Ciao a tutti. Mi permetto di intromettervi nella vostra discussione. Sono un tecnico di una tv privata veneta e mi occupo di "manutenzione" della rete DTT e degli altri aspetti tecnici di una emittente televisiva. In merito agli orari che si visualizzano sui decoder o i televisori: l'orario che leggete è generato dagli apparati denominati HEAD-END, il "mux" in questo caso e nulla ha a che fare con l'orario che leggete sul teletext, che invece è generato da altri apparati, e entrambi nulla centrano con il segnale 10 Mhz e PPS che i ricevitori GPS generano per la rete SFN. Nella maggior parte dei casi, l'orario del teletext è generato da uno o + PC usati per editare le pagine del servizio, e dunque più facile da tenere sott'occhio, mentre il MUX o gli ENCODER, una volta installati dai tecnici fornitori dell'impianto, non sono + guardati dai tecnici della tv, se non in casi di manutenzione straordinaria. Ci sarebbe un legame tra l'orario generato dal MUX e quello dell'EPG, non gestito dai programmi di automazione e programmazione dei palinsesti, motivo per il quale accade che l'EPG sia sballata rispetto a quanto vedete in onda.
In definitiva gli "orologi" sono: uno per il MUX (NON sincronizzabile con un GPS esterno), uno per il servizio teletext (sincronizzabile con un GPS), uno per l'EPG (NON SEMPRE sincronizzabile con un GPS esterno).
Spero di avere un po' spiegato ciò che accade.
Ciao.