Oscar 2012 - In diretta su Sky Cinema il 26 Febbraio

alex89

Digital-Forum Friend
Registrato
3 Febbraio 2011
Messaggi
25.621
Località
Reggio Emilia
La cerimonia di premiazione degli 84esimi Academy Awards, che vedrà il ritorno alla conduzione di uno degli host più apprezzati di sempre, Billy Crystal, è in programma per il prossimo 26 febbraio e sarà trasmessa in Italia da Sky Cinema dalle ore 22.55.


Ecco le nomination:



MIGLIOR FILM

The Artist
Paradiso amaro
The Help
Hugo Cabret
Midnight in Paris
L'arte di vincere - Moneyball
War Horse
The Tree of Life
Molto forte, incredibilmente vicino

MIGLIOR REGIA

Woody Allen per Midnight in Paris
Michel Hazanavicius per The Artist
Alexander Payne per Paradiso amaro
Martin Scorsese per Hugo Cabret
Terrence Malick per The Tree of Life

MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA

George Clooney per Paradiso amaro
Brad Pitt per L'arte di vincere - Moneyball
Jean Dujardin per The Artist
Demián Bichir per A Better Life
Gary Oldman per La talpa

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

Michelle Williams per My Week With Marilyn
Glenn Close per Albert Nobbs
Viola Davis per The Help
Meryl Streep per The Iron Lady
Rooney Mara per Millennium - Uomini che odiano le donne

MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA

Kenneth Branagh per My Week With Marilyn
Nick Nolte per Warrior
Jonah Hill per L'arte di vincere - Moneyball
Christopher Plummer per Beginners
Max von Sydow per Molto forte, incredibilmente vicino

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

Janet McTeer per Albert Nobbs
Octavia Spencer per The Help
Jessica Chastain per The Help
Bérénice Bejo per The Artist
Melissa McCarthy per Le amiche della sposa

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE

Annie Mumolo e Kristen Wiig per Le amiche della sposa
Woody Allen per Midnight in Paris
Michel Hazanavicius per The Artist
Asghar Farhadi per Una separazione
J.C. Chandor per Margin Call

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

Alexander Payne, Nat Faxon e Jim Rash per Paradiso amaro
John Logan per Hugo Cabret
Steven Zaillian, Aaron Sorkin e Stan Chervin per L'arte di vincere - Moneyball
George Clooney, Grant Heslov e Beau Willimon per Le idi di marzo
Bridget O'Connor e Peter Straughan per La talpa

MIGLIOR FOTOGRAFIA

Guillaume Schiffman per The Artist
Jeff Cronenweth per Millennium - Uomini che odiano le donne
Robert Richardson per Hugo Cabret
Janusz Kaminski per War Horse
Emmanuel Lubezki per The Tree of Life

MIGLIOR MONTAGGIO

Anne-Sophie Bion e Michel Hazanavicius per The Artist
Thelma Schoonmaker per Hugo Cabret
Kirk Baxter e Angus Wall per Millennium - Uomini che odiano le donne
Christopher Tellefsen per L'arte di vincere - Moneyball
Kevin Tent per Paradiso amaro

MIGLIOR SCENOGRAFIA

Laurence Bennett e Robert Gould per The Artist
Stuart Craig e Stephenie McMillan per Harry Potter e i doni della morte - parte 2
Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo per Hugo Cabret
Rick Carter e Lee Sandales per War Horse

MIGLIORI COSTUMI

Mark Bridges per The Artist
Sandy Powell per Hugo Cabret
Michael O'Connor per Jane Eyre
Lisy Christl per Anonymous
Arianne Phillips per Edward e Wallis

MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE

Ludovic Bource per The Artist
Howard Shore per Hugo Cabret
Alberto Iglesias per La talpa
John Williams per War Horse
John Williams per Le avventure di Tintin: il segreto dell'unicorno

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

I Muppet
(Man or Muppet)

Rio in 3D
(Real in Rio)


MIGLIOR TRUCCO

Harry Potter e i doni della morte - parte 2
The Iron Lady
Albert Nobbs

MIGLIOR SONORO

Hugo Cabret
War Horse
Millennium - Uomini che odiano le donne
L'arte di vincere - Moneyball
Transformers 3

MIGLIOR MONTAGGIO SONORO

War Horse
Hugo Cabret
Transformers 3
Millennium - Uomini che odiano le donne
Drive

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI

Harry Potter e i doni della morte - parte 2
Hugo Cabret
L'alba del pianeta delle scimmie
Transformers 3
Real Steel

MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE

Kung Fu Panda 2
Il gatto con gli stivali
Rango
Une vie de chat
Chico & Rita

MIGLIOR FILM STRANIERO

Una separazione
In Darkness
Footnote
Bachir Lazhar
Bullhead

MIGLIOR DOCUMENTARIO

Pina 3D
Hell and Back Again
If a Tree Falls: A Story of the Earth Liberation Front
Paradise Lost 3: Purgatory
Undefeated
 
Academy a sorpresa. Pronostici buttati, per una serie di candidature che hanno fatto storcere più di qualche bocca. Boom per Woody Allen, Martin Scorsese e George Clooney, conferme importanti per The Artist e Paradiso Amaro, bocciature clamorose per Clint Eastwood, David Fincher, Lars Von Trier e Shame, sorprese inattese per L’arte di Vincere, Le Amiche della Sposa e soprattutto Hugo, con Molto Forte, incredibilmente vicino recuperato in corner e Terrence Malick tenuto in seria considerazione per i premi di maggior peso. A pochi minuti dall’annuncio delle nomination agli Oscar, è ora di fare dei primi bilanci. 9 i titoli nominati all’Oscar più importante, quello per il Miglior Film, 5 i cartoon, con la clamorosa bocciatura di Tintin.

10 le candidature per The Artist, addirittura 11 quelle per Hugo di Martin Scorsese, 6 per l’Arte di Vincere e War Horse, 5 per Paradiso Amaro e Uomini che Odiano le Donne, 4 per the Help, 3 per La Talpa, The Tree of Life, Transformers 3, Midnight in Paris, Albert Nobbs ed Harry Potter e i Doni della Morte Parte 2. A fare scalpore la categoria Migliore Attore Protagonista: fuori DiCaprio, Gosling e Fassbender, dentro a sorpresa Brad Pitt per Moneyball, Demian bichir per A Better Life di Chris Weitz, e soprattutto lui, Gary Oldman, fino ad oggi sempre ’scampato’ alla nomination. Dopo 30 anni di carriera, ‘la Talpa’ Gary ce l’ha fatta. Sarà molto probabilmente una sfida a due tra Clooney e Jean Dujardin. Più agguerrita la lotta in campo femminile, con Meryl Streep chiamata alla sfida con Glenn Close, fino ad oggi mai premiata dall’Academy, con Tilda Swinton clamorosamente dimenticata. Splendida la corsa per i non protagonisti maschili, con tre pezzi da 90 come Nolte, Plummer e Von Sidow sul ring. Da segnalare l’incredibile categoria ‘Best Song’, con solo due nomination. Muppet vs. Rio, e la sfida interna in casa John Williams, in gara per le colonne sonore di Tintin e War Horse. In campo animato fuori dalla cinquina, roba da non crederci, la Pixar di Cars 2. Praticamente dimenticato Super 8 di J.J. Abrams, preferito Allen a Spielberg in cabina di regia.

Con enorme sorpresa Hugo di Martin Scorsese ha quindi messo il turbo, regalandoci anche una nomination italiana alla coppia ‘mito’ Ferretti/Lo Schiavo, superando in volata il favoritissimo The Artist. Che il trionfo dato per scontato del film targato Weinstein non sia poi così ‘già scritto’? Al prossimo 26 febbraio l’ardua sentenza.



Fonte: cineblog.it
 
Avete visto il promo con Simona Ventura? :lol:
Su Sky Uno ci sarà "Simona goes to Hollywood".
 
Ultima modifica:
Vedo che gli Oscar interessano a molti... :D

Ma l'evento non è acquistabile con Primafila?
 
Alloooraa? Commenti del giorno dopo? Qualcuno è riuscito a vederli in diretta, o tutti hanno la registrazione pronta sul mysky per godersela oggi? :D
Evitando commenti sui vincitori per non rovinare la sorpresa a nessuno..lo spettacolo godibile, billy crystal si è fatto sentire! Sicuramente più presente rispetto ai due presentatori dell'anno scorso.. la diretta dall'Italia meglio dell'anno scorso, ma comunque si può dare di piùùùùù! Funziona di più avere tutti nello stesso studio, anche se Castelnuovo non è il massimo, e Gianni e Martina han sempre poco spazio per parlare..personalmente per il pre-spettacolo preferirei facessero vedere meno la diretta dal red carpet, con i vari commenti sui vestiti fatti da illustri (?) personaggi di Hollywood (per quello c'è sempre E! ), e più tempo in studio italiano con interventi di spessore di Canova, interviste, speciali etc.; servono a poco i commenti relegati in 1 minuto, e interrotti sempre prima della fine perchè bisogna andare in diretta sul red carpet. Buona comunque la parte interattiva con i social network. Traduzione male come sempre, per quel poco che ho sentito.
ultima cosa..la Ventura dov'era?! ce la siamo persa per strada? :D mega pubblicità, ok il programma su sky uno ci può stare, ma poi la si vede 2 minuti di fretta, assieme ad un uomo (chi era? il suo fidanzato?), e poi sparisce per sempre. Sembrava dovesse fare interviste in diretta, interventi, commenti a caldo..e invece sfilata e via! mah!
 
togocream ha scritto:
Alloooraa? Commenti del giorno dopo? Qualcuno è riuscito a vederli in diretta, o tutti hanno la registrazione pronta sul mysky per godersela oggi? :D
Evitando commenti sui vincitori per non rovinare la sorpresa a nessuno..lo spettacolo godibile, billy crystal si è fatto sentire! Sicuramente più presente rispetto ai due presentatori dell'anno scorso.. la diretta dall'Italia meglio dell'anno scorso, ma comunque si può dare di piùùùùù! Funziona di più avere tutti nello stesso studio, anche se Castelnuovo non è il massimo, e Gianni e Martina han sempre poco spazio per parlare..personalmente per il pre-spettacolo preferirei facessero vedere meno la diretta dal red carpet, con i vari commenti sui vestiti fatti da illustri (?) personaggi di Hollywood (per quello c'è sempre E! ), e più tempo in studio italiano con interventi di spessore di Canova, interviste, speciali etc.; servono a poco i commenti relegati in 1 minuto, e interrotti sempre prima della fine perchè bisogna andare in diretta sul red carpet. Buona comunque la parte interattiva con i social network. Traduzione male come sempre, per quel poco che ho sentito.
ultima cosa..la Ventura dov'era?! ce la siamo persa per strada? :D mega pubblicità, ok il programma su sky uno ci può stare, ma poi la si vede 2 minuti di fretta, assieme ad un uomo (chi era? il suo fidanzato?), e poi sparisce per sempre. Sembrava dovesse fare interviste in diretta, interventi, commenti a caldo..e invece sfilata e via! mah!

Personalmente sono riuscito a resistere l'intera nottata (fino alle 5.30) e non ho avuto un minimo accenno di sonno, per mia fortuna stamattina potevo dormire. La cerimonia è stata senza dubbio migliore rispetto a quella dello scorso anno sia in termini di qualità della produzione che per quanto riguarda la gestione dello show. La conduzione fluida e divertente di Crystal ha fatto dimenticare lo "svecchiamento" malriuscito dello scorso anno. I premi hanno rispecchiato le mie previsioni e quelle dei Bookmaker, sorprese non ci sono state. La diretta dal red carpet la mettono ogni anno e personalmente preferirei se la riducessero tagliando la diretta targata "OTRC" (che parte alle 23 ora italiana) a favore di quella seguente trasmessa a partire dall'1 prodotta dall'abc. Si è fatto tanto rumore sulla presenza della Ventura che ha fatto un'apparizione fugace, meglio che il cinema lo commenti chi se ne intende. Un plauso a Castelnuovo, Canova e la Riva che per la prima volta sono stati nello stesso studio e grande novità quella dell'interazione con gli spettatori attraverso i social network (ci voleva). Ma si può sempre migliorare.. ;)
 
Bellissima serata, la migliore degli ultimi anni.

M' inchino alla divina Meryl Streep...LOVE LOVE LOVE
 
c'è chi lamenta la troppa presenza dell ventura in simona ventura goes to hollywood e chi lamenta che c'è stata poco :D in pratica hanno preso il pretesto degli oscar per spedirla a hollywood di certo nn la facevano avvicinare a tutti come fanno i presentatori usa ufficiali(anche la venezia ogni anno ha problemi a "farsi valere")

cmq non l'ho guardato xkè i film non li ho visti nessuno, canova OK ma devono affiancargli un nicola savino, castelnuovo io non lo digerisco anche se magari è + preparato. concordo sul fatto che potrebbero costruire se possibile qualche specialino giusto per allentare il red carpet e far vedere magari i grandi big e non cani e porci

una domanda la signora che segue da 400 anni gli oscar come pubblico...c'era?
 
Burchio ha scritto:
cmq non l'ho guardato xkè i film non li ho visti nessuno
paradiso amaro, the artist e the iron lady meritano molto ;)

savino per carità no i soldi potrebbero spenderli in altre acquisizioni :doubt:
 
Ho visto il riassunto ora su cielo, ma sbaglio o War Horse alla fine non ha vinto nessun Oscar?? :5eek: Ci speravo, l'ho visto al cinema due sabati fa e mi è piaciuto molto...
 
Indietro
Alto Basso