Ora Basta Con I Loghi Sky

allora diciamola come va detta, tutto quello, sia sonoro che video, che disturba la visione all'utente è una lesione ai suoi diritti, lo sarebbe anche se non pagasse , figuriamoco pagante, tutto quello che fanno, lo fanno unicamente per il loro interesse non certo per il nostro, e purtroppo non solo in questo campo, non ho detto tutto ma mi pare sufficiente:mad:
 
1951salisbury ha scritto:
allora diciamola come va detta, tutto quello, sia sonoro che video, che disturba la visione all'utente è una lesione ai suoi diritti, lo sarebbe anche se non pagasse , figuriamoco pagante, tutto quello che fanno, lo fanno unicamente per il loro interesse non certo per il nostro, e purtroppo non solo in questo campo, non ho detto tutto ma mi pare sufficiente:mad:
Quoto
 
Però ieri ho visto "Il Mostro di Firenze" (in replica alle 22.50) e, a parte il fatto che non hanno fatto 1 secondo di pubblicità (a parte 2 minuti tra 1 episodio e l'altro), non ho visto traccia di banner, elevator e NON C'ERA NEMMENO IL LOGO PRIMA TV!! (forse perchè era la 2° visione?? non credo... sui cinema il logo primavisione ci sta almeno per 3 visioni).

:D

Un punto a sky.
 
B. Pierluigi ha scritto:
Però ieri ho visto "Il Mostro di Firenze" (in replica alle 22.50) e, a parte il fatto che non hanno fatto 1 secondo di pubblicità (a parte 2 minuti tra 1 episodio e l'altro), non ho visto traccia di banner, elevator e NON C'ERA NEMMENO IL LOGO PRIMA TV!! (forse perchè era la 2° visione?? non credo... sui cinema il logo primavisione ci sta almeno per 3 visioni).

:D

Un punto a sky.
la fox già subito dalla seconda visione leva il logo prima visione;)
 
Io mi chiedo può essere mai che con Mediasey Premium si hanno dei loghi piccoli e per niente invasivi e noi dobbiamo sopportare delle pippe pazzesche?

SKY è avanti ma tranne nei loghi.:( uff...
 
-Ste ha scritto:
la fox già subito dalla seconda visione leva il logo prima visione;)

Strano capita solo per Fox Crime.
Con Fox e Fox Life invece anche nel +1 (che in teoria già sarebbe seconda visione) c'è la scritta.
 
non è che non ci riescono a farli più piccoli, è una scelta editoriale.
 
pietro89 ha scritto:
non è che non ci riescono a farli più piccoli, è una scelta editoriale.

Allora è una scelta editoriale fatta con i piedi.

Il logo sappiamo che deve esserci ma meno invasivo possibile.
 
Flask ha scritto:
Ieri sera però nè la teenager americana nè break it or make it avevano loghi di prima visione. Forse la Fox le reputa serie di secondo livello.

Anche per Til Death e Better Off Ted.
Insomma basta che sia segnato in EPG, e poi lo sanno anche le pietre che le cose che vanno in onda sono i prima tv.
Quindi non trovo l'utilità di quella scritta.
 
agostino31 ha scritto:
invece è utilissima,molti la EPG non la guardano:evil5:
Scusami ma allora sono caxxi loro, che imparino ad usare il tastino :evil5:

Invece SKY preferisce facilitare la vita a questi idioti rovinando la visione dei programmi :eusa_naughty:
 
Purtroppo hai ragione difatti contano più quelli di questi idioti che i miei 50 che non vedono più :sad:

Amen tanto me ne sento la mancanza, anzi... :D
 
Io mi sento un pò Don Chisciotte che lotta contro i mulini a vento....con cadenza 2/3 giorni sto scrivendo chiedendo la riduzione della luminosità dei loghi ma ogni volta mi dicono di aver fatto la segnalazione al reparto tecnico che farà le dovute verifiche (?!?!).
Ma non mi arrendo!!!
 
Perchè non prepariamo delle richieste scritte firmate da tutti gli utenti?

Mi spiego meglio.....

Selezioniamo una serie di richieste "accettabili", tra le quali ad esempio quella di questo thread, proponiamo una richiesta scritta cui si farà carico un solo utente.
Si sottoscrive sul forum e poi via PM si inviano i dati, nome, cognome, mail e numero di contratto dovrebbero essere il minimo sufficiente.

A quel punto chi ha l'onere stila il documento, lo sottoscrive con tutti i dati e lo invia con raccomandata (ovviamente ne dà copia a tutti via mail).

Se si riuscisse a fare una cosetta da un centinaio di utenti potrebbe divenire argomento interessante, no?
 
kellone ha scritto:
Perchè non prepariamo delle richieste scritte firmate da tutti gli utenti?

Mi spiego meglio.....

Selezioniamo una serie di richieste "accettabili", tra le quali ad esempio quella di questo thread, proponiamo una richiesta scritta cui si farà carico un solo utente.
Si sottoscrive sul forum e poi via PM si inviano i dati, nome, cognome, mail e numero di contratto dovrebbero essere il minimo sufficiente.

A quel punto chi ha l'onere stila il documento, lo sottoscrive con tutti i dati e lo invia con raccomandata (ovviamente ne dà copia a tutti via mail).

Se si riuscisse a fare una cosetta da un centinaio di utenti potrebbe divenire argomento interessante, no?

Ottima idea. Io ci sono! ;)
 
Indietro
Alto Basso