ha portato a intrecciare i Nick.

Z.K.;)
 
Era @gros55
Sono andato a rileggere il post di @gros55. Sul suo impianto occorrerebbero delle misure in dbmicroVolt con un misuratore di campo per avere un' idea di come rende quel disco con il braccio accorciato, forse ha anche tagliato un lembo di Parabola, poi quel supporto dei feed tutti allineati, Il 5W dovrebbe essere piu' basso di 4-5mm rispetto al 13E che lui utilizza come feed principale.
Va da se che un disco messo in quella posizione con un muretto che gli fa un pezzo di ombra e il disco modificato in peggio, è chiaro che inficia il redimento dell'impianto, in caso cadrebbero tutte e regole del calcolo delle parabole. Oddio potrebbe anche succedere che quella Penta cosi' modificata vada meglio della originale Fracarro, mera utopia. Ecco perchè occorrerebbero delle misure in dbmicrovolt sopratutto sul Feed del 5W. Le misure rilevate in percentuale dalle barre del Ricevitore o dal Televisore non ne faccio nulla sono numeri del lotto. E' il misuratore di campo puo' chiarire quanto perde quel disco modificato rispetto ad una Penta originale montata sullo stesso balcone messo per prova ad un paio di metri di distanza con fascia di Clarke aperta.
Per come la penso, mia opinione, il vantaggio che sfrutta @gros55 è il poco cavo steso per arrivare al televisore, gli permette di avere una perdita di segnale trascurabile e così acquisire in modo decente il 5W.

Z.K. ;)
 
Io da 5W a 19E, 24 gradi con 14 a Ovest del fuoco centrale e 10 a Est. La ricezione dei 19E è comunque buona, fatica un po' quella dei 5W. Quindi per me con una 100cm puntata su 7E si può fare...
Ho avuto modo di mettere mano all'LNB sui 5W. Direi che con la mia configurazione, ottimizzando un po' la ricezione, si può arrivare a valori di C/N attorno ai 13 dB. Oltre è oggettivamente difficile andare.
 
Indietro
Alto Basso