Oscurati siti che offrivano calcio gratis

tulibando ha scritto:
Il paragone non regge, ARD ha i diritti di trasmissione e trasmette sui territori per i quali paga i diritti.
Lo sfruttamento della Tv tramite collstreaming invece passa anche su territori per cui le emitenti cinesi non detengono i diritti.

è il paragone che fai tu a non reggere
dsf ha trasmesso 3 partite del campionato italiano, visibili facilmente anche dall'italia e in altri paesi in cui ci sono emittenti che hanno i diritti pay

allora il problema dov'è?
dsf ha commesso qualche abuso?
chi ha pubblicizzato la trasmissione delle partite su dsf ha commesso un abuso?
 
Se tu hai i diritti per un dato paese e hai un simulcast via Internet devi fare in modo che sia visibile soltanto nel paese di cui hai i diritti. n-tv (canale all-news tedesco che trasmette la F1) ha un simulcast via Internet ma lo oscura quando trasmette le libere della F1, la WWE dal suo sito ha recentemente oscurato Heat e Velocity per i paesi al di fuori degli USA perchè Sky in Inghilterra s'è lamentata del fatto che chi andava su wwe.com poteva vedere quegli show prima che andassero in onda su Sky Sports. Stesso discorso per Rossoalice: se sei all'estero non puoi ordinare le partite da vedere in streaming perchè hanno i diritti solo per l'Italia...lo stesso discorso è da fare con le tv cinesi. Chiaro, chi linkava non ha responsabilità (a meno che non passassero dai loro server) ma c'è una violazione del diritto d'autore visto che qui in Italia i diritti Internet li hanno altri soggetti, e abbastanza grossa anche mi sento di dire.
 
fabrizio76 ha scritto:
è il paragone che fai tu a non reggere
dsf ha trasmesso 3 partite del campionato italiano, visibili facilmente anche dall'italia e in altri paesi in cui ci sono emittenti che hanno i diritti pay

allora il problema dov'è?
dsf ha commesso qualche abuso?
chi ha pubblicizzato la trasmissione delle partite su dsf ha commesso un abuso?

Non ha commesso nessun abuso, ma se Sky gli diceva "ciccio, se hai i diritti solo per la Germania fai in modo che si veda solo in Germania o son ****i" DSF doveva adeguarsi, e lo stesso discorso potevano farglielo tutte le altre emittenti europee che avevano i diritti di quella partita, in quanto c'era una violazione dei diritti e un danno alle emittenti che la trasmettavano (perchè pagare magari una pay-tv che fa quella partita quando posso vedermela gratis in un'emittente di un altro paese?)...e come detto lo stesso identico discorso lo si può fare sulle emittenti cinesi.
 
cmq credo sia inutile che lo dica, ma si sa che murdoch e berlusca stanno a braccetto e quindi se al canguro non va bene qualcosa chiama l'amichetto potente, che è sfavorito anche lui che ha mediasetpremium e in qualche modo si leva questa palla al piede.
Ho visto il servizio sul tg5: rubano il segnale di sky per ritrasmetterlo gratuitamente!!! falsità non è vero niente! ma è una giusta informazione questa?
 
quindi abbiamo chiarito che:
se uno ha guardato la partita su dsf o su una tv cinese in streaming non ha commesso alcun illecito, era una risorsa free che tutti potevano ricevere

nè tanto meno ha commesso un abuso chi ha pubblicizzato la frequenza per ricevere dsf o il link per vedere lo streaming su un sito di un altro paese

a questo punto sky, alice, mediaset e gli altri dovrebbero preoccuparsi che i diritti delle partite non debbano essere venduti a tv ricevibili in alcun modo per l'italia
visto che mi chiedo chi sia quell'idiota che abbia venduto 3 partite a dsf, ancor più di chi abbia venduto le partite a emittenti che trasmettono via internet in tutto il mondo

oppure, cosa alquanto improbabile, chiedere a tali emittenti di bloccare la ricezione del proprio segnale al di fuori del proprio paese

resta il fatto che:
- se uno è appassionato compra l'evento o si abbona a una pay tv per essere sicuro di vedere una certa partita o tutto il campionato, piuttosto che sperare che FORSE questa sia data in streaming via internet
- la qualità di queste emittenti è davvero scadente, e quella di rosso alice non è certo superiore (ho visto un paio di partite non di sky e c'era da mettersi le mani nei capelli) mi domando quindi come le paytv possano temere lo streaming
è una tecnologia che deve fare ancora troppi passi per essere competitiva, sia dal lato della trasmissione, molto molto scadente, sia dal lato della ricezione, visto che in italia l'adsl raggiunge velocità ancora troppo infime rispetto al resto d'europa e del mondo
 
paolo81 ha scritto:
Ma siamo sicuri che la denuncia parti proprio da Sky?? Secondo me parte da qualcun altro... un pò più in alto che è appena entrato nel mondo del calcio in pay tv... non faccio nomi :)
BRAVO L'HAI CAPITO!!! :icon_bounce::icon_bounce: :icon_bounce:

Proprio berlusconi, quello che coi soldi NOSTRI ha quasi regalato il decoder digitale terrestre (sky lo regala ma lo paga interamente lei) e poi svende le partite x pochi euro. Da ricordare che è tra virgolette "costretto" dalla legge gasparri, chè ha ideato il SIC (sistema integrato delle comunicazioni" una gigantesca torta (che di certo non la spartisce con le altre televisioni nazionali rese insignificanti) e che ha permesso all'ILLEGALE retequattro di non andare sul satellite come stabilito dalla corte costituzionale. Io il prossimo 9 aprile ho la possibilità di far sapere dal mio piccolo di NON essere d'accordo con tutto questo e anche con tutti gli altri conflitti d'interesse che hanno consegnato il nostro paese al nano malefico!!! :eusa_wall:
 
Forse non avete letto il post di Satred: SKY esprime la propria soddisfazione per l’operazione "Cartellino rosso" rivolta contro l’illecita diffusione delle partite di calcio in diretta attraverso le reti "peer to peer" di Internet.
 
Ultima modifica:
allora atreyu71 spero tu non abbia una alfa perchè me ne devi dare un pezzo.. dato che il mortazza l'ha venduta alla fiat per mille lire che non sono neanche state pagate...allora rispondiamo con lo stesso tono !!!!
ma ti sei registrato solo per quel messaggio????
sul sito del rimando c'è un link per ascoltare radio on line e la scritta che stanno sistemando il nuovo media center con delle modifiche di indirizzi e di gestione.
zioe
ps.quanta cattiveria gratuita e non costruttiva che non è di casa in questo forum!
 
fabrizio76 ha scritto:
a questo punto sky, alice, mediaset e gli altri dovrebbero preoccuparsi che i diritti delle partite non debbano essere venduti a tv ricevibili in alcun modo per l'italia
Esatto il nocciolo della questione è qua, anche se i media e l'operazione hanno spostato l'attenzione su ben altro: i diritti che hanno queste tv gli permettono di trasmettere via streaming internet per tutto il mondo? Se la risposta è si, i succitati provider devono prendersela con chi ha ceduto quei diritti ai canali cinesi, ecc.., se è no, devono chiedere in tal caso che rispettino gli accordi pattuiti per i diritti.

In tutto questo resta sempre inteso che non c'era nessun illecito da parte di chi ne usufruiva e di chi linkava come fare. (E', per fare un esempio, come se diventasse illecito, quando un qualsiasi canale pay non cripta per errore, guardarlo o dirlo a qualcun'altro)
 
JackFoley ha scritto:
Se tu hai i diritti per un dato paese e hai un simulcast via Internet devi fare in modo che sia visibile soltanto nel paese di cui hai i diritti. n-tv (canale all-news tedesco che trasmette la F1) ha un simulcast via Internet ma lo oscura quando trasmette le libere della F1, la WWE dal suo sito ha recentemente oscurato Heat e Velocity per i paesi al di fuori degli USA perchè Sky in Inghilterra s'è lamentata del fatto che chi andava su wwe.com poteva vedere quegli show prima che andassero in onda su Sky Sports. Stesso discorso per Rossoalice: se sei all'estero non puoi ordinare le partite da vedere in streaming perchè hanno i diritti solo per l'Italia...lo stesso discorso è da fare con le tv cinesi. Chiaro, chi linkava non ha responsabilità (a meno che non passassero dai loro server) ma c'è una violazione del diritto d'autore visto che qui in Italia i diritti Internet li hanno altri soggetti, e abbastanza grossa anche mi sento di dire.
Finalmente!
Quasi 50 post per apsettare un messaggio scritto come dio comanda
Ovvio dire che straquoto il messaggio di JackFoley
 
Ma secondo voi perchè sky ha voluto imporre i suoi decoder, perchè sa che su altri pianeti si vedono cose senza pagare e con qualità video superiori. Vedi ad esempio le finali di conference della NFL trasmesse in diretta e senza interruzioni su un canale tedesco di Astra. Anche eurosport è visibile sempre su astra.
Per chi ha un motorizzato poi è festa grande.

Il discorso di internet poi è ridicolo, perchè vedere le partite in streaming invoglia a fare l'abbonamento, quindi potrebberlo prenderla come una forma di pubblicità.
 
tenenteh ha scritto:
Guarda che funziona il link!
Ho provato anche adesso!

Ciau

Ho riprovato anche adesso sia con Internet explorer che con Firefox ed con entrambi mi da sempre lo stesso errore:

" Il documento non contiene dati"
Ho provato sia su Coolstreaming.org che su .US, niente da fare!
Saro` impazzito?:mad::D
 
Calcio gratis: la posizione di Coolstreaming.it

In relazione alla notizie diffuse da radio/tv/giornali vorremmo sottolineare alcuni punti.
Lo staff di coolstreaming.it rigetta le accuse formulate da Sky Italia s.r.l. in merito alla lesione del suo diritto d'autore in quanto nè sul proprio sito, nè sul mediaplayer (software non peer-to-peer legato allo stesso sito web) sono mai state trasmesse illegalmente immagini di proprietà di Sky Italia s.r.l.
Inoltre le informazioni contenute nel forum, riguardanti il campionato di calcio di "serie A" e il campionato di "NBA", avevano ad oggetto palinsesti televisivi, pubblicamente reperibili via internet, di canali televisivi cinesi che detengono regolarmente la licenza di trasmissione per gli eventi sopra citati.
In merito ai programmi peer-to-peer, dei quali si danno informazioni, e che sono attualmente oggetto di indagine, lo staff di coolstreaming.it tiene a precisare che essi sono di proprietà dei rispettivi autori e che tali software, hanno la possibilità di trasmettere soltanto televisioni cinesi o asiatiche in quanto sono dei semplici "client", abilitati cioè soltanto alla ricezione.
Pertanto coolstreaming.it si ritiene non colpevole dell'accusa di violazione dell'art 171 comma I lett.A-bis della legge 633/41, in quanto non ha mai immesso materialmente in un sistema di reti telematiche alcuna opera protetta da diritto d'autore.
Coolstreaming, tramite i propri legali, si attiverà nelle sedi competenti prendendo tutte le iniziative del caso, al fine di chiarire al più presto l'incresciosa vicenda, gravemente lesiva dell'immagine del sito.
 
Concordo con le cose dette dai responsabili del sito perche' e' vero che tutti i programmi non sono fatti da loro ma sono reperibili liberamente ovunque e non ho mai visto niente che possa essere collegata a Sky o altri canali europei.

Magari la paytv e Alice si sono sentiti offesi dalla pubblicita' che questi siti facevano ai programmi di streaming e che sicuramente li danneggia dal punto di vista economico.

Tutto al piu' nei loro forum offrivano del supporto tecnico ma niente di piu' e non penso che loro ci guadagnavano in nessun modo visto che tutto parte dalla Cina o estremo oriente.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Apparte il fatto che la trovo una cosa vergognosa ma non hanno risolto un bel niente perchè ci sono molti siti stranieri che fanno la stessa cosa
 
ma qualcuno si è accorto che la tv serba RTS trasmette 24ore su 24 su internet e sul suo secondo canale rts2 trasmette almeno 2 partite della A in diretta.
ieri ha trasmesso milan-samp oggi ascoli-juve.
 
JackFoley ha scritto:
Non ha commesso nessun abuso, ma se Sky gli diceva "ciccio, se hai i diritti solo per la Germania fai in modo che si veda solo in Germania o son ****i" DSF doveva adeguarsi, ...
Il ragionamento non fa una piega ma la reazione di Sky è sbagliata.

Se Sky pensa che la tv cinese commetta un illecito trasmettendo il calcio su internet, ricevibile quindi anche dall'estero, allora deve andare dalla tv cinese e dirle di smetterla o di trovare una soluzione adeguata pena la perdita dei diritti tv.

Il segnale della tv cinese è liberamente ricevibile su internet in Italia ne più ne meno che il segnale satellitare di DSF: quindi se non è reato vedere il calcio trasmesso da DSF, non è reato nemmeno vedere il calcio trasmesso dalla tv cinese su internet.
Allo stesso tempo se non è reato dare la notizia delle partite italiane trasmesse su satelite da DSF, allora non è nemmeno reato indicare i siti da dove ricevere le partite trasmesse dalla tv cinese.

Ciao :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso