Para-pa-”ponzi”, Gli Stati Fan Crack!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La "mossa" andava eventualmente fatta tre ani fa, nel 2009, o comunque prima che fosse conclamata la crisi dell'area euro.
Invece, per paura di perdere enormi guadagni (di pochi) costruiti con una rivalutazione enorme e senza senso (cambio originario euro dollaro = 0,9 finito ad oltre 1,5 nel picco di crisi) la BCE non ha stampato il denaro che serviva e la liquidità dell'area euro è crollata completamente.
Il bel risultato è che ora, pur non avendo aumentato la massa monetaria circolante, ma con l'euro a rischio sopravvivenza, la nostra moneta si sta svalutando per conto suo, mentre si è dato un bel'impulso all'inflazione per "salvare gli stati" aumentando prezzi e tariffe che produrranno un ulteriore contrazione dei consumi interni, provocando la morte di quelle imprese che non hanno l'estero come sbocco. (e per l'Italia, ciò sarà catastrofico)
Paradossalmente, per curare la stagflazione bisognerebbe ridurre il circolante e contenere i prezzi, cosa peraltro impossibile, sia per la grave mancanza di liquidità che alimenta la crisi, che per il bisogno di finanziare (ridurre od almeno contenere) il debito consolidato degli stati.
I politici s'incontreranno per armonizzare la fiscalità dell'area euro (probabilmente senza nemmeno riuscire nel'intento), quando il problema dell'Europa sarebbe quello di decidere, a livello centrale cosa fare per lo sviluppo dei paesi che hanno bisogno di crescere (PIL) e produrre nuova ricchezza, anzichè di impoverirsi consumando i risparmi per risanare i deficit.

stefio ha scritto:
L'ho detto già e lo ripeto l'Euro è troppo forte bisognerebbe svalutarlo !!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Tuner ha scritto:
Se le piccole imprese si fossero consorziate.....
In realtà, la stragrande maggioranza dei piccoli imprenditori italioti ragiona da "italiano", quindi "lui è più bravo e più furbo e non si mette con altri che sicuramente cercheranno di fargli le scarpe".
Gli imprenditori italiani ricorrono spesso all’Associazione Temporanea di imprese per la realizzazione di progetti specifici soprattutto in campo edile e metalmeccanico.
Il Consorzio è uno schema aggregativo di natura diversa al quale si ricorre soprattutto con funzioni anticoncorrenziali, di coordinamento o di servizio nell’interesse comune alle imprese consorziate.
 
Peccato che l'associazione temporanea NON sia affatto ciò che intendevo, mentre il termine consorzio, benchè mutuato dal pubblico ma etimologicamente non solo a quello ristretto (trattasi di convenzione), dia invece una buona idea di quello che avrebbe dovuto essere il concetto e l'obiettivo.
Too late.
 
Mi spiegate cosa c'entra con la crisi portare l'orario di chiusura delle banche alle 22:00??? :eusa_shifty:

Soprattutto... a cosa servono le banche aperte fino alle 22:00? Non si aumentano solamente i costi e basta? Alzi la mano chi sente la necessità di andare in banca alle 22:00! :lol:

Soprattutto con la diffusione in questi ultimi anni degli sportelli per il versamente automatico e della già esistente cassa continua... a che servon le banche aperte fino alle 22:00?

Giusto per togliere il motivo di chiedere mezza giornata di permesso per andare in banca... ma allora basterebbe allungare l'apertura a mezza giornata del sabato...
 
Credo che sia stato fatto per avere maggiormente attive le banche sui mercati borsistici esteri, cioè dare la possibilità a quei signori che hanno soldi da investire in borsa di farlo quasi in tempo reale , almeno fino alle 22 . Una cosa è certa che i bancari se lo prendono nell'ano .;) :D
 
Al pari dell'apertura 24/7 degli esercizi commerciali, anche le banche aperte fino alle 22 sono "trovate" che, in fase di recessione, non servono assolutamente a nulla, salvo ad aumentare i costi fissi.
Il destino è quello della selezione, determinata dalle capacità di spesa di imprese commerciali e banche. Chi può permettersi di restare aperto senza fare affari (abbiamo 2 anni di recessione in vista, unite ad una crisi sistemica di liquidità, con pochi o nessun impiego dei capitali), potrà forse "recuperare" le perdite accumulate in prospettiva, cioè quando i concorrenti meno capitalizzati avranno chiuso o saranno falliti, lasciandogli i clienti.
Per quanto riguarda le banche (praticamente inattive da 3 anni sul versante degli impieghi), che hanno già ridotto il numero degli sportelli attivi e delle filiali, un'estensione dell'orario di apertura porterà inevitabilmente ad ulteriori chiusure di filiali con spostamento del personale. Non è infatti pensabile che, in queste condizioni di mercato, per coprire fasce orarie più estese gli istituti di credito pensino ad aumentare l'organico con nuove assunzioni.
 
stefio ha scritto:
Credo che sia stato fatto per avere maggiormente attive le banche sui mercati borsistici esteri, cioè dare la possibilità a quei signori che hanno soldi da investire in borsa di farlo quasi in tempo reale , almeno fino alle 22 . Una cosa è certa che i bancari se lo prendono nell'ano .;) :D

"quei signori" non hanno problemi di banca, avendo strumenti telematici per investire in borsa 24h su 24h ;)
 
Mi sa che ha ragione Alex 86.. e cmq nn credo che i bancari possano stare in ufficio fino alle 22, a meno che nn siano previsti turni.
 
Tuner ha scritto:
Per quanto riguarda le banche (praticamente inattive da 3 anni sul versante degli impieghi), che hanno già ridotto il numero degli sportelli attivi e delle filiali, un'estensione dell'orario di apertura porterà inevitabilmente ad ulteriori chiusure di filiali con spostamento del personale. Non è infatti pensabile che, in queste condizioni di mercato, per coprire fasce orarie più estese gli istituti di credito pensino ad aumentare l'organico con nuove assunzioni.

In effetti è un pò di tempo che le assunzioni in banca sono bloccate.. e non solo in banca purtroppo.
 
Avete letto che l'evasione dell'IVA è aumentata e sono tutti così stupiti?

Io lo trovavo prevedibile che aumentandola sarebbe aumentata anche l'evasione. E a settembre con l'ulteriore aumento, aumenterà ancora l'evasione.

Così quello che speravano di incassare non lo stanno incassando...
 
giannelli_1.gif
 
Non è tanto l'aumento dal 20 al 21 a determinare la situazione, quanto il connotato recessivo ed inflazionistico della "manovra" in sè.
Vorrei poi anche sapere se si parla di IVA evasa (transazioni in nero) oppure di IVA impagata per mancanza di liquidità delle imprese, che magari pagano stipendi e fonitori ma poi "non ne hanno" per versare l'IVA.
Dato che l'IVA non versata è rateizzabile a tasso ragionevole e per 70 rate (mi pare), nonchè dal momento in cui l'ufficio regionale contesta il mancato versamento, anziche farsi prestare i soldi dalle banche o pagare interessi stellari sui fidi, mi sa che molti hanno deciso di seguire questa strada.


LuProduction ha scritto:
Avete letto che l'evasione dell'IVA è aumentata e sono tutti così stupiti?

Io lo trovavo prevedibile che aumentandola sarebbe aumentata anche l'evasione. E a settembre con l'ulteriore aumento, aumenterà ancora l'evasione.

Così quello che speravano di incassare non lo stanno incassando...
 
L'unico modo di non far evadere Iva ed Irpef è quello che ho detto io in altri post sopra, :mad: cioè trasformare il modello Unico e simili in Bilancio familiare e far portare in detrazione dal reddito familiare tutte le spese della famiglia e per intero, spese documentate da scontrini, fatture e ricevute varie . Così non si scappa !!!! :eusa_naughty: Addio evasori Iva ed Irpef !!!! :lol: :lol: :lol:
 
LuProduction ha scritto:
Avete letto che l'evasione dell'IVA è aumentata e sono tutti così stupiti?

Io lo trovavo prevedibile che aumentandola sarebbe aumentata anche l'evasione. E a settembre con l'ulteriore aumento, aumenterà ancora l'evasione.

Così quello che speravano di incassare non lo stanno incassando...

i dati dell'evasione si riferiscono a periodi antecedenti l'aumento...non è che c'è un commerciante che pagava volentieri l'iva al 20...e ora che è al 21 non la paga +...coe non esiste commercianti che prima facevano sempre scontrino...e ora che è al 21...non lo fanno +.

l'iva come tutte le tasse italiane sono EVASE quasi per principio dalla tia al canone rai all'iva all'irpef e moltissime altre
 
stefio ha scritto:
L'unico modo di non far evadere Iva ed Irpef è quello che ho detto io in altri post sopra, :mad: cioè trasformare il modello Unico e simili in Bilancio familiare e far portare in detrazione dal reddito familiare tutte le spese della famiglia e per intero, spese documentate da scontrini, fatture e ricevute varie . Così non si scappa !!!! :eusa_naughty: Addio evasori Iva ed Irpef !!!! :lol: :lol: :lol:

Tra l'altro i commercialisti, o parte di essi, non fanno detrarre dal reddito il bollo e l'iva sulle fatture mediche e/o veterinarie, considerando solo la spesa in sé per sè, mentre i caf conteggiano anche l'iva aggiunta e il bollo, purché quest'ultimo sia apposto sopra.
 
stefio ha scritto:
L'unico modo di non far evadere Iva ed Irpef è quello che ho detto io in altri post sopra, :mad: cioè trasformare il modello Unico e simili in Bilancio familiare e far portare in detrazione dal reddito familiare tutte le spese della famiglia e per intero, spese documentate da scontrini, fatture e ricevute varie . Così non si scappa !!!! :eusa_naughty: Addio evasori Iva ed Irpef !!!! :lol: :lol: :lol:

La tendenza del MEF invece sembra quella di voler eliminare la maggior parte delle detrazioni per riutilizzare questo surplus per l'abbassamento generale delle imposte sul reddito. E' sempre la solita storia della coperta corta.

Il sistema del gratta e vinci cinese potrebbe funzionare. Però io in Cina non l'ho ricevuto sempre. Anzi, solo una minoranza delle volte: soprattutto da cassieri di esercizi controllati dallo stato. Probabilmente la mia western face ha influito, contando sulla mia ignoranza in fatto di diritto tributario cinese.
 
http://www.unrae.it/primo-piano/categorie/comunicati-stampa/item/2315-scacco-allauto

http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/businessNews/idITMIE83101N20120402

E beh... sta andando proprio tutto bene, tutto bene, tutto bene.

E la risposta resta sempre solo una: aumentare il carico fiscale perché è l'unica soluzione per crescere.

Si vede come stiamo crescendo... :eusa_shifty:

A Dicembre si vedrà ancora di più con altrettante batoste sui consumi.

A breve ci diranno che l'unica soluzione per tornare competitivi è abbassare gli stipendi a 500 euro, alzare l'IVA al 50% di tutte le aliquote e con altre accise far lievitare il prezzo della benzina a 6 euro al litro.

Testuali parole di Monti in merito del rincaro delle bollette: "Gli Italiani devono comunque capire che è per il loro bene."

:eusa_shifty:

Articolo 1 della Costituzione: L'Italia è un paese basato su un popolo di sadomasochisti.
Articolo 2 della Costituzione: In Italia il lavoro a tempo indeterminato non annoia solo i figli dei politici.

:lol:

Edit: Sono già stato anticipato :lol:

http://affaritaliani.libero.it/economia/financial-times-italia-austerity030412.html
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso