In realta' non e' proprio cosi'.
Attorno alla meta' degli anni 70, si stabili' che per rientrare nella categoria "blockbuster" un film avrebbe dovuto incassare almeno 100 milioni di dollari.
Solo negli Usa, Flight ne ha incassati oltre 60; dico questo solo per onesta' di cronaca e non per difendere la mia posizione riguardo la sua catalogazione.
Voglio dire, da un punto di vista tecnico il film rientra perfettamente nella categoria, spettacolarizzazione degli eventi, cast, marketing promozionale nonchè incassi effettivi al botteghino, lo rendono a tutti gli effetti un blockbuster. Tuttavia, non riconoscergli una buona dose autoriale sarebbe ingiusto, e probabilmente in malafede.
Flight non sara' costato 100 milioni di dollari, ma come dici tu ne e'costato 30, e 30 milioni di dollari non sono 30 mila dollari.
Per questo motivo ritengo che, a livello autoriale, porre Flight e Reality sullo stesso piano sia un tantino azzardato.
Flight, per quanto introspettivo ed empatico, resta un intrattenimento; di qualita', ma pur sempre un intrattenimento.
Ciao!
Edit.
non capisco quale sia il prblema....perché i Blockbuster fanno necessariamente schifo?.... e poi non capisco se un film tipo transformers fa flop e incassa neanche 50 milinoi diventa magicamente d'essai ?..... scusa se mi intrometto ma era per cpaire