Pagare l'HD nel 2014.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi è un vizio di Sky.
Io la chiamerei politica commerciale. Fino a quando avevano i mini pack le varie Sky erano le pay tv più personalizzabili. Perché le altre pay tv estere magari non fanno pagare l'hd ma non danno "divisi" i canali che sono comparabili ai nostri Fox, Sky sport 1 e Sky cinema 1.
 
e' questo che la gente non capisce....

volete l'HD INCLUSO come prima?
incluso non significa gratis....

significa che SkyTV, anziché €19, costerebbe €24 (HD incluso)

quindi non cambia nulla.....

Forse sarebbe meglio così ! Sky spacchetta e impacchetta a suo piacimento e ben sappiamo che l'obiettivo è quello di far acquistare all'utente l'intera offerta ( vedasi calcio : campionato da una parte e CL dall'altra). Ma tant'è ! Io ho ben poco da lamentarmi in quanto ogni anno, da 11 anni, sono ben trattato da Sky . Resta però un sistema alquanto caotico con le varie retention, reconnection, F&F, riallinementi, e tutte le diavolerie messe in atto e estremamente soggettive . Capisco lo sconto al primo anno per incentivare il new entrato, ed è anche vero che gli utenti di questi forum sono una minima parte della massa ( anche se voce circola ....) ma non capisco o meglio non condivido affatto i mercanteggiamenti che gli utenti devono annualmente fare per strappare abbonamenti a costi più abbordabili che poi sistematicamente vengono concessi da Sky per non perdere il cliente . Di regola l'intossicato da Sky va nel panico al solo pensiero di perdere 1 ora di visione, ma la persona più tranquilla riesce tranquillamente a strappare un rinnovo a prezzi favorevoli. Booooh !!!!! Sarò limitato, ma è una strategia che da anni cerco di comprendere, ma onestamente non ci riesco
 
D'accordissimo col l'autore del thread

Pagare per hd è follia

Già si strapaga l' abbonamento
Vedere in sd è come vedere 20 anni fa l'analogico disturbato
 
D'accordissimo col l'autore del thread

Pagare per hd è follia

Già si strapaga l' abbonamento
Vedere in sd è come vedere 20 anni fa l'analogico disturbato

si, magari leggiti anche tutte le varie risposte alla discussione....
dal tuo commento mi sembra che tu abbia letto solo il titolo, ignorando tutte le risposte e spiegazioni.... ;)

L'sd é come vedere la TV 20 anni fa?
beh... lo standard italiano é quello....
fatti un po' di zapping sul DTT, e vedi quanti trasmettono in HD nel 2014.

L'HD é un plus, e solo SKY attualmente ti permette di vedere oltre 60 canali in HD....
é un PLUS... e come tale é giusto che si paghi.
 
Però ad essere sincero con € 5,00 in più abbiamo circa 70 canali in HD...

Di cui alcuni "in esclusiva":
SkyArte, FoxSports2, SkyAtlantic+1, CinemaFamily+1....
canali che gli abbonati SD, non hanno.

più i vari mosaici e interattività,
che gli abbonati SD, non hanno.

Se pensate che, la concorrenza, fa pagare €5 il pacchetto "bambini", con solo 2 canali, tra l'altro in SD.....

vi rendete conto che 5€, sono davvero una "cifra simbolica"....
 
guarda che io PAGO... e probabilmente più di te e diversi altri che giocano alle retention....

io ho 2 abbonamenti...

1 Aziendale (Full a €0)

1 Personale (Full + Multivision a €95)

;)

ci credo ben poco

vi voglio ricordare nuovamente che se sky ingloba l'hd a listino aumentando tutti i 4 milioni e 700 mila abbonati di 1 € non c sarebbero tutte ste lamentele sky puo accontentarsi benissimo di 9 miiliardi al mese dagli abbonamenti degli abbonati totali per gestire l'hd perchè non si accontenta?
l'hd ormai nel 2014 per una pay tv deve essere uno standard di base compresa nel abbonamento di 1 euro a cliente, visto che è una tecnologia diffusa
 
Il 3D non lo paga chi ha almeno Calcio+Cinema+Sport. Quindi, per non pagare il 3D non serve obbligatoriamente il full.
Vuoi dire che non serve il full perche' non e' necessario avere il pacchetto Famiglia?
Ormai davo per scontato che quel pacchetto lo avessero tutti per vedere qualcosa di decente che manca da Sky tv. Come per me e' scontato avere attivo l'hd sul mio abbonamento, e anche un po cinema e sport... e il mysky.
 
Tutto a 15€ magari....
Poi magari possiamo evitare di mischiare lire, euro e valute varie? Oltre a mettere un po' di punteggiatura dove serve? Giusto per rendere più chiari i messaggi. Grazie :)
 
Vuoi dire che non serve il full perche' non e' necessario avere il pacchetto Famiglia?
Ormai davo per scontato che quel pacchetto lo avessero tutti per vedere qualcosa di decente che manca da Sky tv. Come per me e' scontato avere attivo l'hd sul mio abbonamento, e anche un po cinema e sport... e il mysky.
No voglio dire che il 3D è incluso nel prezzo per chi ha minimo Calcio+Cinema+Sport+HD.

http://www.sky.it/acquista/aggiungi-sky-3d.html

Termini e condizioni

Sky 3D è disponibile per abbonati con opzione Sky HD attiva, previa adesione su sky.it/3D, al canone mensile aggiuntivo di 5€. Corrispettivo incluso negli abbonamenti con opzione Sky HD attiva e comprensivi di Sky Cinema, Sky Sport e Sky Calcio. La visione dei contenuti 3D è da intendersi in funzione dei pacchetti sottoscritti.
 
Tutto a 15€ magari....
Poi magari possiamo evitare di mischiare lire, euro e valute varie? Oltre a mettere un po' di punteggiatura dove serve? Giusto per rendere più chiari i messaggi. Grazie :)

nessuno ha detto che deve essere messo tutto a 15 euro :) lo stai dicendo solo tu ;) aggrappiamoci a ciò che non è stato detto e alla punteggiatura và :D

se non vogliamo parlare di lire parliamo di euro 4 milioni e 700 mila euro al mese, che equivalgono a 1€ in più ad ogni abbonato di aumento per integrare il servizio hd a listino, possono bastare a sky per gestire il servizio hd, oltre al canone dei pacchetti che già si prende e alla pubblicità ecc. ? ma certo che si ;) direi che sono abbastanza e anche forse troppo :)
 
Ultima modifica:
se non vogliamo parlare di lire parliamo di euro 4 milioni e 700 mila euro al mese, che equivalgono a 1€

sai qual'e la differenza tra mettere l'HD a €1, o a €5 ??

€4.700.000
contro
€23.500.000

ora dimmi quale AZIENDA sana di mente, preferirebbe 4,7 milioni anziché 23,5.... ;)

stiamo parlando di business, non di beneficenza ;)
 
sai qual'e la differenza tra mettere l'HD a €1, o a €5 ??

€4.700.000
contro
€23.500.000

ora dimmi quale AZIENDA sana di mente, preferirebbe 4,7 milioni anziché 23,5.... ;)

stiamo parlando di business, non di beneficenza ;)

e che se ne deve fare sky di 23 milioni e 500 mila euro al mese per gestire l'hd ? troppo esagerato questo business di sky, si chiama esagerazione no beneficenza o business e sai che l'esagerazione porta solo a regredire che a migliorare ? :)

4 milioni e 700 mila euro pari a circa 9 miliardi al mese su abbonati totali sono abbastanza per gestire solo l'hd rispetto a 23 milioni e 500 mila euro pari a 48 miliardi al mese su abbonati totali
se 4 milioni e 700 mila euro che ripeto è il costo dell'integrazione del hd 1 euro a listino attuale ,se per voi sono pochi per dire che sky non è una onlus vuol dire che non capite il vero valore di quella cifra e mi riferisco a quei pochi che fanno certe affermazioni e ai dipendenti che difendono sky, che hanno appunto gli abbonamenti a 0€ e vengono a dire qui che 5€ al mese in piu aggiunti ai pacchetti attuali già di un certo costo è un valore simbolico ahah :)
 
Ultima modifica:
e che se ne deve fare sky di 23 milioni e 500 mila euro al mese per gestire l'hd ? )

guarda che non é che quello che guadagnano dall'hd lo usano solo per l'HD.... :lol:
gli introiti servono anche per tutto il resto..... :lol:

tu pensi che i film li comprano solo coi €15 del pack cinema? o che gli eventi sportivi li comprano coi €14 del pack sport????

Sono ENTRATE... che si accumulano alle altre e vengono usate a seconda degli investimenti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso