Palinsesto Sky Sport DTT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ovviamente contrattualmente si saranno parati bene il posteriore ma se hanno esaurito il "dovere" non hanno accontentato però l'utente...
Il problema è che non sai mai a priori se vedrai o no la tua squadra il tuo sport preferito o altro, nè al momento dell'abbonamento ti hanno dato un prospetto chiaro di cosa avresti visto.
E l'assenza di una epg aggiornata 24/24 7/7 è un altro grosso ostacolo (usano solo current e next).
Non mi sembra assolutamente ben organizzato Sky su DTT almeno finora. Non vale la pena per me proseguire

Se sei abbonato ai pacchetti SkySport + SkyCalcio vedi sempre la tua squadra del cuore in Europa e le partite di Serie A di Sky (7su10), ovviamente non sempre in HD.
Sky non ha mai garantito la copertura di tutti gli altri sport. Di Formula1 e MotoGP inizialmente hanno parlato di almeno 10 gran premi a stagione
e ad oggi, considerando che sono partiti quasi a metà stagione, questo numero può dirsi corretto.
Oggi non c'è più questa indicazione ma è probabile che anche l'anno prossimo i gran premi trasmessi saranno più di 10 considerando che d'estate
non ci sono partire di calcio.
Per tutti gli altri sport si è sempre parlato di una selezione di eventi.
Continuiamo a ripetere sempre le stesse cose ma se si vuole tutto l'unica soluzione è il SAT.
Sky DTT è un'alternativa al nulla vista la fine che ha fatto Premium.
Lamentarsi è inutile.
 
L'utente sopra ha GIUSTAMENTE fatto notare come l'offerta Sky Dtt sia carente e poco commercialmente corretta nei confronti del cliente..non c'è bisogno di difendere (ma poi perchè?! :D ) Sky..

Semmai il problema è che dopo una settimana di Tennis non finiscano come già successo per altri tornei di non far vedere le fasi finali.

Questo è il problema grosso quando sputi fuori un prodotto incompleto, dicendo che hai il pack sport (1 canale) e il pack calcio (1 canale) che a prezzo pieno "valuti" rispettivamente 10€ e 15€.
Non conosco gli accordi e le previsioni che hanno Sky e Mediaset per gli "spazi" sul digitale, ma urgono canali in più.
Se proprio vuoi l'esclusiva dei canali tematici su Sky sat (giustamente), crea un canale apposito per il dtt chiamato Sky Sport DUE o Sky Sport DTT. Perchè così l'offerta dtt è fastidiosamente monca.

Lamentarsi è inutile.
Secondo me invece è proprio con le lamentele del cliente che il fornitore prova ad aggiustare un minimo il tiro, se sta facendo cavolate...
 
L'utente sopra ha GIUSTAMENTE fatto notare come l'offerta Sky Dtt sia carente e poco commercialmente corretta nei confronti del cliente..non c'è bisogno di difendere (ma poi perchè?! :D ) Sky..
Non si tratta di difendere alcunché.
Se rileggi i miei post nel forum più volte ho criticato l'offerta Sky per il DTT.
Tuttavia ad un certo punto ritengo che bisogna farsene una ragione.
La politica di Sky è chiara da mesi ormai.
Se vuoi tutto c'è il SAT.
Nessuno obbliga ad abbonarsi a Sky.
Ci sono DAZN, Netflix, Chili, Amazon ...
 
Non si tratta di difendere alcunché.
Se rileggi i miei post nel forum più volte ho criticato l'offerta Sky per il DTT.
Tuttavia ad un certo punto ritengo che bisogna farsene una ragione.
La politica di Sky è chiara da mesi ormai.
Se vuoi tutto c'è il SAT.
Nessuno obbliga ad abbonarsi a Sky.
Ci sono DAZN, Netflix, Chili, Amazon ...

Poco ma sicuro..Sky dtt vuole sostituirsi a Premium ma, ripeto, con un'offerta monca non ce la fa.
C'è chi non può mettere la parabola e ha una connessione indecente (e non siamo pochi in Italia), per cui l'offerta dtt è l'unica via percorribile
 
l'app per l'android funziona benissimo, basta scaricarsela e hai tutto sotto controllo

Intendi l'app della Guida tv Sky?
Il problema è che spesso cambiano "idea" 1 o 2 giorni prima (e non sempre in meglio) e cambiano programmazione. Però sicuramente aggiornano immediatamente. Anche Sky Go ha incorporata la guida tv dei successivi 7 giorni, anche se per ora non c'è Sky go per dtt (si può sempre scaricare e non fare il login usandola come guida tv :D )
 
Non si tratta di difendere alcunché.
Se rileggi i miei post nel forum più volte ho criticato l'offerta Sky per il DTT.
Tuttavia ad un certo punto ritengo che bisogna farsene una ragione.
La politica di Sky è chiara da mesi ormai.
Se vuoi tutto c'è il SAT.
Nessuno obbliga ad abbonarsi a Sky.
Ci sono DAZN, Netflix, Chili, Amazon ...

Beh ragazzi, anche basta con "nessuna vi obbliga ad abbonarvi a Sky". Voglio vedere il calcio e l'unica soluzione è affidarmi alla società monopolista del 70% delle partite della mia squadra in campionato e del 100% delle partite nelle coppe europee. Netflix, Chili ed Amazon potevano pure essere risparmiate. Sì, c'è DAZN, ma posso scegliere una piattaforma che trasmette nel girone d'andata 5 partite su 19? E' vero che nessuno ci obbliga, ma sembra anche essere l'unica via percorribile e a prezzi "modici", dato che per gli stessi pacchetti + HD sul SAT si pagano 58,40€ invece di 44,90€, oltre che non tutti hanno la possibilità di mettere la parabola e che Sky Fibra non sia all'altezza delle aspettative (e con Sky DTT almeno hai anche una parvenza di cinema con i canali Premium Cinema)
 
Per tutti gli altri sport si è sempre parlato di una selezione di eventi.

vendere una selezione (non ben specificata questa estate al momento dell'abbonamento) è già un comportamento commercialmente scorretto...
Comunque visto che il DTT ha un parco utenti molto superiore al sat, reputo che gestirlo così sia uno spreco di risorse.
 
Beh ragazzi, anche basta con "nessuna vi obbliga ad abbonarvi a Sky". Voglio vedere il calcio e l'unica soluzione è affidarmi alla società monopolista del 70% delle partite della mia squadra in campionato e del 100% delle partite nelle coppe europee. Netflix, Chili ed Amazon potevano pure essere risparmiate. Sì, c'è DAZN, ma posso scegliere una piattaforma che trasmette nel girone d'andata 5 partite su 19? E' vero che nessuno ci obbliga, ma sembra anche essere l'unica via percorribile e a prezzi "modici", dato che per gli stessi pacchetti + HD sul SAT si pagano 58,40€ invece di 44,90€, oltre che non tutti hanno la possibilità di mettere la parabola e che Sky Fibra non sia all'altezza delle aspettative (e con Sky DTT almeno hai anche una parvenza di cinema con i canali Premium Cinema)

La frase "monopolista del 70%" è un ossimoro.;)
 
vendere una selezione (non ben specificata questa estate al momento dell'abbonamento) è già un comportamento commercialmente scorretto...
Comunque visto che il DTT ha un parco utenti molto superiore al sat, reputo che gestirlo così sia uno spreco di risorse.

Concordo con te che vendere "una selezione di eventi" senza specificarne il numero è furviante.
Se dici una selezione di eventi tra Formula 1, NBA, Premier League, Bundesliga, MotoGP, Tennis, puoi anche trasmettere 1 evento per singolo sport e poi basta.
Oggettivamente non è il massimo. Insomma ti chiedono di comprare a scatola chiusa.
Parlare di comportamento commerciale scorretto è cosa diversa.
All'inizio avevano mandato degli spot in loop su un canale SkySport dove pubblicizzavano il numero di eventi per ogni sport
che avrebbero trasmetto in un anno, in un mese o per settimana.
Per esempio dicevano che avrebbero trasmetto 2 partite di Premier League per turno e poi non hanno mantenuto ciò che loro stessi si erano impegnati a fare.
Questo si è scorretto. Però poi hanno corretto il tiro.
Sono abbonato a Sky SAT da anni ma per i miei genitori ho preferito attivare Sky DTT per la facilità di utilizzo (un solo telecomando, niente parabola etc etc etc.)
Non è il massimo ma ho notato che nel corso delle ultime settimane gli eventi trasmessi sono aumentati.
Hanno attivato anche la diretta gol per le partite di CL e UEL.
Se riescono a portare i canali HD ad una risoluzione di 1080 ed evitare i fastidiosi oscuramenti dei canali per chi non è abbonato ai pacchetti Sport e Calcio
come piccola pay tv sul DTT gli darei voto 7.
Se poi accendono un canale SkySport anche in SD quando ci sono eventi in contemporanea (non solo per le partite di calcio) potrei arrivare a dare voto 8.
Al momento il mio voto e 6+ (proprio in virtù della diretta gol attivata nell'ultimo turno di coppe)
 
La frase "monopolista del 70%" è un ossimoro.;)

Beh, monopolio è un sinonimo di "esclusiva commerciale" e non lo dico certo io. Sky ha il monopolio (o esclusiva) su 7 partite su 10 (quindi il 70%) o mi so perso qualcosa? Non intendevo che ha il monopolio su tutta la Serie A, ma solo sulle 7 partite acquistate :)
Comunque volevo porre l'accezione sul fatto che "nessuno vi obbliga ad abbonarvi" è la solita frase fatta per far passare l'utente che si lamenta giustamente/ingiustamente come unico "colpevole" ed incontentabile. Siccome con Mediaset Premium vedevo TUTTE le partite della mia squadra ed ora non posso più per via di ragioni giuridiche, come posso non abbonarmi alla piattaforma che trasmette più partite di Serie A e, quindi, della mia squadra? Oppure devo rinunciare di botto al calcio (che ho sempre visto)?
 
Per esempio dicevano che avrebbero trasmetto 2 partite di Premier League per turno e poi non hanno mantenuto ciò che loro stessi si erano impegnati a fare.
Questo si è scorretto. Però poi hanno corretto il tiro.

Insomma...il prossimo weekend ne daranno solo una, e in una settimana "saltano" Tottenham-City e Arsenal-Liverpool..:eusa_think:

Se riescono a portare i canali HD ad una risoluzione di 1080 [...]
Se poi accendono un canale SkySport anche in SD quando ci sono eventi in contemporanea (non solo per le partite di calcio) potrei arrivare a dare voto 8.
Al momento il mio voto e 6+ (proprio in virtù della diretta gol attivata nell'ultimo turno di coppe)

Superquoto..
Ma attualmente visto come gestiscono la Premier darei un 5 :laughing7:
 
A me i 720p vanno bene, non è quello che fa la differenza, semmai è il bitrate che è basso.

Comunque mi basterebbe Sky Sport Football, per avere la certezza di poter vedere il calcio, sempre. Gli ex abbonati Premium credo che siano come me, prettamente calciofili.
 
A me i 720p vanno bene, non è quello che fa la differenza, semmai è il bitrate che è basso.

Comunque mi basterebbe Sky Sport Football, per avere la certezza di poter vedere il calcio, sempre. Gli ex abbonati Premium credo che siano come me, prettamente calciofili.

Gli ex abbonati Premium (escluso la Champions) non hanno mai visto i contenuti oggi presenti su Sky Sport Football :) ovvero il calcio internazionale.
 
Gli ex abbonati Premium (escluso la Champions) non hanno mai visto i contenuti oggi presenti su Sky Sport Football :) ovvero il calcio internazionale.

Satred tu che sai tutto (in senso buono :D ) ci dici in % quanto è possibile secondo te in futuro un'aggiunta di un nuovo canale sport (non per forza SS Football :laughing7:)?
 
Per quanto riguarda quella giornata di Serie A pre-natalizia dove Sky avrà 6 partite in contemporanea lancio la mia idea: 4 partite sui primi 4 canali più diretta gol delle altre 2 partite sul 386. 8 tifoserie accontentate e 4 semi-accontentate invece di 10 accontentate e 2 scontentate (beh differita a partite appena terminate).
 
Beh, monopolio è un sinonimo di "esclusiva commerciale" e non lo dico certo io. Sky ha il monopolio (o esclusiva) su 7 partite su 10 (quindi il 70%) o mi so perso qualcosa? Non intendevo che ha il monopolio su tutta la Serie A, ma solo sulle 7 partite acquistate :)
Comunque volevo porre l'accezione sul fatto che "nessuno vi obbliga ad abbonarvi" è la solita frase fatta per far passare l'utente che si lamenta giustamente/ingiustamente come unico "colpevole" ed incontentabile. Siccome con Mediaset Premium vedevo TUTTE le partite della mia squadra ed ora non posso più per via di ragioni giuridiche, come posso non abbonarmi alla piattaforma che trasmette più partite di Serie A e, quindi, della mia squadra? Oppure devo rinunciare di botto al calcio (che ho sempre visto)?

Non era mia intenzione colpevolizzare nessuno. Anch'io mi sono lamentato in passato sia per Sky DTT che per l'offerta SAT eppure alla fine rimango con Sky.
Quanto all'esclusiva di 7 partite su 10 la questione è stata voluta dalla Lega Serie A per massimizzare i profitti.
Non che Sky si sia lamentata, anzi avrebbe voluto tutte e 10 le partite. Ma per legge non può.
I pacchetti in passato erano divisi in modo diverso.
Premium aveva 8 squadre e poteva trasmettere tutte le partite in casa e in trasferta.
Sky invece aveva tutte le 20 squadre.
Se però volevi vedere tutte le partite del FROSINONE (per fare un esempio) non avevi altra scelta che abbonarti a Sky SAT.
Se la Lega di Serie A fosse stata meno ingorda di danari e avesse continuato a suddividere i pacchetti come in passato, la situazione sarebbe stata sicuramente migliore.
Quanto a Premium ha chiuso i battenti, sommersa dai debiti.
 
Insomma...il prossimo weekend ne daranno solo una, e in una settimana "saltano" Tottenham-City e Arsenal-Liverpool..:eusa_think:



Superquoto..
Ma attualmente visto come gestiscono la Premier darei un 5 :laughing7:

Non vorrei sbagliarmi ma ci sono stati fine settimana con 3 partite di Premier e addirittura 3 o 4 di Bundesliga
Secondo me se trovano lo spazio per tenere sempre accesso un canale SkySport anche in SD per trasmettere eventi sportivi in contemporanea
farebbero un gran passo in avanti. Potrebbe essere rinominato SkySportMix.
 
A me i 720p vanno bene, non è quello che fa la differenza, semmai è il bitrate che è basso.

Comunque mi basterebbe Sky Sport Football, per avere la certezza di poter vedere il calcio, sempre. Gli ex abbonati Premium credo che siano come me, prettamente calciofili.

Quando guardi le partite su TV dai 40 pollici in su i 720p mostrano tutti i loro limiti.
Non che sia un pessimo HD ma Sky sa fare molto meglio e lo ha dimostrato quando c'era un solo canale HD.
 
Per quanto riguarda quella giornata di Serie A pre-natalizia dove Sky avrà 6 partite in contemporanea lancio la mia idea: 4 partite sui primi 4 canali più diretta gol delle altre 2 partite sul 386. 8 tifoserie accontentate e 4 semi-accontentate invece di 10 accontentate e 2 scontentate (beh differita a partite appena terminate).

E' ancora presto per parlarne. Sono sempre possibili anticipi al giorno prima o spostamenti di orari per massimizzare gli ascolti.
 
gli stessi pacchetti + HD sul SAT si pagano 58,40€ invece di 44,90€
Ecco, il punto è questo. Io vedo che l'offerta per il ddt è gia buona, sta migliorando e penso che migliorerà ancora. Però a listino le differenze sono di meno del 25%, quindi noi paghiamo un bel pò di soldi, quindi abbiamo diritto almeno al 75% della programmazione che passa su Sky Football ad esempio. Le due partite di Premier devono essere sacrosante, ma devono essere molte di più in base a quanto paghiamo, lo stesso per la Champions e l'Europa League. DEVONO darci un canale in cui vediamo questo 75%, lo chiamino come gli pare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso