Ora Basta Con I Loghi Sky

Burchio ha scritto:
allora nn guardi mai italia1...ora tra un po' ricominciano...

vero ma quelle sono free e quindi si può anche concedere.
sky è SCANDALOSO perché io pago per vedere la serie e vedere l'omino che mi annuncia "non pensarci" in mezzo a Lost e mi occupa un casino di schermo mi dà enormemente fastidio, anzi, mi fa venire voglia di scriverci qualcosa di poco carino..
 
@ giuppyno81

[OT]

A proposito volevo ringraziarti ma la tua casella era piena così lo faccio qui:

thanks ;)

[/OT]
 
Dingo 67 ha scritto:
@ giuppyno81

[OT]

A proposito volevo ringraziarti ma la tua casella era piena così lo faccio qui:

thanks ;)

[/OT]

Di nulla, scrivo quel che penso (e sento)! ;)
La tua micetta mi piace sempre di più.
Scusate per l'OT. :)
 
cheguevara63 ha scritto:
Giuppyno, Giuppyno.........mi deludi.....:sad: :sad: :sad: :sad:

Su, su..... :)
I loghi aiutano ad identificare dove stiamo vedendo e poi ci fanno un pò compagnia mentre vediamo un film oppure rimaniamo annoiati nel corso della pubblicità....
Per farti sorridere un pochino, ti abbraccio virtualmente. Okay? ;) ;)
 
Burchio ha scritto:
guardare house era impossibile visto che c'erano un sacco di banner tra pubblicitari e non...
E' un problema diverso: i banner, anche se estremamente odiosi, durano pochi secondi, mentre i loghi e le scritte sono ancora più insopportabili perchè presenti dall'inizio alla fine di un evento, senza un attimo di tregua.
 
reese ha scritto:
Risposte:

xkè quando passano le scritte scorrevoli non c'era...

Perchè le scritte scorrevoli (crawl) sono generate da una macchina differente

xkè succedeva solo qualche volta...

Succedeva e succede tutt'ora sempre, talvolta può essere più evidente se è in corso una scena concitata con audio alto o con musica

xkè succedeva solo sui banner pubblicitari...e non su quelli che annunciavano dottor house ale 21

Perchè i banner pubblicitari sono rigidamente programmati per uscire ad un determianto momento (schedulati), causando il piccolo buco audio, mentre i banner promozionali sono trasmessi manualmente e seguono un percorso leggermente diverso

lo so che te ci lavori...ma x me è come il classico beeep che invece di coprire le parolacce...attira l'attenzione sulle stesse...

Vero

e mi raccomando...cara mediaset (alla rai gli riesce benissimo meterli in onda senza far saltare l'audio...che maghi)...nn fate nulla per risolvere xkè è un ottimo espediente per attirare l'attenzione...

io intanto quei canali nn li seguo +...xkè motivi tecnici o no...mi sentivo preso per il KU....come quando usavano uno col bastone doppiato dalla voce di house...per pubblicizzare gli orologi...o quando per pubblicizzare un salvaslip...scomodano la scnetifica in mezzo a csi
 
Liberissimo di fare quello che vuoi.
Che poi quando uno risponde a delle domande, magari anche velatamente polemiche, sembra che si inventi le cose per chissà quale motivo.

Aggiungo, in conclusione, per avvalorare la tesi della buona fede di Mediaset, che il buco audio in concomitanza dei banner pubblicitari avveniva solo durante le messa in onda di programmi registrati (fiction, film, show in differita) e non su programmi in diretta (ad esempio Le Iene)

E questo è verificabile da chiunque, poichè anche ad oggi succede esattamente la stessa cosa, solo che - in quanto estate - trovare dei programmi in diretta non è semplice.
 
Ieri sera cercavo di vedere il film Go go tales su SKY CINEMA MANIA...ed è stato tremendo. Una 15 di cm di logo che si prendeva tutta la parte in alto a destra dello schermo orrendo! con tanto di mega scritta PRIMA VISIONE!

Ora capisco che i loghi devo per forza esserci (bah :eusa_wall: ) ma almeno piccoli come ha fatto FOX!

Ancora una volta l'ignoranza regna sovrana, perchè non farli anche più grandi magari così si può vedere meglio!
 
scalatore ha scritto:
quoto: più grandi!!

> Si Si magari grandi, colorati ed animati :mad:
Che delusione il pacco cinema è diventato, i film che dovrebbero essere mandati senza loghi come fanno in mezzo mondo, non solo vengono mandati ma anche grandi!
Ke vergogna:mad:
 
Giusto, così piccoli vengono disturbati dalle inutili immagini sottostanti e si fa fatica a leggerli, anzi perchè non ci mettono anche lo sfondo nero come i sottotitoli che così si leggono ancora meglio :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
reese ha scritto:
Liberissimo di fare quello che vuoi.
Che poi quando uno risponde a delle domande, magari anche velatamente polemiche, sembra che si inventi le cose per chissà quale motivo.

Aggiungo, in conclusione, per avvalorare la tesi della buona fede di Mediaset, che il buco audio in concomitanza dei banner pubblicitari avveniva solo durante le messa in onda di programmi registrati (fiction, film, show in differita) e non su programmi in diretta (ad esempio Le Iene)

E questo è verificabile da chiunque, poichè anche ad oggi succede esattamente la stessa cosa, solo che - in quanto estate - trovare dei programmi in diretta non è semplice.

nn polemizzo contro di te che sei stato preciso e gentilissimo...ma sul fatto che mediaset ci marcia su sta cosa...
 
Indietro
Alto Basso