[Orta Nova, FG] Fare impianto tv fai da te FRACARRO

landtools ha scritto:
nuovissima questa... se la normale sigma costa 80 euro, minimo questa costera 100... comeunque secondo me non fare modifiche per ottenere gli stessi risultati

ma mi chiedo ..possibile che solo ste cagate di logaritmiche facciano 3/4/5 banda? con guadagno di 8/9db?
 
landtools ha scritto:
nuovissima questa... se la normale sigma costa 80 euro, minimo questa costera 100... comeunque secondo me non fare modifiche per ottenere gli stessi risultati


80 euro? te ne porto quasi tre con 80 euro:icon_cool:

decisamente orrenda quell' antenna... se la metto su una villa mi prendono a calci...
 
te l'ho detto come dovevi fare il tuo nuovo impianto.
mi sa che arrivera' lo swich off e non finiremo l'impianto:D mi sembra l'impianto del buon Gesu':D
naturalmente sto scherzando e fidati di antonio;) nei consigli.
 
ma io l'impianto l'ho finito.....con i pezzi che avevo...ho solo spostato il palo da un posto all'altro del terrazzo...( ora + fermo come oscillazione)..

l'unica cosa che potrei fare ora è solo cambiare la Log con un'altra antenna che mi faccia 3/4banda....
 
devo solo poco poco migliorare il ch. 21 ( moonte sambuco)..in quanto ero riuscito ad avere pot/qualità 81-68, mentre ora 85-11...(qualche pixellino)
 
Mi sembra di capire che ci sei quasi, tranne questo problema sul ch 21... quindi basta modifiche e prove.

Rivedendo le foto di come sta ora l'antenna non mi convince l'ancoraggio con le staffe troppo ravvicinate, ma d'altronde non hai spazio, l'idea del palo messo sotto che poggia a terra sarebbe utile ma solamente bloccando a terra o al muro con altra staffa. Ancora meglio sarebbe poter alzare palo e antenne e pensare a dei tiranti. Idee che a questo punto potrai mettere in pratica a switch off avvenuto mettendoci le mani definitivamente.

1 - ma le prove di puntamento non potevi farle li sul terrazzo invece che farti le scale ad ogni piccola modifica? stando li sul terrazzo potevi provare dapprima collegandoti diretto all'antenna, prima la log+uhf e poi alla sola uhf segnandoti i risultati con diversi puntamenti e poi decidere se e come amplificare/miscelare le 2 antenne.

2 - Hai fatto i puntamenti precisi (per es. con una bussola) tenedo presente la lista di otgtv? il ch 21 è in direzione volturino leggermente diversa da m. sambuco (sono due postazioni diverse anche a diversi km da te).

3 - perchè hai tolto il map207? non funzionava più?

4 - hai provato ad agire sui trimmer del tuo attuale amplificatore ES2/Q? girandoli delicatamente vedi se puoi spremere un po' più di segnale (ti ricordo che anche il micelatore "si ruba" qualche dB).

5 - ogni volta che sposti un'antenna, per i digitali aspetta qualche secondo che si "stabilizzi il segnale" (o le barre segnale nel menu del decoder/tv) prima di rispostare l'antenna.

Sto dando un'occhiata con google earth, non hai ostacoli e le postazioni maggiori sono: Volturino a 287°/51km, Motta Montecorvino (m.sambuco) a 294°/56km e S. Marco In Lamis 358°/43km. Con il miscelatore che ti hanno dato la soluzione più redditizia (analogici e digitali) sembra essere: log su volturino+motta montecorvino* e la direttiva usata come V banda verso San Marco In Lamis.

*con la log non dovresti avere problemi visto che ha un angolo di ricezione ampio ma cerca comunque il puntamento migliore tra volturino e motta montecorvino.
 
Ultima modifica:
Pietruccio ha scritto:
Mi sembra di capire che ci sei quasi, tranne questo problema sul ch 21... quindi basta modifiche e prove.

Rivedendo le foto di come sta ora l'antenna non mi convince l'ancoraggio con le staffe troppo ravvicinate, ma d'altronde non hai spazio, l'idea del palo messo sotto che poggia a terra sarebbe utile ma solamente bloccando a terra o al muro con altra staffa. Ancora meglio sarebbe poter alzare palo e antenne e pensare a dei tiranti. Idee che a questo punto potrai mettere in pratica a switch off avvenuto mettendoci le mani definitivamente.

(domani faccio le foto del lavoro terminato, in tutto il palo che sporge oltre i 40cm di ancoraggio è di 1.40mt, non è altissimo e non oscilla.A dire il vero il palo di sotto forse lo tolgo visto che nn posso ancorarlo al muro )

1 - ma le prove di puntamento non potevi farle li sul terrazzo invece che farti le scale ad ogni piccola modifica? stando li sul terrazzo potevi provare dapprima collegandoti diretto all'antenna, prima la log+uhf e poi alla sola uhf segnandoti i risultati con diversi puntamenti e poi decidere se e come amplificare/miscelare le 2 antenne.

avrei dovuto portarmi tv e decoder sul terrazzo?? :5eek:

2 - Hai fatto i puntamenti precisi (per es. con una bussola) tenedo presente la lista di otgtv? il ch 21 è in direzione volturino leggermente diversa da m. sambuco (sono due postazioni diverse anche a diversi km da te).

Senza bussola,piccoli spostamenti e verifiche continue..( avevo un'antenna condominiale vicino alla mia ed è facile capire i puntamenti)


3 - perchè hai tolto il map207? non funzionava più?

Funzionava ma tecnicamente non so il motivo perche' Landtools che mi ha aiutato tantissimo e lo ringrazio ancora ( è un mio vicino di paese quindi conosce a memoria la mia zona)me l'abbia fatto togliere. Se non ho capito male il Map207 univa le 2 bande e la frequenza + forte vinceva, non le tagliava le bande....chiedo a lui un suo intervento in merito.mi ha consigliato il Map 205

4 - hai provato ad agire sui trimmer del tuo attuale amplificatore ES2/Q? girandoli delicatamente vedi se puoi spremere un po' più di segnale (ti ricordo che anche il micelatore "si ruba" qualche dB).

Non ha trimmer

5 - ogni volta che sposti un'antenna, per i digitali aspetta qualche secondo che si "stabilizzi il segnale" (o le barre segnale nel menu del decoder/tv) prima di rispostare l'antenna.

Ok

Sto dando un'occhiata con google earth, non hai ostacoli e le postazioni maggiori sono: Volturino a 287°/51km, Motta Montecorvino (m.sambuco) a 294°/56km e S. Marco In Lamis 358°/43km. Con il miscelatore che ti hanno dato la soluzione più redditizia (analogici e digitali) sembra essere: log su volturino+motta montecorvino* e la direttiva usata come V banda verso San Marco In Lamis.

*con la log non dovresti avere problemi visto che ha un angolo di ricezione ampio ma cerca comunque il puntamento migliore tra volturino e motta montecorvino.

Credo che con la Log3/4 stando quasi nella stessa direzione particolari problemi non ne ho..cercato la giusta via di mezzo, ma domani perfeziono la Log


Risposto ;)
 
antonioST4 ha scritto:
80 euro? te ne porto quasi tre con 80 euro:icon_cool:

decisamente orrenda quell' antenna... se la metto su una villa mi prendono a calci...
guarda, dammi la possibilita di darti i soldi e voglio le 3 sigma hd....;)
 
Pietruccio ha scritto:
Mi sembra di capire che ci sei quasi, tranne questo problema sul ch 21... quindi basta modifiche e prove.

Rivedendo le foto di come sta ora l'antenna non mi convince l'ancoraggio con le staffe troppo ravvicinate, ma d'altronde non hai spazio, l'idea del palo messo sotto che poggia a terra sarebbe utile ma solamente bloccando a terra o al muro con altra staffa. Ancora meglio sarebbe poter alzare palo e antenne e pensare a dei tiranti. Idee che a questo punto potrai mettere in pratica a switch off avvenuto mettendoci le mani definitivamente.

1 - ma le prove di puntamento non potevi farle li sul terrazzo invece che farti le scale ad ogni piccola modifica? stando li sul terrazzo potevi provare dapprima collegandoti diretto all'antenna, prima la log+uhf e poi alla sola uhf segnandoti i risultati con diversi puntamenti e poi decidere se e come amplificare/miscelare le 2 antenne.

2 - Hai fatto i puntamenti precisi (per es. con una bussola) tenedo presente la lista di otgtv? il ch 21 è in direzione volturino leggermente diversa da m. sambuco (sono due postazioni diverse anche a diversi km da te).

3 - perchè hai tolto il map207? non funzionava più?

4 - hai provato ad agire sui trimmer del tuo attuale amplificatore ES2/Q? girandoli delicatamente vedi se puoi spremere un po' più di segnale (ti ricordo che anche il micelatore "si ruba" qualche dB).

5 - ogni volta che sposti un'antenna, per i digitali aspetta qualche secondo che si "stabilizzi il segnale" (o le barre segnale nel menu del decoder/tv) prima di rispostare l'antenna.

Sto dando un'occhiata con google earth, non hai ostacoli e le postazioni maggiori sono: Volturino a 287°/51km, Motta Montecorvino (m.sambuco) a 294°/56km e S. Marco In Lamis 358°/43km. Con il miscelatore che ti hanno dato la soluzione più redditizia (analogici e digitali) sembra essere: log su volturino+motta montecorvino* e la direttiva usata come V banda verso San Marco In Lamis.

*con la log non dovresti avere problemi visto che ha un angolo di ricezione ampio ma cerca comunque il puntamento migliore tra volturino e motta montecorvino.
il map 207 non è come il map 205.... il map 207 ha 2 ingressi uhf con trimmer invece il 205 fa III+ IV e V...fare un impiando cosi ci vuole al massimo un ora perche i puntamenti da fare sono 2....semplice la cosa...
 
landtools ha scritto:
il map 207 non è come il map 205.... il map 207 ha 2 ingressi uhf con trimmer invece il 205 fa III+ IV e V...fare un impiando cosi ci vuole al massimo un ora perche i puntamenti da fare sono 2....semplice la cosa...

ingresso Uhf e B3+U...trimmer 21db
 
Pietruccio ha scritto:
Mi sembra di capire che ci sei quasi, tranne questo problema sul ch 21... quindi basta modifiche e prove.

Rivedendo le foto di come sta ora l'antenna non mi convince l'ancoraggio con le staffe troppo ravvicinate, ma d'altronde non hai spazio, l'idea del palo messo sotto che poggia a terra sarebbe utile ma solamente bloccando a terra o al muro con altra staffa. Ancora meglio sarebbe poter alzare palo e antenne e pensare a dei tiranti. Idee che a questo punto potrai mettere in pratica a switch off avvenuto mettendoci le mani definitivamente.

1 - ma le prove di puntamento non potevi farle li sul terrazzo invece che farti le scale ad ogni piccola modifica? stando li sul terrazzo potevi provare dapprima collegandoti diretto all'antenna, prima la log+uhf e poi alla sola uhf segnandoti i risultati con diversi puntamenti e poi decidere se e come amplificare/miscelare le 2 antenne.

2 - Hai fatto i puntamenti precisi (per es. con una bussola) tenedo presente la lista di otgtv? il ch 21 è in direzione volturino leggermente diversa da m. sambuco (sono due postazioni diverse anche a diversi km da te).

3 - perchè hai tolto il map207? non funzionava più?

4 - hai provato ad agire sui trimmer del tuo attuale amplificatore ES2/Q? girandoli delicatamente vedi se puoi spremere un po' più di segnale (ti ricordo che anche il micelatore "si ruba" qualche dB).

5 - ogni volta che sposti un'antenna, per i digitali aspetta qualche secondo che si "stabilizzi il segnale" (o le barre segnale nel menu del decoder/tv) prima di rispostare l'antenna.

Sto dando un'occhiata con google earth, non hai ostacoli e le postazioni maggiori sono: Volturino a 287°/51km, Motta Montecorvino (m.sambuco) a 294°/56km e S. Marco In Lamis 358°/43km. Con il miscelatore che ti hanno dato la soluzione più redditizia (analogici e digitali) sembra essere: log su volturino+motta montecorvino* e la direttiva usata come V banda verso San Marco In Lamis.

*con la log non dovresti avere problemi visto che ha un angolo di ricezione ampio ma cerca comunque il puntamento migliore tra volturino e motta montecorvino.

Landtools tu che sei della mia zona, pareri e opinioni in merito?
 
landtools ha scritto:
che stiamo girando attorno ad un albero da 10 giorni....
:lol: In effetti ho aperto il mio post precedente con "quindi basta modifiche e prove"
Scusatemi se ho sparato cavolate devo aver letto male sulla foto del map 207 postata in precedenza :eusa_shifty:

Comunque qui servono 2 puntamenti, su questo non ci piove.
 
blackghost ha scritto:
..non è che uno nasce imparato...era il mio primo puntamento...ok
non dicevo per un disappunto, ci mancherebbe...Purtroppo, anzi menomale che le postazioni da ricevere sono solo 2.... la cosa è semplice, ci vuole solo un po di pazienza in piu...
 
io vorrei semplicemente mettere un'antenna migliore della logaritmica da puntare su volturino e motta....:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso