Pagare l'HD nel 2014.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eddai con sta storia di incrementare di 1€ :lol:
ormai non so più come spiegartelo :lol:

mi arrendo e ti saluto con questa massima:

"Vuoi Sky? La vuoi vedere in HD? : paga!"

non servono ulteriori spiegazioni.

;)

e io ti rispondo sky non vuole chiudere in italia perdendo abbonati in continuazione senza mai salire di numero? allora trattasse bene i clienti senza queste mosse fastidiose per i clienti e integrando l'hd a listino in modo onesto, per concludere paga anche tu che ci lavori e hai l'abbonamento a zero e fai credere che hai due abbonamenti uno a 0 e uno full che paghi
pagate anche voi ;)
 
Io auspicherei il ritorno dell'HD compreso nel prezzo. È necessario spingere verso la dismissione dei decoder SD se uno vuole rimanere al paleolitico SD faccia pure pagando però come chi usufruisce dell'HD
 
"Vuoi Sky? La vuoi vedere in HD? : paga!"
Magari vai a spiegare a Sky che a fare questo giochino trova chi, come il sottoscritto, stufo dell'ennesima limitazione (decoder, aumenti, ecc.), piuttosto che fare guadagnare altri 60€ a sky disdice e gliene fa mancare più di 600?
Con 600€/anno dovrebbe mandarmi il maggiordomo a servirmi il caffé a casa, altro che...
E invece: decoder loro (no tvsat in contemporanea), solo un punto di visione (oppure paghi di più), nessuna possibilità di registrare (oppure paghi di più e non puoi esportare), obbligo di avere due pacchetti (sport+calcio) per vedere solo il calcio, perchè la champions stranamente è "sport", non "calcio", se vuoi hd paghi di più, se vuoi un solo canale 3D altro extra, e via dicendo...
Secondo le tue convinzioni potrebbe mettere anche un limite al numero di volte che cambi canale ed ovviamente è libera di farlo, finché trova chi accetta e paga.

Io mi sono rotto ;)
 
Magari vai a spiegare a Sky che a fare questo giochino trova chi, come il sottoscritto, stufo dell'ennesima limitazione (decoder, aumenti, ecc.), piuttosto che fare guadagnare altri 60€ a sky disdice e gliene fa mancare più di 600?
Con 600€/anno dovrebbe mandarmi il maggiordomo a servirmi il caffé a casa, altro che...
E invece: decoder loro (no tvsat in contemporanea), solo un punto di visione (oppure paghi di più), nessuna possibilità di registrare (oppure paghi di più e non puoi esportare), obbligo di avere due pacchetti (sport+calcio) per vedere solo il calcio, perchè la champions stranamente è "sport", non "calcio", se vuoi hd paghi di più, se vuoi un solo canale 3D altro extra, e via dicendo...
Secondo le tue convinzioni potrebbe mettere anche un limite al numero di volte che cambi canale ed ovviamente è libera di farlo, finché trova chi accetta e paga.

Io mi sono rotto ;)

Dico la mia. In Italia manca un reale concorrente a sky. Premium non lo è affatto. Chi pensa che lo sia si sbaglia perché non è concorrente a Sky ne come qualità ne come quantità di canali. Per non parlare dell'ondemand, restart, selection, 3D, HD, SkyGo.

Poi i motivi che hanno portato Sky all'adottare queste extamotage dell'HD a pagamento sono il costo dei diritti televisivi. Vedi le ultime aste per la champions league, per la serie A. Davvero uno schifo pagare tanti soldi per poter vedere correre dei giocatori eppure costano così tanto. Sky però oltre al calcio ha anche MotoGp,F1, ha avuto Mondiali, Olimpiadi estive ed invernali.

La vera "rovina" per Sky è stata secondo me l'introduzione del nuovo listino perché il FULL costa sempre lo stesso ma il "base" ora costa di più rispetto al vecchio.
Sulla scelta di mettere la Champions League nel pacchetto SPORT, beh si anche su questo c'è molto da dire però per il motivo dei diritti, è stata "costretta" a farlo.
 
HD è diventato a "pagamento" per il semplice motivo che ha portato Sky Italia a copiare SkyUK ....una delle tante cose che Sky ha cambiato (in positivo e in negativo) per essere uguale a BSkyB....il motivo adesso lo conosciamo.

Tutto il resto sono solo discorsi interessanti ma inutili
 
Dico la mia. In Italia manca un reale concorrente a sky. Premium non lo è affatto. Chi pensa che lo sia si sbaglia perché non è concorrente a Sky ne come qualità ne come quantità di canali. Per non parlare dell'ondemand, restart, selection, 3D, HD, SkyGo.

Poi i motivi che hanno portato Sky all'adottare queste extamotage dell'HD a pagamento sono il costo dei diritti televisivi. Vedi le ultime aste per la champions league, per la serie A. Davvero uno schifo pagare tanti soldi per poter vedere correre dei giocatori eppure costano così tanto. Sky però oltre al calcio ha anche MotoGp,F1, ha avuto Mondiali, Olimpiadi estive ed invernali.

La vera "rovina" per Sky è stata secondo me l'introduzione del nuovo listino perché il FULL costa sempre lo stesso ma il "base" ora costa di più rispetto al vecchio.
Sulla scelta di mettere la Champions League nel pacchetto SPORT, beh si anche su questo c'è molto da dire però per il motivo dei diritti, è stata "costretta" a farlo.


i diritti vengono già pagati con il base aumentato di 1 genere e quindi di costo rispetto ai precedenti listini + il pacchetto scelto già da qui vengono pagati i diritti, dagli abbonati, ovviamente se a sky gli costano piu i diritti sportivi e di calcio sarebbe opportuno far pagare di piu quei due pacchetti sport calcio integrandoli a tutti ed evitando promozioni, mettendo prezzi fissi e giusti cosi tutti pagano il giusto e sky riesce a pagare anche i diritti e a non mettere un listino spropositato a prezzo strapieno anche per chi vuol godersi un po di cinema

la scelta di sky di far pagare l'hd è palese che non centra nulla con i diritti ma con la gestione di tale tecnologia e di pagamento frequenze che può benissimamente accontentarsi spalmando su listino l'aumento di 1€ al mese su tutti gli abbonati per gestire tali costi che riscontra per la gestione della tecnologia HD, ma se lascerà il prezzo di 5€ per straguadagnare su tale tecnologia sarà solo una perdita di abbonati a continuazione e lamentele che dovrà subirsi sky
 
Ultima modifica:
...per concludere paga anche tu che ci lavori e hai l'abbonamento a zero e fai credere che hai due abbonamenti uno a 0 e uno full che paghi
pagate anche voi ;)

Visto che "sai tutto" e sei "portatore di verità assoluta" e sei convinto che "paghi solo tu".....

fai na bella cosa, visto che ti permetti di dire che io non pago (quando sei tu che elemosini i 5€ di HD da mesi), girami l'iban così questa me la paghi tu :

24nnv61.jpg


ps: io ho 3 abbonamenti Sky (dimentichi quello della casa in montagna) e 1 abbonamento Mediaset Premium.... almeno quello dici che lo pago? :lol:
 
Visto che "sai tutto" e sei "portatore di verità assoluta" e sei convinto che "paghi solo tu".....

fai na bella cosa, visto che ti permetti di dire che io non pago (quando sei tu che elemosini i 5€ di HD da mesi), girami l'iban così questa me la paghi tu :

24nnv61.jpg


ps: io ho 3 abbonamenti Sky (dimentichi quello della casa in montagna) e 1 abbonamento Mediaset Premium.... almeno quello dici che lo pago? :lol:


questo non cambia nulla con il discorso di cui si sta parlando qui nessuno sta dicendo che non vuole pagare l'hd, ma che deve essere incluso a una cifra davvero simbolica di 1€ ed è fattibile per quello che già ho detto, e poi perchè ai giorni d'oggi pagarlo 5€ è troppo per una tecnologia che a 1€ dovrebbe essere integrata di base in una pay tv a tutti gli abbonati

ps. visto che puoi permettertelo hai 3 abbonamenti sky, fai un quarto abbonamento per me sky tv + cinema + hd ;) vedo che hai già la casella piena non e che ti stanno già tutti girando l'iban per pagarti la fattura ? :D ovviamente sempre se è la tua :D
 
Ultima modifica:
E pensare che conosco gente che ha l'abbonamento FULL e non ha ancora attivato l'HD (e non sapeva che era gratis, tra l'altro) solo perché ha un tv vecchio con tubo catodico e non vuole cambiarlo per il molto opinabile motivo che funziona ancora.

Boh, io sono dell'idea che se veramente Sky è interessata a convertire tutti gli abbonati in HD così non agisce correttamente, soprattutto a suo vantaggio. Non immagino nemmeno quanta gente che non ha il FULL, vedendo che l'HD è un'opzione da ben 5 euro al mese (e vi assicuro che di 'sti tempi non è poco) ci rinuncia. Per assurdo se dovessero calare anche di poco il prezzo (3-2,50€) probabilmente avrebbero qualche abbonato HD in più.

Ovviamente la mancanza di concorrenza è un fattore determinante.
 
Sulla scelta di mettere la Champions League nel pacchetto SPORT, beh si anche su questo c'è molto da dire però per il motivo dei diritti, è stata "costretta" a farlo.
Ha voluto farlo per coprire altro e nel complesso lucrarci.
Poteva lasciare il calcio come ora (per chi non vuole la Champions) e mettere la Champions come opzione a 1/3 del costo del pacchetto o come ticket, visto che non viene trasmessessa 365 giorni all'anno e, di conseguenza, abbassare il costo del pacchetto per quelli che della Champions non gliene frega niente e vogliono tutti gli altri sport.
Ovvio che continuano ad accettare prezzi più alti di diritti, entrano in cortocircuito...
 
- ....Per assurdo se dovessero calare anche di poco il prezzo (3-2,50€) probabilmente avrebbero qualche abbonato HD in più.

- Ovviamente la mancanza di concorrenza è un fattore determinante.

- Ripeto... se l'HD costasse €3...
SkyTV, anziché €19, costerebbe €21
quindi il prezzo é sempre quello.. ;)

- In inghilterra, dove Sky ha parecchia "concorrenza", l'HD costa addirittura di più che in Italia.. ;)
 
Ma chi lo dice? Perché?

Perché forse Sky DEVE guadagnare X € all'anno per forza??


Sent from my iPhone 5C using Tapatalk
 
Ma abbassando i prezzi non credi che qualche abbonato in più entrerebbe?
Ovviamente con un'adeguata promozione.
Certo che fintanto che continuano a pagare certi dipendenti (che vanno in video)...


Sent from my iPhone 5C using Tapatalk
 
- Ripeto... se l'HD costasse €3...
SkyTV, anziché €19, costerebbe €21
quindi il prezzo é sempre quello.. ;)

- In inghilterra, dove Sky ha parecchia "concorrenza", l'HD costa addirittura di più che in Italia.. ;)
19+3 fa 22...speriamo che non ti occupi della parte amministrativa a sky
 
Ma abbassando i prezzi non credi che qualche abbonato in più entrerebbe?
Ovviamente con un'adeguata promozione.
Certo che fintanto che continuano a pagare certi dipendenti (che vanno in video)...


Sent from my iPhone 5C using Tapatalk

quello che é stato spiegato diverse volte in questo forum, magari ti é sfuggito.....

Quello che conta é L' ARPU
ovvero il Ricavo medio per abbonato.

Ogni abbonato corrisponde a una "spesa" (costi gestionali dell'abbonamento)
in base a quanto paga, si ammortizza la spesa e si ha un ricavo.....

Questo vuol dire che tra
10 abbonati che spendono 50
e 20 abbonati che spendono 25

l'incasso é identico, ma con 20 hai maggiori "spese di gestione" rispetto ai 10 (esattamente il doppio)...

Quindi ogni azienda, preferisce "10 che spendono 50", piuttosto che "20 che spendono 25"...
 
Ah beh... Se lo dicono gli esperti... Non ho studiato economia...


Sent from my iPhone 5C using Tapatalk
 
Invece di arrabbiarvi sui 5 euro dell'hd iniziate a fare come faccio io, disdette dei pacchetti e ricerca di ticket o promozioni. Pago il pacco sport 7 euro al mese per 1 anno e mezzo, ho il ticket cinema che mensilmente è come se mi costasse 5.5 euro, e ho la prossima bolletta mensile di 36 euro.
Non serve a niente continuare a lamentarsi per l'hd che tanto quei 5 euro si sono sempre pagati anche prima :evil5:
 
Se l'HD lo vendessero a 3€ anziché 5€... SONO 2€ di differenza....

quindi 19+2 = 21 :lol:

speriamo che hai finito almeno le elementari :D
ma cosa stai dicendo?se io mi faccio un'abbonamento attualmente solo a sky tv pago 19 euro...e se metto hd mi costa 5 euro quindi 24 euro euro al mese....hd mica e' incluso nei 19 euro che fai questo ragionamento della differenza!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso