Panasonic e sky hd

lorgalg

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
30 Gennaio 2003
Messaggi
513
Salve a tutti, dovendo comprare un tv nuovo, ero orientato verso la Pnasonic che a mio parere fa buoni prodotti a prezzi abbastanza competitivi
Leggendo vari post, però, ho capito che la scelta dipende molto dalle condizioni d'uso e dalla fonte utilizzata.

La distanza d ivisione è di circa 3,5 mt, ma il televisore sarà collocato sulla parete.
Userò il tv quasi solo per vedere sky con myskyhd.

Budget: 1500-1800 euro

Cosa mi consigliate; c'è un modello Panasonic che è adatto alle mie esigenze?

Grazie
 
io ti consiglio lg 50pz950 con miglior rapporto qualita'-prezzo mentre se puoi salire un po' di budget il samsung plasma d8000,entrambi sono 3d
 
Ultima modifica:
scusate se mi inserisco anchio nella discussione.
volevo chiedervi di questa 50 pollici al plasma che mi dite??
panasonic TX-P50X20E 550 euro più o meno.
aspetto qualche consiglio.
grazie grazie.
 
paolo1968 ha scritto:
scusate se mi inserisco anchio nella discussione.
volevo chiedervi di questa 50 pollici al plasma che mi dite??
panasonic TX-P50X20E 550 euro più o meno.
aspetto qualche consiglio.
grazie grazie.

Se non sei esigente.. è un buon tv, di fascia bassa ovviamente, ma non cercare il pelo nell'uovo ;)
 
grazie per la rispsota.
posso approfittare???
tra un lg plasma 42 pollici mod. PT353
ed un philips 42 lcd mod. 3505
entrambi a poco meno di 400 euro??
diciamo che senza pretese.
a mi tirerebbe più il philips.
che ne dici??

grazie e ciao.
 
paolo1968 ha scritto:
grazie per la rispsota.
posso approfittare???
tra un lg plasma 42 pollici mod. PT353
ed un philips 42 lcd mod. 3505
entrambi a poco meno di 400 euro??
diciamo che senza pretese.
a mi tirerebbe più il philips.
che ne dici??

grazie e ciao.

Guarda dipende dai gusti personali, poi devi specificare la tua catena video, guardi molto HD sky, blu ray, ps3, sd??

Diciamo che se guardi molta tv sd, ti conviene un plasma, perche l'immagine è molto piu' morbita e piu' vicina al crt, mentre se vuoi immagini piu' razor e dettagliate, e molto più indicato lcd, pero ricorda che stai parlando di tv entry level, quindi vedi un pò...
 
paolo1968 ha scritto:
grazie per la rispsota.
posso approfittare???
tra un lg plasma 42 pollici mod. PT353
ed un philips 42 lcd mod. 3505
entrambi a poco meno di 400 euro??
diciamo che senza pretese.
a mi tirerebbe più il philips.
che ne dici??

grazie e ciao.

ti consiglio il panasonic tx-p50x20e
 
Grazie. Se proprio volessi mantenere la mia scelta tra i Pnasonic, come vedreste qs?


PANASONIC TX-P50GT30E
 
Ultima modifica:
lorgalg ha scritto:
Grazie. Se proprio volessi mantenere la mia scelta tra i Pnasonic, come vedreste qs?


PANASONIC TX-P50GT30E
Be diaciamo che inizi a salire di livello questo è un top gamma, cioè solo il vt 30 gli è superiore
 
Tommy4881 ha scritto:
Be diaciamo che inizi a salire di livello questo è un top gamma, cioè solo il vt 30 gli è superiore


Ma come prezzo rientra nel mio budget...sicuro che sia un top gamma? Sta intorno ai 1600 euro...
 
Ultima modifica:
va BENONE il gt30, quasi a livello del vt30.
Il prezzo si assottiglia se ci compri gli occhialini che non sono inclusi
 
lorgalg ha scritto:
Ma come prezzo rientra nel mio budget...sicuro che sia un top gamma? Sta intorno ai 1600 euro...

il top di gamma dei plasma panasonic del 2011 e' il vt30,l'anno scorso il vt20,il gt30 e' comunque un gran bel tv ;)
 
Ultima modifica:
dipende dai punti di vista

Tommy4881 ha scritto:
Panasonic 50 vt30 ... tv reference 2011....


Da 3 mesi ho in salotto un panasonic 46 VT20 collegato ad un decoder sky HD, per 5 anni ho avuto un samsung ps42C450 plasma HD ready con cui vedevo molto bene tutti i canali sia SD che HD.
Con il nuovo pana full hd passo da contenuti HD molto buoni a contenuti HD scarsi e a contenuti SD veramente scarsi, tutti.
Il pannello ha un ottimo livello di nero e una colorimetria perfetta, ma cosa me ne faccio con tutti gli altri problemi...?
Partite di tennis in HD con linee del campo che sfarfallano clamorosamente e
rete di metà campo con squadrettatura imbarazzante.
Il pana per conto mio è un ottimo monitor per blu ray e alcuni contenuti HD, meglio se non interlacciati, ma come nella nuova serie VT30 non ha affatto risolto i problemi legati ai segnali interlacciati e a 50HZ.
Da sconsigliare assolutamente per visione DVD, SKY HD e soprattutto in SD, almeno in italia dove i segnali free sono sempre o quasi scadenti.
E' una tv che non regge bene segnali a bassa definizione e interlacciati, nata per il mercato americano dove panasonic detiene grandi quote di mercato e dove i segnali entrano NTSC 60Hz puliti.
I giapponesi hanno ricevuto migliaia di lamentele da parte di clienti europei (moltissimi italiani) ma evidentemente non ci sentono e continuano a puntare sul loro mercato di sempre.

Ho appena ordinato un samsung ps50C7000 che sostituirà il pana.
Il pana andrà nello studio come monitor/visione blu ray ma sto anche pensando di venderlo, pagato 999euro. C sono anche 2 paia di occhiali
ancora sigillati... fattura Mda Wld alla mano.


vedi recensione AVforums.com by Stephen Whiters

Bug 50Hz e segnali interlacciati
 
Ultima modifica:
dario92 ha scritto:
il top di gamma dei plasma panasonic del 2011 e' il vt30,l'anno scorso il vt20,il gt30 e' comunque un gran bel tv ;)

sono d'accordo che il pannello panasonic sia ottimo, se visto negli stati uniti
con segnale via cavo o NTSC 60Hz.
Non sono d'accordo se mi metti un panasonic Vt collegato a sky ( 1080i )
o se addirittura lo guardi in SD a 576p, osceno direi, l'ho avuto davanti agli occhi per 3 mesi e ogni giorno mi innervosivo di più.
Mi ero pentito di aver venduto il vecchio plasma samsung hd ready 42... psc450 superiore in tanto nella visione di quasi tutti i canale di SKY HD rispetto al pana.
 
dario92 ha scritto:
il top di gamma dei plasma panasonic del 2011 e' il vt30,l'anno scorso il vt20,il gt30 e' comunque un gran bel tv ;)

sono d'accordo che il pannello panasonic sia ottimo, se visto negli stati uniti
con segnale via cavo o NTSC 60Hz.
Non sono d'accordo se mi metti un panasonic Vt collegato a sky ( 1080i )
o se addirittura lo guardi in SD a 576p, osceno direi, l'ho avuto davanti agli occhi per 3 mesi e ogni giorno mi innervosivo di più.
Mi ero pentito di aver venduto il vecchio plasma samsung hd ready 42... psc450 superiore in tanto nella visione di quasi tutti i canale di SKY rispetto al pana
soprattutto in SD il pana VT20 da 46 sembra una tv degli anni 90, e non sto scherzando su questo.
Certo il pana rende in eccellenza con blu ray, ma li son bravi tutti.
 
WHITESIDE ha scritto:
sono d'accordo che il pannello panasonic sia ottimo, se visto negli stati uniti
con segnale via cavo o NTSC 60Hz.
Non sono d'accordo se mi metti un panasonic Vt collegato a sky ( 1080i )
o se addirittura lo guardi in SD a 576p, osceno direi, l'ho avuto davanti agli occhi per 3 mesi e ogni giorno mi innervosivo di più.
Mi ero pentito di aver venduto il vecchio plasma samsung hd ready 42... psc450 superiore in tanto nella visione di quasi tutti i canale di SKY rispetto al pana
soprattutto in SD il pana VT20 da 46 sembra una tv degli anni 90, e non sto scherzando su questo.
Certo il pana rende in eccellenza con blu ray, ma li son bravi tutti.

effettivamente per l'sd non e' granche'..ma gia' con sky hd io lo trovo ottimo,disattivando ifc,modalita' eco e tutti i filtri..;)
 
Indietro
Alto Basso