Pagare l'HD nel 2014.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
guarda che non é che quello che guadagnano dall'hd lo usano solo per l'HD.... :lol:
gli introiti servono anche per tutto il resto..... :lol:

tu pensi che i film li comprano solo coi €15 del pack cinema? o che gli eventi sportivi li comprano coi €14 del pack sport????

Sono ENTRATE... che si accumulano alle altre e vengono usate a seconda degli investimenti...

il pack cinema costa 34 non 15 , perchè per avere cinema infatti si paga 34 euro, cosi anche per il pack sport o calcio quelle sono già entrate , se dobbiamo parlare di costi di gestione del hd aumentando di 1 euro ogni singolo abbonato riesce perfettamente a gestire la tecnologia hd quindi di frequenze ecc, 9 miliardi al mese renditi conto di che cifra parliamo AL MESE evoglia a pagarsi investimenti e altre cose che dici, ma 48 miliardi al mese che se ne deve fare ???
 
e che se ne deve fare sky di 23 milioni e 500 mila euro al mese per gestire l'hd ? troppo esagerato questo business di sky, si chiama esagerazione no beneficenza o business e sai che l'esagerazione porta solo a regredire che a migliorare ? :)

4 milioni e 700 mila euro pari a circa 9 miliardi al mese su abbonati totali sono abbastanza per gestire solo l'hd rispetto a 23 milioni e 500 mila euro pari a 48 miliardi al mese su abbonati totali
se 4 milioni e 700 mila euro che ripeto è il costo dell'integrazione del hd 1 euro a listino attuale ,se per voi sono pochi per dire che sky non è una onlus vuol dire che non capite il vero valore di quella cifra e mi riferisco a quei pochi che fanno certe affermazioni e ai dipendenti che difendono sky, che hanno appunto gli abbonamenti a 0€ e vengono a dire qui che 5€ al mese in piu aggiunti ai pacchetti attuali già di un certo costo è un valore simbolico ahah :)
Un transponder su Hotbird costa 3 milioni di € l'anno d'affitto. Considerando che i TP per l canali HD sono una decina fai un po' te i conti solo per l'affitto del satellite. Visto che il segnale da Milano/Roma al sat non arriva per grazia divina e ci sono altri costi è meglio che rifai i calcoli......
 
il pack cinema costa 34 non 15 , perchè per avere cinema infatti si paga 34 euro, cosi anche per il pack sport o calcio quelle sono già entrate , se dobbiamo parlare di costi di gestione del hd aumentando di 1 euro ogni singolo abbonato riesce perfettamente a gestire la tecnologia hd quindi di frequenze ecc, 9 miliardi al mese renditi conto di che cifra parliamo AL MESE evoglia a pagarsi investimenti e altre cose che dici, ma 48 miliardi al mese che se ne deve fare ???

ancora? i 5€ dell'hd non servono SOLO a gestire i costi di HD e frequenze... servono anche al altro...

4,7milioni al mese : SONO BRICIOLE
sono 56milioni l'anno.....

per una paytv non sono nulla..

pensa che SOLO la SerieA:
costa 650 milioni l'anno :)

i costi si recuperano da tutto... una parte degli introiti dell'hd, vanno sicuramente a colmare anche i costi di SerieA e altre mille cose.....
 
Un transponder su Hotbird costa 3 milioni di € l'anno d'affitto. Considerando che i TP per l canali HD sono una decina fai un po' te i conti solo per l'affitto del satellite. Visto che il segnale da Milano/Roma al sat non arriva per grazia divina e ci sono altri costi è meglio che rifai i calcoli......

3 milioni l'anno ? ma qua si parla di 4 milioni e 700 mila euro al mese che in 1 anno fanno una bella cifra per pagarsi i TP e la cifra totale basta per tutto se si aumentasse di 1 euro il listino degli abbonati per integrare l'hd


ancora? i 5€ dell'hd non servono SOLO a gestire i costi di HD e frequenze... servono anche al altro...

4,7milioni al mese : SONO BRICIOLE
sono 56milioni l'anno.....

per una paytv non sono nulla..

pensa che SOLO la SerieA:
costa 650 milioni l'anno :)

i costi si recuperano da tutto... una parte degli introiti dell'hd, vanno sicuramente a colmare anche i costi di SerieA e altre mille cose.....

i diritti li paghiamo già nei pacchetti tra base sky tv + i pacchetti sottoscritti e dalle pubblicità che ci subiamo, inutile stare a discutere che dai 5 euro dell'hd si pagano anche i diritti ma dai suu.....mica paghiamo solo l'hd paghiamo anche i pacchetti e da la che paghiamo i diritti, allora il base + i pacchetti senza hd che sono già alti di prezzo che esistono a fare quei prezzi cosi ? perchè già da quelli si pagano i diritti, ci appoggiamo all'hd anche per pagare i diritti a mio parere trovate scuse per arrampicarvi a giustificare sto costo ma le vostre giustificazioni fanno acqua da tutte le parti

ripeto 1€ in piu per ogni abbonato per integrare l'hd vi bastano e vi avanzano per gestire l'hd e tale aumento non crea disagio, ma esagerare ad integrare di 5€ l'hd a listino esagerate solamente per un servizio che per una pay tv deve essere al giorno d'oggi uno standard integrato di base visto che è una tecnologia diffusa da tutte le parti compreso nel digitale terrestre anche se di pochi canali e pur sempre diffusa e la pay tv deve sempre risultare un gradino piu alto con l'integrazione di questo servizio di base.
 
Ultima modifica:
E ridaje con la tecnologia diffusa..... se non fosse arrivata Sky, l'HD manco sapremmo cos'è :(
Intendiamoci.... io vorrei che fosse gratis ma così non è. Se lo ritengo eccessivo non lo pago. Quando 4700000 abbonati la penseranno così per invogliare lo metteranno a 1€ oppure gratis
 
E ridaje con la tecnologia diffusa..... se non fosse arrivata Sky, l'HD manco sapremmo cos'è :(
Intendiamoci.... io vorrei che fosse gratis ma così non è. Se lo ritengo eccessivo non lo pago. Quando 4700000 abbonati la penseranno così per invogliare lo metteranno a 1€ oppure gratis

già molti la pensano cosi, se non ci fosse stata sky, sapevamo dell'esistenza dell' HD con i bluray che ha inventato la sony
ti voglio ricordare che se gli abbonati non salgono di cifra o perchè fanno disdette è sopratutto anche per questo costo del hd, inutile stare a ripetere le stesse cose, ma per i nuovi lettori che ci leggono è sempre meglio specificare e ricordare il tutto... che sicuramente leggendo si ritroveranno nella verità esposta in questo thread

qui non si tratta di pensare se lo ritengo eccessivo non lo pago, non è di certo un discorso costruttivo il tuo, visto che stanno spingendo a farlo pagare pur di toglierci i servizi interattivi che sopratutto chi ama il calcio per rivedere i gol con l'interattività o altre funzioni sarà parecchio arrabbiato, nonostante questo tra un po forzeranno sicuramente a rimuovere alcuni canali sd dagli abbonati senza opzione hd per appunto far sottoscrivere l'opzione HD e anche sky che la sta facendo diventare una necessità togliendo tutto a quelli che non sottoscrivono HD, quindi il discorso se eccessivo non lo pago non regge
 
Ultima modifica:
é un discorso inutile, quando si vuole far finta di non capire......

TUTTO ciò che si paga (pacchetti, decoder, HD, 3D, parabole, ecc...) serve a coprire OGNI TIPO di spesa, e OVVIAMENTE trarne dei profitti.....

togliessero i 5€ dell'hd, ce li ritroveremmo comunque "sparsi" sui pacchetti o altro.....
ci ritroveremmo come sul vecchio listino in cui il "FULL" costava €72 sia in HD che in SD... pagavano tutti uguale...
ora in HD costa €72 e in SD costa €67..... quindi chi non lo utilizza non si trova costretto a pagarlo .....

Anche all'estero, l'HD si trova "a parte", oppure "incluso"....
dove é "incluso" non significa "gratis", significa che il pacchetto ha un costo superiore rispetto al pacchetto in SD...

sono stati fatti esempi si esempi all'amico RoyalPains...
in tutte le svariate discussioni in cui si lamenta dell'hd a 5€....

evidentemente, appena qualcun'altro tira in mezzo la questione, lui si dimentica di tutti quegli esempi, e si "accoda" alla protesta....

protesta inutile e senza senso, perché se non vuoi pagare per un servizio, basta non attivarlo.
 
é un discorso inutile, quando si vuole far finta di non capire......

TUTTO ciò che si paga (pacchetti, decoder, HD, 3D, parabole, ecc...) serve a coprire OGNI TIPO di spesa, e OVVIAMENTE trarne dei profitti.....

togliessero i 5€ dell'hd, ce li ritroveremmo comunque "sparsi" sui pacchetti o altro.....
ci ritroveremmo come sul vecchio listino in cui il "FULL" costava €72 sia in HD che in SD... pagavano tutti uguale...
ora in HD costa €72 e in SD costa €67..... quindi chi non lo utilizza non si trova costretto a pagarlo .....

Anche all'estero, l'HD si trova "a parte", oppure "incluso"....
dove é "incluso" non significa "gratis", significa che il pacchetto ha un costo superiore rispetto al pacchetto in SD...

sono stati fatti esempi si esempi all'amico RoyalPains...
in tutte le svariate discussioni in cui si lamenta dell'hd a 5€....

evidentemente, appena qualcun'altro tira in mezzo la questione, lui si dimentica di tutti quegli esempi, e si "accoda" alla protesta....

protesta inutile e senza senso, perché se non vuoi pagare per un servizio, basta non attivarlo.

gli esempi che fai non reggono , infatti anche altri lettori che aprono post sulle lamentele dell'hd o che in altri thread lamentano del costo, ai tuoi esempi non viene dato conto perchè appunto non reggono, infatti le lamentele continuano nonostante molti lettori frequenti sanno già di altri thread aperti in passato da me e altri utenti..
 
In questo periodo,giusto per verificare,sto seguendo alcune partite sui canali SD,e devo dire che sono inguardabili su un tv led.
Secondo me l'hd e' indispensabile su questi televisori,forse perche' i pannelli sono impostati su quella risoluzione.
Per cui,piu' che parlare di opzione,direi che la scelta tra SD ed HD dipende dal televisore che uno usa,se e' un crt oppure un led.
 
Ma il fatto che uno abbia un lcd/led non rende l'HD uno standard
N.B: uno dei motivi per cui non valuto neanche di passare a MP è lo squallore dell'offerta nel campo dell'HD
 
In questo periodo,giusto per verificare,sto seguendo alcune partite sui canali SD,e devo dire che sono inguardabili su un tv led.
Secondo me l'hd e' indispensabile su questi televisori,forse perche' i pannelli sono impostati su quella risoluzione.
Per cui,piu' che parlare di opzione,direi che la scelta tra SD ed HD dipende dal televisore che uno usa,se e' un crt oppure un led.

E' chiaro che i TV LCD o LCD/LED
sono creati per ricevere segnali HD

i CRT sono creati per segnali SD

su questo non ci piove....

ciò non vuol dire che, siccome i TV sono predisposti per l'HD, allora l'HD sia una cosa "dovuta"...
mi pare che i BluRay (HD) costino di più rispetto ai DVD (SD)....
e nessuno s'è mai sognato di pretenderli allo stesso prezzo perché "ormai tutti i TV sono in HD"....
 
E' chiaro che i TV LCD o LCD/LED
sono creati per ricevere segnali HD

i CRT sono creati per segnali SD

su questo non ci piove....

ciò non vuol dire che, siccome i TV sono predisposti per l'HD, allora l'HD sia una cosa "dovuta"...
mi pare che i BluRay (HD) costino di più rispetto ai DVD (SD)....
e nessuno s'è mai sognato di pretenderli allo stesso prezzo perché "ormai tutti i TV sono in HD"....

i bluray sono arrivati allo stesso costo dei dvd una volta costavano molto i bluray ma ormai sono calati come i dvd
 
Pero' almeno un DVD anche su un tv led si puo' guardare,mentre un canale SD di sky e' troppo fastidioso..probabilmente hanno anche abbassato il bitrate di trasmissione di questi canali per fare spazio a quelli hd.
 
gli esempi che fai non reggono , infatti anche altri lettori che aprono post sulle lamentele dell'hd o che in altri thread lamentano del costo, ai tuoi esempi non viene dato conto perchè appunto non reggono, infatti le lamentele continuano nonostante molti lettori frequenti sanno già di altri thread aperti in passato da me e altri utenti..

gli esempi non li ho riportati io...
ma un altro utente che, poverino, cercava di farti capire che l'HD gratis non esiste da nessuna parte, riportando ESPLICITI ESEMPI di paytv estere, in cui l'HD é "incluso", e il pacchetto con "HD incluso" costa di più rispetto allo stesso pacchetto SD.

se anche davanti agli esempi PALESI, continui con la tua idea, facendoti forza su "gli utenti si lamentano", e magari questi utenti nemmeno l'hanno letta quella discussione.... allora siamo a posto ;)

conosco 100.000 persone che si lamentano che, in Italia, la benzina costa di più che in svizzera....
ma questo mica fa scendere il prezzo....
 
Pero' almeno un DVD anche su un tv led si puo' guardare,mentre un canale SD di sky e' troppo fastidioso..probabilmente hanno anche abbassato il bitrate di trasmissione di questi canali per fare spazio a quelli hd.

Questo perché sia l sd che l hd di sky sono abbastanza penosi...
 
A questo punto il termine coniato da Sky "Super HD" non esisterebbe perché con Google non ho trovato che rientra in qualche standard, c'è l'Ultra HD che è legato al 4k, allora Sky dovrebbe dire Ultra HD e non Super HD.

Ultra HD, Sky prepara un canale in 4K per il 2016
Sono già in corso le prime prove tecniche di Super HD, ma un'offerta per gli abbonati non arriverà prima delle prossime Olimpiadi
15 ottobre 2013 di Maurizio Pesce

Quello dello scorso settembre è stato solo il primo di una serie di esperimenti che porteranno a un’offerta di contenuti in Ultra HD di qui al 2016. Per tutto il weekend della tappa della MotoGP di Misano Adriatico, Sky Italia ha trasmesso via satellite un segnale in 4K, ricevuto e messo in vetrina ad Amsterdam durante la IBC, l’International Broadcasting Conference, una delle più importanti fiere che richiama da tutto il mondo produttori, broadcaster e professionisti del settore.

http://gadget.wired.it/news/tv/2013/10/15/4k-primi-contenuti-arrivano-2016-sky-super-hd-545362.html
 
gli esempi non li ho riportati io...
ma un altro utente che, poverino, cercava di farti capire che l'HD gratis non esiste da nessuna parte, riportando ESPLICITI ESEMPI di paytv estere, in cui l'HD é "incluso", e il pacchetto con "HD incluso" costa di più rispetto allo stesso pacchetto SD.

se anche davanti agli esempi PALESI, continui con la tua idea, facendoti forza su "gli utenti si lamentano", e magari questi utenti nemmeno l'hanno letta quella discussione.... allora siamo a posto ;)

conosco 100.000 persone che si lamentano che, in Italia, la benzina costa di più che in svizzera....
ma questo mica fa scendere il prezzo....

ora pure alla benzina ti aggrappi :D la benzina è una cosa l'hd è un altra e come affermano altri utenti per incrementare sto hd hanno abbassato la qualità dei canali sd abbassando il bitrate, qui ce poco da spiegare max gli esempi tuoi e dei tuoi amici iscritti al forum che difendono sky non reggono , ora te ne vieni del hd gratis quando si sta parlando che sky per evitare tutte ste mosse (abbassare bitrate canali sd per favorire il passaggio ai canali hd, togliere servizi interattivi ecc.) potrebbe accontentarsi di includere aumentando di 1€ tutti e 4 700 000 abbonati . non si tratta di beneficenza perche come ti ho già ripetuto sono già una grossacifra per gestire il servizio hd, poi per i diritti sky paga i diritti con i costi alti con cui già paghiamo ilbbase e i pacchetti, basta difendere sky e non dire che non lo fai perche ogni thread intervieni difendendola
 
Ultima modifica:
eddai con sta storia di incrementare di 1€ :lol:
ormai non so più come spiegartelo :lol:

mi arrendo e ti saluto con questa massima:

"Vuoi Sky? La vuoi vedere in HD? : paga!"

non servono ulteriori spiegazioni.

;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso