aristocle
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 13 Aprile 2008
- Messaggi
- 8.050
A vostro avviso potrebbe essere una soluzione la detraibilità delle rate ordinarie condominiali?
Mi spiego meglio: se il pagamento avviene a mezzo contanti, l'amministratore dispone, dopo aver ritirato il giorno X le quote mensili dei condòmini, di X euro liquidi che può utilizzare per altri scopi prima di versare l'equivalente importo sul c/c (a patto che il versamento avvenga, come chiede la legge ma non si capisce bene entro quanti giorni/ore deve versarli sul c/c).
Introdurre detrazioni potrebbe servire a incentivare i condòmini a pagare con mezzi che finiscono direttamente nel c/c condominiale anziché nelle mani dell'amministratore e poi nel c/c dato che non è proprio la stessa cosa?
Mi spiego meglio: se il pagamento avviene a mezzo contanti, l'amministratore dispone, dopo aver ritirato il giorno X le quote mensili dei condòmini, di X euro liquidi che può utilizzare per altri scopi prima di versare l'equivalente importo sul c/c (a patto che il versamento avvenga, come chiede la legge ma non si capisce bene entro quanti giorni/ore deve versarli sul c/c).
Introdurre detrazioni potrebbe servire a incentivare i condòmini a pagare con mezzi che finiscono direttamente nel c/c condominiale anziché nelle mani dell'amministratore e poi nel c/c dato che non è proprio la stessa cosa?