Pagare l'HD nel 2014.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...ma se viene spalmato in altre cose tipo sky go sky famiglia ecc la situazione migliora

migliora per chi? per te?
per te che magari non sei interessato a SkyGo... ma per uno che lo utilizza poi ci sarebbe da lamentarsi che glielo fanno pagare.......

Tu vuoi l'HD, ma non lo vuoi pagare,
vuoi avere ragione, pur non avendola..

facciamo così : HAI RAGIONE TU ;)
 
Ma perché far pagare l'HD millantando presunti costi di gestione degli abbonamenti? Cosa c'entra?

Comunque ho sottocchio una fattura dei miei:

Mondo+cinema+sport 58,48€

3D 5€



Sent from my iPhone 5C using Tapatalk
 
Ma perché far pagare l'HD millantando presunti costi di gestione degli abbonamenti? Cosa c'entra?

Comunque ho sottocchio una fattura dei miei:

Mondo+cinema+sport 58,48€

3D 5€

Io con sky tv+sky famiglia+sport pago 43 € senza cinema. Se ci aggiungessi 15 euro di cinema andrei a 58 €. Più 5 € di HD? 64€... Mi sembra che sforo il prezzo dei miei che avrebbero l'HD compreso nel prezzo del pacchetto!

NO ! NO ! NO !

almeno la matematica .....

il pacchetto "mondo"
corrisponde a "SkyTV+SkyFamiglia"

i tuoi hanno un "5+2" a €58,48

Tu paghi €43, ma hai anche l'HD ...
perché lo aggiungi un'altra volta?
(SkyTV+Famiglia+Sport+HD = €43)

Se tu hai
"SkyTV" (€19)
"SkyFamiglia" (€5)
"SkyCinema" (€15)
"SkySport" (€14)
"HD" (€5)

PAGHI €58

quindi, in realtà, pagheresti pure qualche centesimo in meno dei tuoi....
ai quali consiglierei di passare a nuovo listino, in modo da pagare €58, anziché €58,48..... ;)
 
Si non avevo calcolato che nei 43 avevo anche l'HD.

Ora ho visto che sul FaiDaTe posso aggiungere il calcio a 10€ per un anno. Il problema è che poi andrei a listino a 14€.


Sent from my iPhone 5C using Tapatalk
 
Io a sto punto fossi in sky lo metterei obbligatorio. Non compare più come option in bolletta e tutti son contenti :)






Ma intanto si paga comunque :lol:
 
Io a sto punto fossi in sky lo metterei obbligatorio. Non compare più come option in bolletta e tutti son contenti :)
Ma intanto si paga comunque :lol:

E no perché così chi non ha l'HD si ritroverebbe a pagare di più per un servizio che non è interessato a ricevere :D
Insomma cole la volti e la giri, c'è sempre qualche fascia di utenza che lamenterà.

Comunque non conoscendo gli oneri che sostiene Sky potremmo fare tutti i conti che vogliamo, non sappiamo se le frequenze sono proprie e quanto gli costano; i diritti, i decoder, la gestione. Occorre avere sotto mano il bilancio di Sky e poi vedere realmente come son messe le cose.

Una cosa da notare è che Sky sia passata da 26 a 25 frequenze, crisi? Lo scopriremo vivendo :D
 
migliora per chi? per te?
per te che magari non sei interessato a SkyGo... ma per uno che lo utilizza poi ci sarebbe da lamentarsi che glielo fanno pagare.......

Tu vuoi l'HD, ma non lo vuoi pagare,
vuoi avere ragione, pur non avendola..

facciamo così : HAI RAGIONE TU ;)

no semplicemente perchè HD è diventato di importanza sky go è un servizio secondario non di importanza primaria come lo è il servizio HD su attuali tv di ultima generazione e non sono solo io che dico questa cosa, quindi portare il costo su sky go invece che l'hd sarebbe giusto

o voi di sky avete paura che lo sky go non lo sottoscrive nessuno ? chi è interessato lo sottoscrive per forza basta giocarci su sto hd

non sono io che voglio l'hd che non voglio pagare (che ho già detto che includerlo a 1€ a tutti ma fingi ancora di non capirlo) ma tutti vogliono questo servizio come incluso mettete altre cose a pagamento ma l'hd lasciatelo incluso

sai benissimo che questo è il giusto ma fai ripetere sempre le stesse cose a tutti basta max :D la tua parte di difensore di sky l'hai fatta, però se altri si oppongono insieme a me da tempo dall'uscita del listino ecc. vuol dire che il fatto è di notevole rilevanza stop
 
Ultima modifica:
Eh chiaro che SkyGo (per ora) non sarà a pagamento perché altrimenti sarebbero in pochi a inserirlo nell'abbonamento.
Io stesso non lo pagherei anche se ora lo uso (poco).


Sent from my iPhone 5C using Tapatalk
 
Eh chiaro che SkyGo (per ora) non sarà a pagamento perché altrimenti sarebbero in pochi a inserirlo nell'abbonamento.
Io stesso non lo pagherei anche se ora lo uso (poco).


Sent from my iPhone 5C using Tapatalk

ce gente che lo pagherebbe lo stesso sopratutto per chi viaggia e va fuori, il problema e che sky pensa che siano pochi che lo pagherebbero rispetto all'hd ed ecco che preferiscono piu giocarci su un hd che è di primaria importanza ormai su tv moderni tanto che un articolo di tempo fà dimostrava che 80% è interessata a tale tecnologia hd , e questo non va bene che ci giocano infatti i dati di abbonati che non salgono ma calano sono una dimostranza anche di questo , chi si sposta lo sky go lo paga è un servizio secondario ma l'hd che è di primaria importanza lo devono lasciar stare con i costi e integrarlo, o a 1€ a listino o mettendo altri servizi a pagamento come sky go, max purtroppo la tua parte da difensore la fai , ora fingo anche di chiamarmi murdoch per 5 minuti e ti stringo la mano per l'impegno fuorvente che ci metti sempre per difendere sky ma la realtà evidente è questa da quando è uscito nuovo listino che se ne parla e ci si lamenta quindi non farci ripetere sempre le stesse cose con i tuoi interventi e a far chiudere il thread. anzi suggerisco ai mod di mettere questo thread tra gli importanti perchè è giusto che i lettori leggano questa discussione e si confrontano con le stesse nostre idee riportate da ogni singolo utente che si oppone
 
Ultima modifica:
A rigor di logica ti do ragione. Per questioni "popolari" l'HD dovrebbe essere gratuita e SkyGo dovrebbe essere a pagamento.
Ma è chiaro che così facendo perderebbero molti introiti.


Sent from my iPhone 5C using Tapatalk
 
A rigor di logica ti do ragione. Per questioni "popolari" l'HD dovrebbe essere gratuita e SkyGo dovrebbe essere a pagamento.
Ma è chiaro che così facendo perderebbero molti introiti.


Sent from my iPhone 5C using Tapatalk



gli introiti o in un modo o in un altro li perdono lo stesso perchè stanno calando di abbonati anche se ci sono richieste di abbonamenti per vie sopratutto delle promozioni , calano abbonamenti e se quelle non sono perdite di introiti :) la persona che vuole rimanere abbonata o il cliente vede troppa rigidità nel listino e quindi o non si abbona o abbandona come giusto che sia o si abbona per i soli 12 mesi a prezzi promozionati e se ne vanno se non c è un offerta migliore
 
Ma cos'é? Una cosa é di importanza primaria o secondaria in base a cosa ognuno di noi é interessato? Poi scusa Royal Pains, tu fai da battistrada per una (presunta) immensità di clienti che la vedono come te. Scorri le pagine di questo topic e conta quanti ne fanno una questione importante come ne fai tu ;)
In merito al calo degli abbonati: sinceramente in questi anni di crisi mi aspettavo un crollo verticale. Invece si parla di una quota minoritaria. Il che dimostra quanto Sky offra un servizio monstre, HD o non HD.
E quindi finchè é così fanno bene a farsi pagare
 
Ma cos'é? Una cosa é di importanza primaria o secondaria in base a cosa ognuno di noi é interessato? Poi scusa Royal Pains, tu fai da battistrada per una (presunta) immensità di clienti che la vedono come te. Scorri le pagine di questo topic e conta quanti ne fanno una questione importante come ne fai tu ;)
In merito al calo degli abbonati: sinceramente in questi anni di crisi mi aspettavo un crollo verticale. Invece si parla di una quota minoritaria. Il che dimostra quanto Sky offra un servizio monstre, HD o non HD.
E quindi finchè é così fanno bene a farsi pagare

a occhio e croce solo tu e un altro utente max escluso :D siete contenti di pagare l'hd quindi si so benissimo la situazione :)
 
Sarei curioso di sapere che percentuale di abbonati paga a listino.


Sent from my iPhone 5C using Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso