Oscar 2016 - Inizia la Corsa per il Miglior Film

Ennio ha vinto l'Oscar? Godo! Complimenti, Maestro! Per un fan come me delle sue musiche per i film di Sergio Leone è una bellissima notizia.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Di Caprio ha vinto l'Oscar? Sicuri? E se viene squalificato per doping?:D

In effetti per girare in quelle condizioni qualcosa avrebbe potuto assumere :D

Scherzi a parte, finalmente DiCaprio! E finalmente Morricone, meglio tardi che mai.
Per il resto, tra i film che ho visto, mi fa piacere per i tanti premi tecnici a Mad Max e per la statuetta ad Inside Out. E a questo punto sono curioso di vedere Spotlight.
 
dei 6 oscar presi da mad max (tutti tecnici ovviamente) non dice niente nessuno? :D
 
Lo abbiamo fatto notare. Che vuoi direi?
Il film è tecnicamente superbo! Il lavoro fatto dalla moglie (Margaret Sixel) di Miller al montaggio poi è assurdo
non avevo letto. credevo non ne avesse parlato nessuno.
[..]preferisco molto di più (poi chiudo definitivamente l'OT'), film come quelli che hai nel tuo avatar.
mad max fury road è un capolavoro tecnico con la C maiuscola, soprattutto per il "poco" digitale presente.[...]
 
Beh si, i miei pronostici a poche ore valgono poco :D ma se non li si vedono tutti come fai a farli?
Avevo sto presentimento su Spotlight, mannaggia... Ha un cast che odio: la McAdams e Ruffalo mi annoiano qualsiasi cosa facciano, per non parlare del tema del film...
Magari sará pure un capolavoro ma per superare The Revenant ce ne vuole... totalmente d'accordo con Canova ma se ricordo bene vince di nuovo Denise Negri...
 
Complimenti a Leonardo! Finalmente!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ovvio che tecnicamente il film non vale l'oscar quanto gli altri, ma l'argomento e la struttura hanno fatto la differenza.
 
Finalmente Leo!

Dei film citati ho vistosolo Mad Max che ha meritato gli oscar che ha vinto, ma non so con che coraggio si possa candidarlo anche per miglior film e miglior regia.

A mia sorella The Danish Girl è piaciuto moltissimo.
 
Dei film citati ho visto solo Mad Max che ha meritato gli oscar che ha vinto, ma non so con che coraggio si possa candidarlo anche per miglior film e miglior regia.
Mah! Addirittura non meritava la candidatura?
Tutto molto soggettivo ma sulla regia temo ti sfugga qualcosa.

Del resto quelli dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences sono degli incompetenti
Se c'è una cosa credibile sono proprio gli oscar tecnici (basta vedere con le categorie come Best Actor/Picture cosa hanno combinato negli anni).
 
Anch'io ho adorato Mad Max e sono contento che abbia vinto così tanta roba. Ma pure qualcosa di più gli avrei dato :) Revenant non l'ho visto, ma ho sentito dire da diverse persone che non meritava l'oscar alla regia, né è una grande performance di Di Caprio (sicuramente per via del copione e non per colpa sua). Insomma, hanno dovuto dargli l'Oscar, ma sarebbe stato più meritato per il suo lavoro in altri film.
 
Due su tre hanno vinto quelli per cui tifavo, si capisce a chi mi riferisco? :D
 
Anch'io ho adorato Mad Max e sono contento che abbia vinto così tanta roba. Ma pure qualcosa di più gli avrei dato :) Revenant non l'ho visto, ma ho sentito dire da diverse persone che non meritava l'oscar alla regia, né è una grande performance di Di Caprio (sicuramente per via del copione e non per colpa sua). Insomma, hanno dovuto dargli l'Oscar, ma sarebbe stato più meritato per il suo lavoro in altri film.
Ti assicuro che sono tutte fesserie.
La regia è PERFETTA: io già dopo 10 minuti esatti avevo capito che avrebbe vinto l'Oscar sulla pur ottima regia di Mad Max.
Quello di DiCaprio poi è stato il premio più scontato di sempre, ha dimostrato oltre alla bravura anche una volontà e un sacrificio impressionanti per fare tutto quello che il copione gli imponeva.

La verità a mio parere è che The Revenant è un film lungo, pesante, in 3 lingue di cui una indiana e utilizzata tantissimo specie nei dialoghi dello stesso DiCaprio, e non adatto a tutti.
Insomma Room (il mio preferito), The Martian, Mad Max e The Danish Girl sono film semplici che scorrono lisci, facili da seguire anche se non presti molta attenzione.
 
Ho visto Spotlight e concordo con Canova: è un film che racconta la vicenda in maniera didascalica, senza metterci del suo.
Insomma un film dovrebbe essere come un editoriale di un giornale e non come un articolo di cronaca.
Come genere, anni luce lontano da Tutti gli uomini del Presidente, ma lontano anche da The Revenant, Room, Mad Max, Martian, ecc.
Anzi oserei definirlo uno dei film più noiosi che abbia mai visto: con un tema importante come quello del marcio nella Chiesa riuscire a fare così male è un'impresa
 
Insomma un film dovrebbe essere come un editoriale di un giornale e non come un articolo di cronaca.
dipende, imho.
parlando di generi "giornalistici", ho apprezzato film come "elephant" dove il punto di vista di gus van sant è completamente distaccato, a film come "jfk" dove l'impronta di stone è palpabile già dai titoli di testa (ho preso due film a caso).
sono entrambi fantastici, secondo me.
alla fine anche il punto di vista di qualcuno può essere interessante e dare il giusto valore al film, poi se tanto ci si documenta sui fatti, le conclusioni vengono fuori da sé stessi.
il film se lo si considera un'opera d'arte di un'artista, va presa con tutte le sfaccettature e tutti i punti di vista, altrimenti diventa un docu-film. :eusa_think:
 
Ecco, Spotlight è stato girato proprio come un docu-film in cui l'unica cosa importante è l'elencazione dei fatti in ordine cronologico.
Gli stessi attori (McAdams e Ruffalo) non salgono mai alla ribalta ma vanno in giro a intervistare persone.
Quando Canova rideva delle loro candidature pensavo esagerasse ma anzi si tratteneva
 
Indietro
Alto Basso