Ora Basta Con I Loghi Sky

Se proponessi una bella sidebar in stile Windows Vista potrebbero sbizzarrirsi nell'aggiungere tante bei loghini, loghetti e gadget :doubt:

La preferite verticale sul lato destro od orizzontale in alto :D :D :D
 
Io rientro nel gruppo a cui i loghi non danno molta noia. I banner però danno fastidio anche a me. Ma la cosa in assoluto che odio è quella dannata macchina di Formula1 che fa un casino assurdo e copre mezzo schermo. Ma sono legali quegli aumenti di volume improvvisi?
 
legali no...ma diciamo che è un codice di autoregolamentazione abbastanza assurdo...

principalmente nessuno sta a vedre se venga rispettato


in pratica ogni programma ha una sua soglia di volume massimo (magari un urlo o una sparatoria) e uno minimo (il silenzio)

ora se tutti i suoni(compresa la pubblicità in mezzo al programma) stanno in questa fascia audio allora non c'è violazione.

insomma se c'è la f1 che passa a tutto volume...è solo colpa di caressa che urla troppo :D
 
Burchio ha scritto:
in pratica ogni programma ha una sua soglia di volume massimo (magari un urlo o una sparatoria) e uno minimo (il silenzio)
ora se tutti i suoni(compresa la pubblicità in mezzo al programma) stanno in questa fascia audio allora non c'è violazione.
insomma se c'è la f1 che passa a tutto volume...è solo colpa di caressa che urla troppo :D
ma voi non capite nel caso uno stia dormendo si sveglia e si gode il banner o pubblicità :D
 
Burchio ha scritto:
allora nn guardi mai italia1...ora tra un po' ricominciano...
Ti riferisci ai banner? Quelli sono sicuramente fastidiosi, ma almeno vengono inseriti per pochi secondi, non per tutta la durata dell'evento come fa Sky con le varie scritte.
 
beh io ricordo che guardare house era impossibile visto che c'erano un sacco di banner tra pubblicitari e non... e inoltre per attirare l'attenzione...facevano saltare l'audio ogni volta che apariva o scompariva...

certo quella è tv "free"...ma mi riferisco al modello di pubblicità...e i pubblicitari sono gli stessi su tutte le tv...

ho visto qualcodsa in USA...e li banner a iosa...ma danno meno fastidio dei nostri
 
Burchio ha scritto:
beh io ricordo che guardare house era impossibile visto che c'erano un sacco di banner tra pubblicitari e non... e inoltre per attirare l'attenzione...facevano saltare l'audio ogni volta che apariva o scompariva...

certo quella è tv "free"...ma mi riferisco al modello di pubblicità...e i pubblicitari sono gli stessi su tutte le tv...

ho visto qualcodsa in USA...e li banner a iosa...ma danno meno fastidio dei nostri

Il piccolissimo buco audio che precedeva e seguiva i banner pubblicitari (inspot) non era per attirare l'attenzione ma era (ed è) un limite tecnico necessario alla messa in onda.
 
se era un limite tecnico...

xkè quando passano le scritte scorrevoli non c'era...

xkè succedeva solo qualche volta...

xkè succedeva solo sui banner pubblicitari...e non su quelli che annunciavano dottor house ale 21

lo so che te ci lavori...ma x me è come il classico beeep che invece di coprire le parolacce...attira l'attenzione sulle stesse...

in onda ci va di tutto...ma guarda caso solo la pubblicità fa quella cosa
 
Burchio ha scritto:
se era un limite tecnico...

xkè quando passano le scritte scorrevoli non c'era...

xkè succedeva solo qualche volta...

xkè succedeva solo sui banner pubblicitari...e non su quelli che annunciavano dottor house ale 21

lo so che te ci lavori...ma x me è come il classico beeep che invece di coprire le parolacce...attira l'attenzione sulle stesse...

in onda ci va di tutto...ma guarda caso solo la pubblicità fa quella cosa

Risposte:

xkè quando passano le scritte scorrevoli non c'era...

Perchè le scritte scorrevoli (crawl) sono generate da una macchina differente

xkè succedeva solo qualche volta...

Succedeva e succede tutt'ora sempre, talvolta può essere più evidente se è in corso una scena concitata con audio alto o con musica

xkè succedeva solo sui banner pubblicitari...e non su quelli che annunciavano dottor house ale 21

Perchè i banner pubblicitari sono rigidamente programmati per uscire ad un determianto momento (schedulati), causando il piccolo buco audio, mentre i banner promozionali sono trasmessi manualmente e seguono un percorso leggermente diverso

lo so che te ci lavori...ma x me è come il classico beeep che invece di coprire le parolacce...attira l'attenzione sulle stesse...

Vero
 
Indietro
Alto Basso