Ora Basta Con I Loghi Sky

questa è la risposta dopo aver reclamato per i banner durante il film
Gentile Cliente,

la ringraziamo per i suoi suggerimenti, che abbiamo inoltrato alla nostra Direzione Programmi.

Augurandoci di poter soddisfare la sua richiesta, 'ci preme renderle noto che l’opinione dei nostri clienti rappresenta per noi un contributo prezioso per migliorare la qualità dei nostri servizi.

sulla parte che l'opinione del cliente è un contr...... MA QUANDO MAI :icon_twisted:
 
pierluigip ha scritto:
non ho il pacchetto cinema ma voglio raccontare una cosa curiosa:
in una vecchia storia su Topolino c'era Paperon de'Paperoni che aveva comprato i diritti del campionato di calcio per trasmetterli nella sua tv. bene siccome una legge vietava alla pubblicità di interrompere i programmi, zio Paperone coprì lo schermo di scritte di sponsor fino a non fare vedere neanche gli stessi giocatori! Ovviamente seguirono le lamentele dei telespettatori.

Quando lessi questo fumetto mi dissi tra me e me che era una cosa impossibile... e invece dopo 15 anni è diventata realtà!
Della serie quando la realtà supera la fantasia!
si saranno ispirati a quello che avveniva già in america...
 
cigoz ha scritto:
vabbene mettere loghi giganteschi ma adesso l'hanno fatta grossa.....
oltre a quelli hanno iniziato a mettere sopra i loghi con la scritta PRIMAVISIONE
li ho visti su fox su sky cinema per adesso. e MMMO BASTAAAA...........
in compenso ieri sera sky cinema +1 era senza logo...
 
Almeno vedo che nessuno difende sky su questo argomento, perchè se è vero che a molti può non dare eccessivo fastidio, è anche vero che non si può giustificare una porcata del genere. Mi ricordo quando qualcuno diceva che i loghi e scritte varie ci potevano anche stare sui canali del pacchetto base, ma che difficilmente sarebbero approdati sui canali cinema, invece hanno raggiunto anche questa frontiera, e secondo me non si fermeranno qui, tra un pò cominceranno ad interrompre i film con gli spot, ormai non mi stupisco più di niente....
 
sugli elevator non si può difendere nessuno, gli spot non credo arriveranno, anche perchè stiamo parlando di promo e non di pubblicità. e se Sky avesse voluto interrompere i film per la pubblicità l'avrebbe già fatto 6 anni fa, come Fox (ma anche SkySport24) che fin dalla nascita aveva i blocchi pubblicitari già pronti anche senza spot venduti...
comunque la persona che decide tutto questo, è la stessa che ha organizzato la "guerilla televisiva" di Fiorello, è ho detto tutto ;) infatti tutti quelli del settore (alla ricerca sempre di nuove forme di pubblicità) hanno capito che sugli elevator la gente (in generale) ci passa su e non fa cambiare canale a differenza dei classici spot e aiutano a ricordare degli eventi anche a quelli più distratti...
 
Ultima modifica:
quoto e approvo le lamentele fin qui espresse (come non essere d'accordo?).aggiungo che un'altra porcata è stata fatta da sky ,ma passata in sordina forse perchè interessa meno abbonati.in sostanza chi non ha mysky hd ma solo decoder hd quelle volte che voleva registrare qualche documentario o film lo faceva tranquillamente tramite scart.ovvio che non era hd ma la qualità era ottima meglio sicuramente dei canali sd.bene (anzi male).ora invece tramite scart i canali hd sono penosi (peggio dell'equivalente sd per intenderci) e di fatto non conviene + registrare qualcosa .quindi il mio sospetto è che siccome si vedevano troppo bene i canali hd su scart qualcosa abbiano fatto per la paura della pirateria (credo),o per spingere i riluttanti verso mysky hd....cosa abbiano fatto poi mi piacerebbe saperlo
 
tutto sto schifo dei canali HD via scart non lo noto...dipende e varia da decoder a decoder...

mia madre che purtroppo è de coccio con tutti i telecomandi spesso guarda qualcosa su cineHD via scart...è guardabilissimo nn ci sono scempi strani voluti

i banner...beh a chi non darebbe fastidio se sulla tv di continuo passasse uno che ci appiccia sopra dei post-it???
 
Burchio ha scritto:
tutto sto schifo dei canali HD via scart non lo noto...dipende e varia da decoder a decoder...

??
no è guardabilissimo,ma è come se avesse un velo...non so spiegare.non ha artefatti o robe strane.però si vede poco nitido.insomma un film su cinema uno e in contemporanea su cine hd si vede meglio su cinema uno.e prima non era così.il mio decoder è un pace 820 (preso dopo che appunto hanno risolto il problema scart-panasonic).
 
Gentile Cliente,

abbiamo ricevuto la sua comunicazione di recesso e desideriamo informarla che abbiamo registrato la chiusura del suo abbonamento per la data del 30/06/2009.

Le comunichiamo inoltre che, dopo l’entrata in vigore della legge n° 40/07, SKY ha previsto, in caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza del suo contratto, il rimborso dei costi da noi sostenuti e definiti “Costo dell’operatore” i cui importi sono pubblicati nell’Area Clienti, alla voce Informazione agli abbonati sui costi di recesso, sul sito www.sky.it

Siamo davvero dispiaciuti di questa decisione e siamo interessati a conoscere i motivi della sua scelta: il suo prezioso contributo ci aiuterà a migliorare il nostro servizio.

Per questo la invitiamo a contattarci al Numero Verde 800 923 929, attivo tutti i giorni dalle 8:30 alle 22:30.

In attesa di sentirla presto, la salutiamo cordialmente.


Servizio Clienti SKY


Ho scritto un email chilometrica, per spiegare i motivi della mia disdetta, tanto, da finire i caratteri a disposizione, e chiederne in prestito degli altri,:D
:eusa_wall: :eusa_wall:
 
cheguevara63 ha scritto:
Gentile Cliente,

abbiamo ricevuto la sua comunicazione di recesso e desideriamo informarla che abbiamo registrato la chiusura del suo abbonamento per la data del 30/06/2009.

Ho scritto un email chilometrica, per spiegare i motivi della mia disdetta, tanto, da finire i caratteri a disposizione, e chiederne in prestito degli altri,:D
:eusa_wall: :eusa_wall: [/B]

Bravo è l'unica alternativa che ci rimane .. disdire l'abbonamento inserendo il motivo principale ...
A 2 mesi dalla scadenza naturale del mio abbo mi comporterò nello stesso modo .. la devono smettere di prenderci per i fondelli ..:eusa_naughty: in fondo si può vivere benissimo senza Sky , tiriamo fuori gli attributi per una volta !!
Ma perchè non entra un secondo operatore a fare un pò di sana concorrenza?:eusa_wall:
 
Il secondo operatore è entrato, ma la concorrenza si limita al calcio perchè per quanto riguarda il cinema c'è da piangere :crybaby2:

Quanto rimpiango i francesi di Canal Plus con il loro grande amore per il Cinema, con loro tutti queste schifezze non le avremmo mai viste :sad: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
lucio56 ha scritto:
no è guardabilissimo,ma è come se avesse un velo...non so spiegare.non ha artefatti o robe strane.però si vede poco nitido.insomma un film su cinema uno e in contemporanea su cine hd si vede meglio su cinema uno.e prima non era così.il mio decoder è un pace 820 (preso dopo che appunto hanno risolto il problema scart-panasonic).

non so cosa risponderti...ma purtroppo ogni volta che aggiornano c'è da chiedersi...vedrò sempre come prima?

io quello che ho notato con l'aggiornamento con myskyHD è un miglioramento della resa delle immagini via hdmi che prima non c'era... quindi nn mi sptupirei se il pace 820...si fosse appannato:eusa_wall:
 
nn saprei...ci sarebbe un altro giro d'affari...

un po' come quando esistevano le tariffe al secondo e senza scatto in ogni dove...e ora solo miniabbonamenti che se ti dimentichi di pagare...ti tolgono un rene
 
Dingo 67 ha scritto:
Quanto rimpiango i francesi di Canal Plus con il loro grande amore per il Cinema, con loro tutti queste schifezze non le avremmo mai viste :sad: :eusa_wall: :eusa_wall:

Abbonato dal lontano 1993, alla pay tv terrestre, ho fatto conoscenza con il sat, tramite il vecchio mensile Satellite, e guardando le pagine della rivista di allora, scrutavo con interesse ed invidia, i programmi della Sky britannica, ricca di canali, e contenuti, che la vecchia Telepiù prima , e D+ poi, non aveva.
Figuratevi , il mio stato d'animo, quando a luglio del 2003, Sky, si apprestava, a diventare la "mia " paytv, ricordo, che ero felice come un ragazzino, con il suo primo giocattolo.
Con il passare degli anni, mi sono reso conto , della fregatura, tanti contenuti, forse troppi, ma gestiti, e propinati al pubblico in maniera a dir poco imbarazzante.
Credo che sia arrivato il momento di dire basta a tutto questo, a malincuore :sad: credetemi.
La porta per Sky, è sempre aperta,;) a casa mia
sarà sempre la benvenuta, ma dovrà cambiare ,se gli è possibile, la maniera
di erogare i suoi tanti ,e bei prodotti.
Spero , quindi in un arrivederci :icon_bounce: ..........non in un addio. :crybaby2:
 
Purtroppo io ai tempi della fusione sono stato uno dei pochi a sperare che la fusione la facessero i francesi e non l'australiano. perché appunto temevo che il livello dell'amore per il Cinema scendesse a livello di Stream e cioè a ZERO :eusa_wall:

E difatti così è stato:

prima hanno fatto gli scempi con i formati, cosa ora risolta anche se in maniera parziale perché si vedono ancora troppe prime TV in HD mutilate (Columbia non ne azzeccha più una :eusa_wall: )

Poi hanno cominciato ad usate il video durante i film per fare telepromozioni e da qui ad arrivare alle interruzioni per gli spot il passo e veramente molto breve.

Poi chissà cosa vi riserverà il futuro... magari un bel collegamento con SKY TG 24 alla fine del primo tempo :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Io non ho avuto tutta questa lungimiranza,
ho fatto il tifo per Sky, fin da subito, propio
per i motivi , che ho citato prima.
Pensare, che doveva essere Canal Plus,
a comprare Stream.................
ora staremmo quì ,a raccontare una
storia ben diversa. :sad:
 
Magra consolazione: sui canali Fox, la settimana scorsa la scritta "prima visione" sotto il logo è stata applicata soltanto durante il primo passaggio dell'episodio e non negli altri passaggi. Mi sa che da ora in poi guarderò solo le repliche! :D
 
Ecco la risposta che mi hanno mandato... stranamente, non la stessa solita risposta automatica

Gentile Cliente,

dispiaciuti di apprendere nuovamente il suo disappunto, desideriamo fornire qualche elemento utile a considerare l’effettiva qualità del nostro servizio.

Relativamente agli spot, le confermiamo l’attenzione di SKY nel limitare la frequenza e la durata dei passaggi pubblicitari.

I break pubblicitari, al fine di evitare una sgradevole interruzione della narrazione e della suspence, sono stati interamente eliminati all’interno di ogni film. Eventuali avvisi in sovrimpressione sono invece volti alla sponsorizzazione di programmi che stiamo lanciando sui nostri canali per la prima volta o, eccezionalmente, per portare all’attenzione dei Clienti alcune particolari iniziative.

In ogni caso, non esiti a suggerirci quelli che lei ritiene possa essere dei punti di miglioramento: crediamo infatti che l’opinione dei nostri Clienti sia di fondamentale importanza per migliorare i nostri servizi.


Nell’auspicio di poter ulteriormente soddisfare i suoi desideri in futuro, le auguriamo un buon proseguimento di visione in compagnia dei canali SKY.

Un cordiale saluto,



Servizio Clienti SKY
 
B. Pierluigi ha scritto:
I break pubblicitari, al fine di evitare una sgradevole interruzione della narrazione e della suspence, sono stati interamente eliminati all’interno di ogni film. Eventuali avvisi in sovrimpressione sono invece volti alla sponsorizzazione di programmi che stiamo lanciando sui nostri canali per la prima volta o, eccezionalmente, per portare all’attenzione dei Clienti alcune particolari iniziative.

I break pubblicitari , sui canali cinema, non sono mai andati in onda, ci mancherebbe........anche se adesso mi viene da riflettere, e comincio
ad aver paura.
Poi, la scritta che campeggia sovrana da 4-5 giorni su SC1, non e da considerarsi pubblicità?
 
intendevano dire che dovrebbero togliere di mezzo gli speaker sui titoli di code
 
Indietro
Alto Basso