PAR CONDICIO: programmazione Rai

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
http://www.la7.tv/richplayer/?assetid=50171519
La7 non la pensa proprio così, come evidente nel sommario che ho linkato.

L'art.21, secondo comma, parla di stampa appunto. Il che è ambiguo perché se il primo comma parla di tutti i mezzi, è anche vero che il primo comma è riferito solamente alla libertà individuale delle persone di esprimersi. Altrimenti anche la legge sulla parcondicio in se, oltre questi regolamenti e direttive, sarebbero già stati cassati (sempre che qualcuno abbia mai sollevato il problema in tribunale, il che invero è probabile visto l'alto numero di multe degli anni passati)
Ed in ogni caso si tratta di effetti indiretti delle singole aziende (Rai compresa). Si dice che ci sono degli standard di legge da rispettare. Le conseguenze per le aziende possono essere 2: adeguare i talk show, modificare la programmazione. In nessuno dei due casi si può parlare di provvedimenti dello stato, anche perché la Rai è configurata come società per azioni, e pertanto i suoi atti rispondono alla sfera del diritto privato.

Secondo me siamo sulla borderline...Ma non c'è superamento dei confini.
 
Alex quando mai pensi che qualcosa che vienefatto dal nostro stato, dal nostro governo corrotto pagato coi nostri soldi sia illegale e ingiusto... poi non ti meravigliare se la gente pensa che tu sia filo-governativo e con idee conservatrici, se addirittura arrivi a smentire ciò che non può esser smentito..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso