Panasonic e sky hd

dario92 ha scritto:
effettivamente per l'sd non e' granche'..ma gia' con sky hd io lo trovo ottimo,disattivando ifc,modalita' eco e tutti i filtri..;)

Alcuni canali HD e alcuni film in HD rendono bene anche con il VT20 ma non tutti. Probabilmente dipende anche da come vengono compressi e rielaborati per essere trasmessi in HD pur non esssendo nati in HD.
avendo sky cinema HD la mia esperienza è comunque negativa sul pana vt20, una cosa che noto spesso è la caduta del nero, drastica, su quasi tutti i contenuti SD e anche su molti contenuti HD proprio quando viene meno la definizione per i soliti noti motivi di scaler/deinterlacier.
mio padre vede gli stessi contenuti con un plasma samsung 50 hdready e spesso mi rendo conto che ha una resa superiore al panasonic, non ci sono tutte queste problematiche e la resa è costante sia in SD (buona) che in HD ( molto buona ).
Ripeto che non avevo acquistato il pana per collegarlo a sky e attendevo una buona offerta su alcuni modelli ma nonn avrei mai pensato
di avere una resa cosi altalenante con una tv top di gamma panasonic.
Questo mi innervosisce...
un pana VT20 costava 1600 euro fino ad aprile 2011, il samsung di mio padre adesso lo trovi a meno di 600 euro...:icon_cool:
 
Ultima modifica:
Certo che i difetti del VT20 erano risaputi da tanto tempo. Mi chiedo perchè lo hai comprato ugualmente.
Non eri informato pochi mesi fa?
 
Zio Sam ha scritto:
Certo che i difetti del VT20 erano risaputi da tanto tempo. Mi chiedo perchè lo hai comprato ugualmente.
Non eri informato pochi mesi fa?

l ho preso perchè avevo cmq bisogno di mettere una tv nello studio da usare come monitor e dvd blu ray, in sala avrei in ogni caso messo un 50/52
come monitor il pana vt20 va benissimo ma è un po caretto... infatti l ho messo in vendita.
Non dovessi venderlo ho cmq un ottimo monitor... che rende neri molto intensi, non il grigio che mi da in sd e quando entra in crisi causa i soliti problemi di elettronica.
 
lorgalg ha scritto:
Salve a tutti, dovendo comprare un tv nuovo, ero orientato verso la Pnasonic che a mio parere fa buoni prodotti a prezzi abbastanza competitivi
Leggendo vari post, però, ho capito che la scelta dipende molto dalle condizioni d'uso e dalla fonte utilizzata.

La distanza d ivisione è di circa 3,5 mt, ma il televisore sarà collocato sulla parete.
Userò il tv quasi solo per vedere sky con myskyhd.

Budget: 1500-1800 euro

Cosa mi consigliate; c'è un modello Panasonic che è adatto alle mie esigenze?

Grazie

Adesso che pare sia tutto risolto ti consiglio
5 plasma e 1 led

Samsung 51 serie D8000
51 serie D6900
50 serie C7000 ora a 1100 euro circa on line
LG 50 Pz950n
Lg 50 px950

da 3,5 mt potresti anche salire di formato se te la senti di spendere qualcosina in più.

Sharp quattron 52 le820
ora a 1100 euro circa on line. ( se non hai finestre dietro la tv per via del vetro riflettente )
Ti ho messo i prezzi delle tv più convenienti in rapporto qualità prezzo, per le altre puoi rendertene conto usando trova prezzi.it

I panasonic serie Vt hanno ancora problemi troppo invasivi
per l'uso in SD e interlacciato come sky hd:icon_cool:
 
Ultima modifica:
Bravo Withe;) vedo che ora non ometti più di nominare il Samsung D8000.
;)
 
anche quest'anno pare che il top di gamma sia una tv con i fiocchi!:icon_cool:
costasse solo 400/500 euro di meno non sarebbe una brutta cosa e la consiglierei
al posto del C7700 importata, solo per evitare qualche lungaggine burocratica
in termini di garanzia. questo perchè il C7700 lo si trova anche a1100 euro
 
Si lo so ma già il d8000 si è deprezzato, entro ottobre lo farà ulteriormente,come tutte le tv in genere.
 
Zio Sam ha scritto:
Si lo so ma già il d8000 si è deprezzato, entro ottobre lo farà ulteriormente,come tutte le tv in genere.

può essere ma non ci spererei troppo, il C7000 ultimo pezzo, modello esposto, è stato venduto a 1400 euro qui a M.W. dopo oltre un anno dall'uscita del modello
:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso