orari partite Serie A

B. Pierluigi ha scritto:
Questi orari a me vanno bene
Ore 20.30 inizio a vedere il posticipo, guardo tutto il 1° tempo, poi giro sul basket che, nel frattempo è all'inizio del 2° quarto, me lo guardo fino alla fine del 2° quarto, poi rigiro sul calcio (ogni tanto perdo dei gol, vedi Amauri nel derby...). Guardo il calcio fino alla fine, poi rigiro sul basket e mi pippo l'ultimo quarto.
Con orari diversi, sarebbe diverso ;)
Io ogni settimana uso un metodo piu facile, guardo solo il basket :D:D
 
a me piace lo spezzatino!io sarei d'accordo di aggiungere una partita alle 18 la domenica e ogni tanto una il lunedi sera
 
pietro89 ha scritto:
comunque non gli costava nulla mettere le partite alle 20.45 come la champion's, televisivamente parlando era anche più adatto come orario, dato che le 20.30 sono un pò prestino, anche perchè che il pubblico italiano è ormai abituato alla partenza della prima serata alle 21 e anche di più.

..beh..quando compro la partita la domenica,con l'orario di inizio alle 20.30, alla fine del primo tempo (21.15-21.20) "giro" su Rai3 e riesco a vedere integralmente la LITIZZETTO....:D
 
Il Bacco ha scritto:
..beh..quando compro la partita la domenica,con l'orario di inizio alle 20.30, alla fine del primo tempo (21.15-21.20) "giro" su Rai3 e riesco a vedere integralmente la LITIZZETTO....:D
bè magari spostando l'inizio alle 20.45, farebbero slittare anche lo spazio della littizzetto, che sembra messo apposta a quell'orario...:D
 
Anche io sono per lo spezzatino con i seguenti orari:
sabato 18.00 e 20.30
domenica 14.00; 16.00 (4 partite), 18.00; 20.30
Lunedi 20.30
Non so se riuscirei a vederle tutte, sai che nausea la domenica sera :D
 
di sicuro sky sarebbe daccordo, tutto il pomeriggio farebbe ascolti record...:D
 
luigi 73 ha scritto:
Anche io sono per lo spezzatino con i seguenti orari:
sabato 18.00 e 20.30
domenica 14.00; 16.00 (4 partite), 18.00; 20.30
Lunedi 20.30
Non so se riuscirei a vederle tutte, sai che nausea la domenica sera :D

devo dire che questa suddivisione mi piacerebbe molto ;)
 
luigi 73 ha scritto:
Anche io sono per lo spezzatino con i seguenti orari:
sabato 18.00 e 20.30
domenica 14.00; 16.00 (4 partite), 18.00; 20.30
Lunedi 20.30
Non so se riuscirei a vederle tutte, sai che nausea la domenica sera :D
molti sarebbero indecisi se vedere la partita o la d'amico alle 18...:D
 
Spezzatino o non spezzatino anche domenica pomeriggio ci propongono la partita sulla carta più pallosa della serie A.
Ma una volta,e dico una,cosa costa metterne una piu interessante?

Giuro che quando ho visto il calendario pensavo a Atalanta-lecce o cagliari bologna di gran lunga le due peggiori.

Et voilà.

Sto ancora aspettando di potermene vedere una :D
 
pietro89 ha scritto:
molti sarebbero indecisi se vedere la partita o la d'amico alle 18...:D

Dopo averla vista per un'ora dalle 14 alle 15 e per un'altra ora dalle 17 alle 18 penso che sia più che sufficiente!:D
 
S0NNIE ha scritto:
Ma una volta,e dico una,cosa costa metterne una piu interessante?
Partite importanti o interessanti (a meno di casi eccezionali) non ne vedremo mai proposte alla domenica su Sky Sport 1 alle 15 ;)

Quella fascia oraria è riservata alle altre squadre per avere lo stesso (o quasi) numero di passaggi sul pacchetto Sport, altrimenti l'abbonato (dico delle squadre a caso :D) di Chievo, Reggina, Siena ecc... quando mai vedrebbe la propria squadra in tv?
 
S0NNIE ha scritto:
Spezzatino o non spezzatino anche domenica pomeriggio ci propongono la partita sulla carta più pallosa della serie A.
Ma una volta,e dico una,cosa costa metterne una piu interessante?
Lo fanno di proposito per invogliare ad aggiungere il pacchetto Calcio.
E' così da quando è nata Sky.
Non vedo dove sia lo scandalo.
 
pietro89 ha scritto:
molti sarebbero indecisi se vedere la partita o la d'amico alle 18...:D
La D'amico si potrebbe registrarla con il MySky e vederla poi tutte le volte che uno vuole :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso