theclubber
Digital-Forum Gold Master
Mica pochi, insomma.
Sent from my iPhone 5C using Tapatalk
Sent from my iPhone 5C using Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
l'arpu aumenta solo per le promozioni quindi non pagando a listino aumenta ma se mettono tutto a listino vedevi come aumentava l'arpu![]()
Quasi 2 milioni hanno il full da sempre...
L'ARPU é il ricavo medio per abbonato.
Sulle "promozioni" si va in perdita, non ci si ricava sicuramente NULLA...
é finita la promozione che si inizia a vedere il "Ricavo"...
Se sono già 2 Trimestri che l'ARPU é in crescita, nonostante gli abbonati siano STABILI (perdite di 20.000 a trimestre sono ridicole), di certo non é grazie alle promozioni![]()
se erano 100.000 a trimestre avresti detto che erano lo stesso ridicole come perdite ?? max 20.000 a trimestre sono pur sempre una cifra...
esatto, sono circa 2 milioni, ad avere il FULL dai tempi di Tele+....
senza mai una disdetta o downgrade
Sono lo "zoccolo duro", gli abbonati storici, a cui spesso vengono riservati privilegi e offerte (ad esempio mysky o Multivision a costo zero, biglietti per lo stadio... eccetera....)
vabbe basiamoci sui "SE FOSSERO"
se fossero 100.000 di certo non avrei detto che sono ridicole....
se fossero 500.000 di certo non avrei detto che sono ridicole....
e se mia nonna avesse le ruote, sarebbe un carretto....
ma dato che sono 20.000, e la media é quella, va più che bene...
ps: ma se non se lo pone SKY il problema di fronte a perdite di 20.000... non capisco perché te lo poni tu.....
giusto per usare la matematica....
su 4.700.000 abbonati, perderne 20.000 a trimestre, di sto passo tra 10-11 anni, SKY arriverà ad aver perso 1milione di abbonati......
magari in quel momento si porra' il problema![]()
Scusate, spero di non offendervi (mi riferisco a RoyalPains e Maxreloaded). La discussione non è interessante, così come non interessano le vostre opinioni sull'argomento (che avete già scritto e riscritto). Ho chiesto la chiusura del thread, nel frattempo i vostri post sono più che altro da mettere nella categoria "messaggi privati" se volete proseguire oltre.
Sei molto distante dalla realtà.....
10 ANNI FA
il prodotto si vendeva "da solo", perché erano in pochi ad avere la paytv...
OGGI
la paytv ce l'hanno quasi tutti, quindi devi saperla vendere....
10 ANNI FA
un' installazione completa di parabola a tetto costava €300...
e la gente la pagava.
OGGI
un'installazione completa di parabola a tetto costa €129...
e la gente fa storie per pagarla...
Nel 1994 installare una parabola con un decoder free to air analogico mi è costato (è costato ai miei) un milione di lire. Quando leggo le lamentele per gli adeguamenti dell'impianto mi viene da ridere
Sent from my iPhone using Tapatalk
Nel 1994 installare una parabola con un decoder free to air analogico mi è costato (è costato ai miei) un milione di lire.
....a quei tempi anche con 180 mila lire mettevi la parabola...
Boh.... la gente che lavora gratis la conosce tutta RoyalPains![]()
Nel 1994 installare una parabola con un decoder free to air analogico mi è costato (è costato ai miei) un milione di lire.
quelli sono sempre stati i costi di installazione parabola , lui parla di decoder + parabola 1 milione di lire, era il decoder cinese il costo maggiore su cui speculava tele+
![]()
Telepiù era solo analogico sul terrestre e il decoder costava una tantum 150mila lire. Il satellite era una cosa a parte che con la paytv italiana non c'entrava nulla. I costi erano altissimi perché la domanda 20 anni fa era quasi nulla
Sent from my iPhone using Tapatalk
...quindi parliamo di un epoca trapassata su cui ha inciso nella chiusura di tele+