Orologio di windows Sballato dopo ogni avvio...

la marca non conta è come per le sveglie quello che conta è il tipo e cioè 2032, duracel di sicuro dura di+
 
maxsatII ha scritto:
la marca non conta è come per le sveglie quello che conta è il tipo e cioè 2032, duracel di sicuro dura di+

Si lo so intendevo che era la marca migliore....ma quindi non c'è bisogno di controllare prima il modello della batteria che ho adesso? è sicuro una Cr2032?;)
 
maxsatII ha scritto:
al 99% è quella

Ok, anche xchè conviene non smontarla per andarla a comprare xchè si rischia di perdere tutto...quindi sapendo il modello che mi hai detto tu quando toglierò la batteria subito metterò l'altra e cosi non dovrebbe succedere nulla...ma in caso se si perde tempo non ho capito cosa si perde.....le impostazioni del bios non i dati che sono memorizzati negli hard disk vero?;)
 
fabulas ha scritto:
Ok, anche xchè conviene non smontarla per andarla a comprare xchè si rischia di perdere tutto...quindi sapendo il modello che mi hai detto tu quando toglierò la batteria subito metterò l'altra e cosi non dovrebbe succedere nulla...ma in caso se si perde tempo non ho capito cosa si perde.....le impostazioni del bios non i dati che sono memorizzati negli hard disk vero?;)

Le impostazioni del BIOS tornano di default, mentre non perdi i dati degli hard disk
Le impostazioni del BIOS sono contenute nella memoria CMOS che è alimentata dalla batteria che stai sostituendo. Quando la batteria si scarica, la memoria CMOS non è più alimentata e si perdono le impostazioni ogni volta che spegni il pc, come ti è successo.

Sostituisci la batteria, regola l'orologio e hai finito.
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Le impostazioni del BIOS tornano di default, mentre non perdi i dati degli hard disk
Le impostazioni del BIOS sono contenute nella memoria CMOS che è alimentata dalla batteria che stai sostituendo. Quando la batteria si scarica, la memoria CMOS non è più alimentata e si perdono le impostazioni ogni volta che spegni il pc, come ti è successo.

Sostituisci la batteria, regola l'orologio e hai finito.

Ma quindi adesso essendo scarica la batteria non si dovrebbe resettare il bios e ritornare come default? ad es le impostazioni di boot sono corrette cosi come anche la data dopo che spengo il pc....
 
di solito quando la batteria è scarica ad ogni accenzione ci si ritrova con l'ora e la data ad un giorno 01-01-200X e l'ora a 00:00 se a te ancora non è cosi è facile che la batteria tampone non riesce ad andare avanti ma ti tiene l'ora e la data di quando lo spengi, questo perche non è completamente scarica ma ci sei vicino, quando la sostiuisci hai circa 5 minuti per cambiarla senza perdere le impostazioni quindi non hai problemi
 
per l'orario...cmq dipende ad es la mia scarica...da anni mi riporta alle 23:00 di un primo dicembre 2000
 
La puoi tranquillamente smontare subito per portartela dietro quando vai ad acquistarne una nuova... Tanto è scarica, a computer spento se c'è o non c'è è la stessa cosa! ;)
 
maxsatII ha scritto:
di solito quando la batteria è scarica ad ogni accenzione ci si ritrova con l'ora e la data ad un giorno 01-01-200X e l'ora a 00:00 se a te ancora non è cosi è facile che la batteria tampone non riesce ad andare avanti ma ti tiene l'ora e la data di quando lo spengi, questo perche non è completamente scarica ma ci sei vicino, quando la sostiuisci hai circa 5 minuti per cambiarla senza perdere le impostazioni quindi non hai problemi

Il fatto è che quando accendo il pc la data è sempre corretta....solo l'ora è sbagliata....se si trattava di batteria scarica non doveva darmi anche la data sbagliata cosi come anche tutte le impostazioni del bios a default e invece non è cosi....
 
non hai mai provato a lasciarlo spento per piu di 2-3 giorni ?

poi può anche essere che all'alimentatore arriva la corrente questa va alla MB e ti crea questa cosa strana
 
maxsatII ha scritto:
non hai mai provato a lasciarlo spento per piu di 2-3 giorni ?

poi può anche essere che all'alimentatore arriva la corrente questa va alla MB e ti crea questa cosa strana

Non ho provato a lasciarlo spento 3 giorni...ma xchè cosi risolvo?
E poi non credo che si tratti del fatto che dopo hai detto visto che prima non mi dava questo problema, l'hardware è sempre lo stesso...
 
Ultima modifica:
Ma a queesto punto pensi che si tratti sempre di batteria scarica anche se mi da' la data esatta e le impostazioni del bios sono corrette? in pratica solo l'ora sballa....
 
fabulas ha scritto:
Ma a queesto punto pensi che si tratti sempre di batteria scarica anche se mi da' la data esatta e le impostazioni del bios sono corrette? in pratica solo l'ora sballa....
Se non hai mai cambiato le impostazioni del bios, rimangono quelle di default
 
babene ha scritto:
hai provato poi a cambiare batteria?

Ancora no...prima volevo capire se si tratta proprio di batteria scarica.....il fatto che la data è esatta mi fa venire il dubbio che si tratta di batteria scarica....
 
Trovo che sia una prova che tu possa fare senza scervellarcisi troppo sopra.
Il costo della batteria è irrisorio, se la scheda madre ha qualche anno di certo non le fai del male a sostituirla.
Male che vada hai speso qualche euro, ti sei tolto un dubbio ed hai la batteria nuova.
Non dimenticare che non sono batterie ricaricabili e quindi è normale che dopo qualche anno siano da sostituire.
Sarebbero da sostituire dopo tot anni anche se fossero ricaricabili comunque:icon_rolleyes:
Se non te la senti di sostituirla puoi sempre optare per portare il pc da un tecnico, considera che comunque i costi lievitano, i 5 minuti di sostituzione batteria sicuramente e giustamente li fa pagare, in più se il problema è altrove sarà in grado di trovarlo.
 
Cambia la batteria senza pensarci più di tanto come ti hanno detto costa poco e di sicuro è lei che fa casini.
 
Ho cambiato la batteria e il problema sembra essersi risolto...ma c'è un piccolo problema in pratica l'orologio in ogni minuto perde 1-2 secondi e quindi dopo un ora è 1 minuto indietro....come mai?:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso