Ciao a tutti,
sono arrivato a casa nuova ed ho trovato un impianto costituito da una ANTENNA SPECIFICA PER DIGITALE TERRESTRE il cui cavo, scendendo per le apposite intercapedini provenienti dal tetto, viene a fare un bel giro a secondo piano in un'apposita cassetta di raccolta di tutti i cavi antenna, per poi arrivare a casa mia che è situata al terzo ed ultimo piano.
La ricezione in analogico è la seguente:
Rai 1 - NON ESISTE
Rai 2 - Si vede discretamente
Rai 3 - Si vede discretamente
Rete 4 - Si vede male
Canale 5 - Si vede male
Italia 1 - Si vede discretamente
In digitale terrestre:
Rai 1 - NON ESISTE
Rai 2 - Si vede bene
Rai 3 - Si vede bene
Rete 4 - Non si vede
Canale 5 - Si vede bene
Italia 1 - Si vede bene
All'interno del mio appartamento ho trovato un AMPLIFICATORE DI SEGNALE A LARGA BANDA (collegato ad una presa elettrica) che si va a frapporre nel primo tratto del cavo d'antenna che una volta amplificato continua il suo giro andando in camera da letto (TV ANALOGICA), in cucina (TV ANALOGICA) e quindi in Salotto (TV DIGITALE TERRESTRE).
Da premettere che se mi arrischio a togliere l'amplificatore NON VEDO PIU' NULLA.
Stanco di questa pochezza del segnale (causata purtroppo dal fatto che vivo in una conca che non vede direttamente alcun ripetitore, becco quindi tutto di riflesso), ho deciso, su suggerimento del vicino, di aggiungere una logaritmica alla mia antenna DDT collegandola grazie ad un MISCELATORE DA PALO accoppiato con un alimentatore da inserire dentro casa.
Monto il miscelatore, di tipo attivo e quindi richiedente alimentatore a casa, escludo l'amplificatore in casa e ci metto il mio bell'alimentatore che FORSE PERCHE' AVEVO INVERTITO i fili di IN ed OUT....dopo 10 secondi comincia afare PUZZA di bruciato e fumo!!!!
Stacco tutto.....apro l'alimentatore...e mi accorgo che è bruciato!!
Ne vado a comprare un altro e per sicurezza mi munisco anche di un MISCELATORE da palo PASSIVO (quindi senza necessità di alimentazione da casa). Anche questo secondo alimentatore una volta collegato fa fumo e si brucia!!!!
Vorrei capire se invertire IN ed OUT può causare questo problema!!!
Comunque....smonto il miscelatore ATTIVO e metto il MISCELATORE PASSIVO, smonto l'alimentatore bruciato da casa e rimetto l'amplificatore di segnale.
RISULTATO?
Vedo quasi come prima in analogico (forse un pelino meglio qualche canale).
Ma il digitale terrestre non va assolutamente più.....Se provo a fare una scansione la mia TV va in blocco e sono costretto a riavviarla (è una Sony Bravia 40"). Addirittura se provo a ripristinare le impostazioni di fabbrica della TV, con il CAVO aNTENNA collegato la TV va in blocco...sono costretto a staccare il cavo ed a quel punto la mia TV torna a rispondere a dovere e si resetta senza alcun problema.
A questo punto mi ritrovo con : un amplificatore di banda, 2 alimentatori bruciati, due miscelatori (uno attivo ed uno passivo), due antenne (una logaritmica ed una DDT) ed una situazione generale che è PEGGIORE di prima (il DDT non funziona più!!!).
Chiedo agli esperti numi!!!
Grazie
Saverio
sono arrivato a casa nuova ed ho trovato un impianto costituito da una ANTENNA SPECIFICA PER DIGITALE TERRESTRE il cui cavo, scendendo per le apposite intercapedini provenienti dal tetto, viene a fare un bel giro a secondo piano in un'apposita cassetta di raccolta di tutti i cavi antenna, per poi arrivare a casa mia che è situata al terzo ed ultimo piano.
La ricezione in analogico è la seguente:
Rai 1 - NON ESISTE
Rai 2 - Si vede discretamente
Rai 3 - Si vede discretamente
Rete 4 - Si vede male
Canale 5 - Si vede male
Italia 1 - Si vede discretamente
In digitale terrestre:
Rai 1 - NON ESISTE
Rai 2 - Si vede bene
Rai 3 - Si vede bene
Rete 4 - Non si vede
Canale 5 - Si vede bene
Italia 1 - Si vede bene
All'interno del mio appartamento ho trovato un AMPLIFICATORE DI SEGNALE A LARGA BANDA (collegato ad una presa elettrica) che si va a frapporre nel primo tratto del cavo d'antenna che una volta amplificato continua il suo giro andando in camera da letto (TV ANALOGICA), in cucina (TV ANALOGICA) e quindi in Salotto (TV DIGITALE TERRESTRE).
Da premettere che se mi arrischio a togliere l'amplificatore NON VEDO PIU' NULLA.
Stanco di questa pochezza del segnale (causata purtroppo dal fatto che vivo in una conca che non vede direttamente alcun ripetitore, becco quindi tutto di riflesso), ho deciso, su suggerimento del vicino, di aggiungere una logaritmica alla mia antenna DDT collegandola grazie ad un MISCELATORE DA PALO accoppiato con un alimentatore da inserire dentro casa.
Monto il miscelatore, di tipo attivo e quindi richiedente alimentatore a casa, escludo l'amplificatore in casa e ci metto il mio bell'alimentatore che FORSE PERCHE' AVEVO INVERTITO i fili di IN ed OUT....dopo 10 secondi comincia afare PUZZA di bruciato e fumo!!!!
Stacco tutto.....apro l'alimentatore...e mi accorgo che è bruciato!!
Ne vado a comprare un altro e per sicurezza mi munisco anche di un MISCELATORE da palo PASSIVO (quindi senza necessità di alimentazione da casa). Anche questo secondo alimentatore una volta collegato fa fumo e si brucia!!!!
Vorrei capire se invertire IN ed OUT può causare questo problema!!!
Comunque....smonto il miscelatore ATTIVO e metto il MISCELATORE PASSIVO, smonto l'alimentatore bruciato da casa e rimetto l'amplificatore di segnale.
RISULTATO?
Vedo quasi come prima in analogico (forse un pelino meglio qualche canale).
Ma il digitale terrestre non va assolutamente più.....Se provo a fare una scansione la mia TV va in blocco e sono costretto a riavviarla (è una Sony Bravia 40"). Addirittura se provo a ripristinare le impostazioni di fabbrica della TV, con il CAVO aNTENNA collegato la TV va in blocco...sono costretto a staccare il cavo ed a quel punto la mia TV torna a rispondere a dovere e si resetta senza alcun problema.
A questo punto mi ritrovo con : un amplificatore di banda, 2 alimentatori bruciati, due miscelatori (uno attivo ed uno passivo), due antenne (una logaritmica ed una DDT) ed una situazione generale che è PEGGIORE di prima (il DDT non funziona più!!!).
Chiedo agli esperti numi!!!
Grazie
Saverio