Palinsesti offerta SKY

Enri9021 ha scritto:
Poi mi chiedo, perché inserire Real time che è un canale del dig.terrestre (hai ragione), nell'offerta Sky? Solo per proporlo in HD e fare numero...
Real Time ha fatto il percorso inverso...visto il grande successo su Sky il canale (ricordo che è un canale dipendente non un canale di Sky) ha deciso di andare sul digitale
 
Non voglio fare polemica, ma posso esprimere la mia insoddisfazione o non è possibile?
Quello che mi piace sono i vecchi programmi, i film e le serie tv, le fiction italiane e straniere di successo sia vecchie che recenti, i varietà che hanno fatto storia, film d'animazione, concerti live.
Insomma, chi vuol capire capisca ;)
 
Enri9021 ha scritto:
Non voglio fare polemica, ma posso esprimere la mia insoddisfazione o non è possibile?
Quello che mi piace sono i vecchi programmi, i film e le serie tv, le fiction italiane e straniere di successo sia vecchie che recenti, i varietà che hanno fatto storia, film d'animazione, concerti live.
Insomma, chi vuol capire capisca ;)

Non sono cose sui cui punta la pay tv, però per le vecchie serie c'è Fox Retrò, i film datati ci sono in abbondanza su Sky e anche i film d'animazione.

Per il resto ti guardi Rai Premium, Italia 2 e Mediaset Extra e stai apposto ;)
 
Appunto, perché non trasmettere anche su sky questo tipo di programmi, magari con una scelta diversa da quella del ddt?
Comunque se a voi va bene pagare un abbonamento per vedere solo programmi di cucina, gossip, serie tv americane e, per quel che riguarda il cinema, sempre gli stessi film a rotazione... Mah!!
 
le fiction italiane non le può trasmettere sky se sono state prodotte da altre tv, a meno che non le acquisti, ma non avrebbe molto senso visto che già le trasmettono le rispettive tv nei loro canali (come ti ha anche detto alex89). capisci che è una richiesta che non può essere accontentata, così come per i varietà...
per il resto sky ti raggruppa i canali per genere ma tu non sei obbligato a vedere tutti i canali di un pacchetto. se non ti piace questo sistema non puoi abbonarti a nessuna paytv...
 
Si, ma mi chiedo perché prima con canali come i vari Raisat, Happy channel, Duel tv, Mediaset Plus... venivano trasmesse queste serie, film e varietà e ora non più?
Trovavo questa offerta molto più ricca di quella attuale...
 
perché raisat, happy channel, duel tv, mediaset plus appartenevano alle tv che producevano quei programmi e quelle fiction che piacciono a te...;)
 
E' proprio questo il punto, finalmente qualcuno con cui si ragiona.
Perché, mi chiedo, non crearne dei nuovi con le stesse caratteristiche, magari aprendo contratti con Rai e Mediaset, se quelli vecchi hanno chiuso i battenti?
Mi piace ragionare con calma sulle cose come vedi, senza attaccare nessuno :)
 
Partendo dal fatto che le critiche che fai in questa sezione non avrebbero diritto di cittadinanza forse come ha detto alex non hai ben chiaro il concetto di pay-tv che trasmettono di solito cose in 1°tv. Se cerchi un medico in famiglia 1 e non l'ultima stagione modern family fai prima ad andare di home video.
 
Enri9021 ha scritto:
E' proprio questo il punto, finalmente qualcuno con cui si ragiona.
Perché, mi chiedo, non crearne dei nuovi con le stesse caratteristiche, magari aprendo contratti con Rai e Mediaset, se quelli vecchi hanno chiuso i battenti?
Mi piace ragionare con calma sulle cose come vedi, senza attaccare nessuno :)
probabilmente sky reputa inutile l'acquisto di contenuti della concorrenza che vanno già in onda sui canali free. secondo me è più probabile che, se sky li volesse, farebbe un accordo per portare nella sua piattaforma direttamente i canali che oggi sono sul dtt, piuttosto che solo i contenuti....
 
Ange 86, se devo esprimere la mia insoddisfazione quindi, in quale apposita sezione tu mi consigli di farlo? O non è proprio possibile farlo?
Siamo in democrazia.
Io ho chiaro il concetto di una pay-tv che mi piaceva, ovvero non quella di adesso.
 
Enri9021 ha scritto:
E' proprio questo il punto, finalmente qualcuno con cui si ragiona.
Perché, mi chiedo, non crearne dei nuovi con le stesse caratteristiche, magari aprendo contratti con Rai e Mediaset, se quelli vecchi hanno chiuso i battenti?
Mi piace ragionare con calma sulle cose come vedi, senza attaccare nessuno :)

Quindi se non capito male a te interessa di più la library italiana, anche del passato non tanto recente, piuttosto che le novità americane di cinema e fiction?
Sky non è la pay tv adatta a te. :D cioè nessuna pay tv è adatta a te. Quello che cerchi lo trovi di notte su Mediaset Extra, Italia1 e Rete4 (spesso per i film), oppure devi andare nella sede RAI di Via Verdi a Torino e fare richiesta per avere accesso ai loro archivi, sempre se ti concedono qualcosa (io ho fatto richieste per avere delle partite storiche della nazionale italiana ma mi hanno sempre rimbalzato :lol: ). Non ti consiglio Sky perchè ti assicuro che non troverai niente di quello che cerchi a breve e anche a lungo termine.
 
Enri9021 ha scritto:
Ange 86, se devo esprimere la mia insoddisfazione quindi, in quale apposita sezione tu mi consigli di farlo? O non è proprio possibile farlo?
Siamo in democrazia.
Io ho chiaro il concetto di una pay-tv che mi piaceva, ovvero non quella di adesso.
Qua non si possono esprimere opinioni soggettive. Tu dici che l'offerta cinema è inadeguata ma oggettivamente non è cosi (e le 25/30 prime tv mensili sono li da vedere).
Quella parte del regolamento è fatta apposta perchè se a me piace una cosa e a te un'altra non se ne viene più a capo. Che è quello che sta succedendo qui con modi molto più educati di quanto è successo in passato.
Per te sono 20/30/40€ ben spesi vedere la 2000° replica di drive in e per me no. Ma se si fa come hai fatto anche te e si inizia a definire inutile tutto ciò che non piace (che per inciso è un comportamento molto comune) ci si mette poco a dare del lavoro ai moderatori.
 
Anakin, hai colto nel segno... grazie mille per la risposta e per il consiglio ;)

Ange 86, ho espresso opinioni oggettive, in quanto dall'inizio dico che vanno in onda solo nuove serie americane, programmi di cucina, moda, etc.
Poi ho detto che non sono di mio interesse questo tipo di programmi ma non ce l'ho assolutamente, ripeto, con chi invece li guarda.
Dico solo che si potrebbe accontentare anche altri tipi di gusti, mica sto dicendo di togliere quello che già c'è... e questa sarebbe un'ottima soluzione.
Per quanto riguarda l'educazione, come vedi, io non mi sbilancio a differenza di altri, nonostante le numerose critiche.
 
a mio avviso credo che sky copre tanti gusti diversi in fatto di programmi e canali,fox retro è ben fatta con tf e serie indietro nel tempo ,sbagliano comunque secondo me a trasmettere ,alice, ironside e quincy ,su diva ,poi non ci sono solo intrattenimento e cinema ,ma anche canali di documentari ,per i ragazzi e tantissimo sport e a differenza di altre tv trasmette già molti canali in hd,cosa che non avviene su mediaset e rai sia sul dtt che su sat ,se non sbaglio , siamo indietro a confronto di francia e svizzera ad esempio, sempre che non sbagli qualcosa,parlando con colleghi di lavoro ,alcuni non hanno sky ,gli basta i canali dtt,c'è gia una bella scelta dicono o perchè guardano poco la tv ,altri hanno sky ,perchè c'è piu scelta ,io preferisco sky ad esempio che vedere solo ed esclusivamente i canali mediaset ,che anche criptassero sempre su sky i loro programmi certo non mi mancano di certo ,non li guardo già adesso.....tra l'altro è stata una mia scelta già dai tempi di tele piu' dato che abitando in mezzo ai monti, posto stupendo, a mala pena riuscivo a ricevere i 3 canali rai.....concludo che se purtroppo non si è soddisfatti totalmente dei canali in questione , si puo' recedere dal contratto,ma mi sembra difficile che tu enrico,non riesci a trovare almeno un canale o un programma che ti piaccia ,ammetto anch'io ad esempio che non guardo e! o sky uno,oppure non mi sono abbonato allo sport,ma ripeto cky dà molto spazio a tantissimi generi su tantissimi canali,con il telecomando si cerca ciò che si vuole,oppure dico che anche la lettura di un buon libro e la tv spenta potrebbe essere anche un'alternativa non male ,a volte a me capita di farlo e ci si libera anche la fantasia.
 
Indietro
Alto Basso