[Palermo] Mancata ricezione canali

simonepa

Digital-Forum New User
Registrato
5 Settembre 2012
Messaggi
14
Buongiorno,
mi trovo a Palermo, il mio problema consiste nel fatto che il televisore non sintonizza i canali dal 54 in poi nella banda UHF, quindi dalla frequenza 738Mhz. Per intenderci non ricevo i canali del Mux MDS 5 e tutti quelli successivi.
Per quanto riguarda gli altri canali non ho problemi se non per Rai2HD e Rai3HD sul canale 11.
Sapete dirmi il motivo di questa assenza? Potrebbe essere dovuto al posizionamento dell'antenna nel balcone e non sul tetto del palazzo? Il televisore restituisce "segnale alto" per qualsiasi canale. L'impianto TV dell'appartamento è completamente nuovo, idem l'antenna.
Grazie!
 
Dove hai orientata l’antenna, su M. Pellegrino o Altofonte?
Non penso comunque dipenda dal posizionamento dell’antenna, penso piuttosto ad un problema di amplificatore o del tv; dovresti descrivere meglio l’impianto e se il problema ce l’hai sempre avuto o è recente; hai provato un reset di fabbrica da menù del tv e una risintonizzazione totale dei canali?
Per ricevere il canale 11 occorre l’antenna di banda III (canali dal 5 al 12); se hai solo un’antenna uhf (ch 21:69) oppure un’antenna tribanda (III-IV-V) ma amplificata come uhf sarà impossibile ricevere questa frequenza.
Per ricevere bene il segnale non devi guardare la potenza, ma il fattore qualità.
 
Anche secondo me.
Distribuzione del segnale mal realizzata (ad es. con prese terminali usate come passanti oppure con nastratura di più cavi in contemporanea) o anche un cavo di discesa dall'antenna che si è deteriorato (o l'insieme delle due cause).
Ricordo che un cavo che si deteriora inizia a manifestare i progressivamente problemi ad iniziare dai canali più alti (quindi l'impossibilità di ricevere canali maggiori di 51-52 può esserne un "sintomo").
Aggiungo poi che la mancanza del canale H1 (o VHF 11) con il Mux 5 RAI (cioè RAI 2 e 3 HD), può invece essere legata all'assenza, sul proprio impianto, dell'antenna VHF, visto che il Mux 1 RAI è trasmesso in UHF (ch. 27) e che prima dello switch off anche il "vecchio" Mux A RAI era trasmesso in UHF (presumendo che la ricezione avvenga dal Pellegrino).
 
Grazie per le risposte!
Proverò a descrivervi come è strutturato l'impianto, sebbene non lo conosca a fondo. L'antenna è orientata su Monte Pellegrino.
Da essa (che è una normalissima antenna UHF, penso che il motivo che abbiate dato riguardo alla non ricezione dei canali Rai2HD e Rai3HD, cioè la mancanza di un'antenna adatta, sia corretto), si diparte un cavo che giunge ad un amplificatore da antenna (posto nel palo della stessa). Da qui il cavo entra nell'impianto interno fino ad una cassetta in cui si trova un alimentatore a 2 uscite. Da qui ci sono 2 cavi che raggiungono le 5 prese dell'appartamento. Non saprei cosa accada a questi 2 cavi quando raggiungono le varie prese TV. Aggiungo che senza alimentatore+amplificatore molti canali non vengono sintonizzati o cmq si vedono male.

Purtroppo durante il giorno non sono a casa e non posso fare foto, pensate che la presenza di 2 palazzi di fronte il balcone, che comunque non oscurano completamente la visuale, possa incidere sulla non sintonizzazione dei canali da 53-54 in poi?
Aggiungo inoltre che l'impianto è stato realizzato da qualche mese, quindi è tutto nuovo, anche se a quanto pare, fatto male...

Grazie!
 
Grazie per le risposte!
Proverò a descrivervi come è strutturato l'impianto, sebbene non lo conosca a fondo. L'antenna è orientata su Monte Pellegrino.
Da essa (che è una normalissima antenna UHF, penso che il motivo che abbiate dato riguardo alla non ricezione dei canali Rai2HD e Rai3HD, cioè la mancanza di un'antenna adatta, sia corretto), si diparte un cavo che giunge ad un amplificatore da antenna (posto nel palo della stessa). Da qui il cavo entra nell'impianto interno fino ad una cassetta in cui si trova un alimentatore a 2 uscite. Da qui ci sono 2 cavi che raggiungono le 5 prese dell'appartamento. Non saprei cosa accada a questi 2 cavi quando raggiungono le varie prese TV. Aggiungo che senza alimentatore+amplificatore molti canali non vengono sintonizzati o cmq si vedono male.

Purtroppo durante il giorno non sono a casa e non posso fare foto, pensate che la presenza di 2 palazzi di fronte il balcone, che comunque non oscurano completamente la visuale, possa incidere sulla non sintonizzazione dei canali da 53-54 in poi?
Aggiungo inoltre che l'impianto è stato realizzato da qualche mese, quindi è tutto nuovo, anche se a quanto pare, fatto male...

Grazie!

::

In che zona ti trovi ???

::
 
Dipende in che zona sei non credo ci voglia l'amplificatore, visto che io sempre a Palermo in zona Stazione Centrale riesco a servire il segnale su due TV con una logaritmica
 
Da qui ci sono 2 cavi che raggiungono le 5 prese dell'appartamento. Non saprei cosa accada a questi 2 cavi quando raggiungono le varie prese TV.
E' assolutamente necessario che tu analizzi come viene distribuito fisicamente il segnale alle prese.
Può darsi che il problema risieda interamente lì.


Aggiungo che senza alimentatore+amplificatore molti canali non vengono sintonizzati o cmq si vedono male.
E' normale, se intendi che scollegando l'alimentatore dalla corrente il segnale sparisce.
Se infatti il segnale dell'antenna passa attraverso un amplificatore non alimentato, è in pratica come se questo "si bloccasse" in ingresso all'amplificatore stesso.
 
Zona Orsa Minore.
Cmq intendo che senza alcun amplificatore non riesco a vedere bene i canali, cioè con il cavo diretto dell'antenna che all'interno si divide non so in che modo.
Cmq appena posso apro una presa TV e vedo cosa trovo dentro, magari riesco a fare anche qualche foto.
 
salve anche io di palermo e posso comfermare la buona irradiazione da monte pellegrino.io ho gia avuto casi del genere in casa di miei clienti e spesso ho risolto distribuendo il segnale in modo civile :-D
di solito con il misuratore di campo controllando in antenna testo i mux e quando li ho tutti ok trovo quasi sempre l'inghippo in giunzioni fatte a pinza e nastro,a cavi malconci o scadenti o a impianti tv con concezioni da elettricista:-D e' assodato cmq che la non perfetta visibilita' del ripetitore con l'antenna possa pregiudicare alcuni mux piuttosto che altri. facci sapere
 
La non perfetta visibilità di Monte Pellegrino può penalizzare i mux più sensibili tipo Teletna (UHF 57) che ha un segnale del 75% con massima visibilità
 
Catania mancata ricezione canali

Ciao a tutti non so se sono nella sezione giusta però voglio dire a tutti e verificare se sono stao l'unico che ieri pomeriggio a Catania all'improvviso la tv non ha ricevuto più alcun segnale digitale ne di radio ne di tv, nemmeno quelle locali. E' successo intorno alle 15,15 e almeno fino alle 17,30 blackout totale, poi alle 20 tornato a casa ho verificato che tutto funzionava regolrmente. Qualcuno ha notizia di disservizi a CT zona lungomare? L'antenna è comune ma non so perchè i vicini non c'erano se anche gli altri hanno avuto lo stesso problema. Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte a presto Alex
 
ciao, dovresti portarti in sezione copertura...anche se ti sono spariti davvero tutti i canali piu che ad un blackout del ripetitore penso ad una mancanza di alimentazione (220) al tuo impianto.
 
Grazie adesso posto li, comunque l'impianto è unico per tutta la scala da quello che mi hanno riferito non c'è amplificatore e dall'unica antenna scendono i singoli cavi che vanno negli appartamenti. In casa ho una presa sola. Grazie mille
 
mi sembra difficile che un impianto condominiale con tante prese non abbia amplificatore; ma se adesso ricevi di nuovo vuol dire che é tutto a posto...altrimenti apri un thread qui in sezione tecnica e descrivi meglio l'impianto.
 
ok grazie oggi accederò alla terrazza e vi farò sapere
OK, però mi raccomando di aprire un nuovo thread, perché seguire due diverse questioni in un'unica discussione diventa troppo dispersivo. E' la regola che usiamo normalmente...
 
Indietro
Alto Basso