cudy ha scritto:
Ti rispondo io... Lo ha detto l' ex ministro alla difesa (tale Ignazio Russa) in diretta televisiva in una trasmissione quando era ancora ministro
Cavolo, questo è un Forum. Mettiamo qui le notizie di cui siamo assolutamente certi. La tua risposta si commenta da sola.
Il C/B F35 viene sviluppato in tre versioni: F35A, F35B ed F35C.
La prima è destinata all'USAF e ad altre aviazioni militari tra le quali quella italiana.
La seconda è (era
*) destinata all'aviazione imbarcata dell'USMC, della ROYAL NAVY ed a quella di MM sulle loro portaerei a decollo corto ed atterraggio verticale e all'AMI.
La terza versione è destinata alle portaerei dell'USNAVY (dotate di catapulte).
L'Italia, che interviene in alcune parti progettuali (avionica) aveva sottoscritto un protocollo d'intenti per l'acquisto di 130 velivoli, cosi' distribuiti:
- n°80 F35A per l'Aeronautica Militare;
- n°25 F35B per l'Aeronautica Militare;
- n°25 F35B per la Marina Militare.
*Per fatti indipendenti dalla crisi finanziaria in corso, da tempo si è rinunciato agli F35B poichè tale velivolo è ben lungi dall'avere concluso la fase progettuale e quindi dall'essere divenuto operativo:
http://www.flightglobal.com/news/articles/new-cracks-stop-vertical-landings-on-some-f-35bs-365059/
http://www.flightglobal.com/news/articles/new-cracks-stop-vertical-landings-on-some-f-35bs-365059/
Uno dei problemi più "spinosi" che si trovano ad affrontare le Marine che possiedono portaerei come la nostra Cavour è quello di sostituire gli AV8B imbarcati, già in linea da oltre 20 anni.
Rimangono pertanto i già citati F35A in numero di 80 nelle originarie previsioni.
A tale riguardo occorre sottolineare quanto segue:
- L'Italia non ha ancora sottoscritto nessun contratto di acquisto.
- Le somme relative sono state inscritte in bilancio preventivo per gli anni in cui era prevista l'immissione nei ruoli, quindi a partire dal 2020!
Quando (e se) si sottoscriverà un contratto di acquisto della versione F35A, a parer mio e non solo, questi saranno contenuti in un massimo di 50 velivoli.
