Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ho capito,grazie dell'info elettrico,cmq sempre a compromessi bisogna scendere oh,mannaggia.elettriko ha scritto:sono di buona costruzione ,in banda c funzionano bene in ku hanno un pò di perdita poichè il riflettente è costituito da fitta rete metallica inserita fra piu strati di poliestere.conosco di persona il produttore e ho visto anche la lavorazione
Allora vai a informarti no?facci sapere,xddemissat ha scritto:dio mio pellini vive a 10 min.da casa mia ma non mi sono mai interressato dalle sue parabole perche bruno un mio vicino ne a una decina di queste anche 3m e non mi senbrano al top di ricezione pero non so neanche come rendono le laminas, se piu o meno sono come le pellini ,le gibertini vanno molto bene.da cm 150
demissat ha scritto:dio mio pellini vive a 10 min.da casa mia ma non mi sono mai interressato dalle sue parabole perche bruno un mio vicino ne a una decina di queste anche 3m e non mi senbrano al top di ricezione pero non so neanche come rendono le laminas, se piu o meno sono come le pellini ,le gibertini vanno molto bene.da cm 150
ecco quello che ti dicevo qualche giorno fàboldherri ha scritto:Ciao Cavallis,piu chiaro di cosi non si puo,e grazie,la 1° ipotesi la lascerei come ultima spiaggia,avrei tra le mani un Egis si tratta del kit della Egis mod. PROFITRACKER CL ed è composto da posizionatore mod. EPS103 e motore mod.EPSR203 ma ho 1 dubbio,
Per ruotare l'lnb con l'EGIS ci vuole un polarotor?uno strumento meccanico o magnetico che gira l'LNB?
Perchè se non ho capito male un motore H-H la parabola gira sul piano della fascia di Clarke,mentre l'egis gira su un piano parallelo all'orizzonte e poi regola l'elevazione in ogni posizione per raggiungere la fascia di clarke.
Do una guardata al volo per la soluzione 2 intanto,spero che il cervello non mi abbandoni proprio adesso a ridosso della scelta,xd
cojedor,di questo non ho paura,anzi mi piace,ahah
elettriko ha scritto:la fortec star so già che è schifezza a spicchi ed io francamente non ho avuto esperienze positive con parabole a spicchi se non con quella che ho ora che è una roversat di qualità oramai introvabile.per il polarmount coi soldi che costa il laminas un fabbro onesto e di fiducia ce ne fa tre allo stesso prezzo.per la parabola io sono del settore e ovviamente causa parziale assenza dei prodotti consumer fuori standard mi affido in collaborazione a chi ancora le produce per uso broadcast .
Si grazie Antonio,infatti avevo cercato ma non l'ho trovato,devo dire che il buon Paolik lo fa funzionare bene il cervello,XDantoniopev ha scritto:ecco quello che ti dicevo qualche giorno fà
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=119452
salve l'actua non ha problemi con antenne da 180 cm ma è composto dagli elementi imprescendibili che lo compongono e non funziona se separato.
E' compatibile con il suo decoder e comunque serve la centralina che non è solo audio video ma è la centrale di posizionamento tuttuno con il modem
i modelli ora sono solo 1 ovverosia l'XR1 nuovo appena aggiornato che è ASSAI differente dal 300 e dai precedenti
ci contatti per ogni info
al limite il ns. tecnico commerciale è disp al
no il posizionatore egis NON HA il controllo del polarizzatore,quest'ultimo viene gestito dal decoder, se poi opti x egis in versione polare fedi foto che ti fatto vedere, non ti serve affatto il controllo del polarizzatore,perchè il motore segue l'arco polare, se noti in foto il motore non è messo in piano ma è messo in elevazione, poi se opti x un disco offset da 180 cm che sia laminas o andrew ti metti tre feed con un banale diseqc,così facendo puoi utilizzare il tuo decoder,così facendo con il posizionatore egis fai la scielta del sat e con il decoder vedi i ch,poi se ti trovi anche satelliti doppi ( come ho io ) non hai problemi il posizionatore egis a svariate posizione di memoriaboldherri ha scritto:Si grazie Antonio,infatti avevo cercato ma non l'ho trovato,devo dire che il buon Paolik lo fa funzionare bene il cervello,XD
Se servirà anche a me questa soluzione cercherò di farla anche io,
adesso sono in background,nel senso che devo aspettare una risposta dal venditore del motore egis,mi deve far sapere se il posizionatore ha uscita per polarizzatore oppure no,
questa invece è la risposta dall'eisat actua
No, assolutamente!Yapok ha scritto:... Per quel che riguarda l'egis comunque la gestione è in diseqc (la sua unità di controllo funziona in diseqc, come un posizionatore)...
boldherri ha scritto:...mi deve far sapere se il posizionatore ha uscita per polarizzatore oppure no,
DANLUC ha scritto:...certo si poteva sfruttare tutto quello che c'è da leggere su "la nostra banda C" dove si trova un bel pò di risposte alle vostre curiosità, domande etc.
Citazione:
Originale inviato da Yapok
... Per quel che riguarda l'egis comunque la gestione è in diseqc (la sua unità di controllo funziona in diseqc, come un posizionatore)...
No, assolutamente!
DANLUC ha scritto::
...mi sembrava di capire che ti spaventavano i 4 o 5 fili di un'eventuale sistema a pistone, sappi che l'Egis nel migliore dei casi usa 14 fili tra la sua interfaccia ed il motore, altri 4 tra l'interfaccia e un eventuale ricevitore (con posizionatore integrato) se lo si vuole comandare da quest'ultimo e...altri 2 fili per un polarizzatore magnetico o 3 per quello elettrico.
Si all'inizio,ma adesso ho capito che bisogna fare quello che si deve fare e non guardo piu a queste cose
...fermo restando che il mucchio di fili lo devi sempre cablare.
Chi ti ha consigliato di andare a vedere qualche impianto ti ha dato un buon consiglio: c'è chi si è spaventato dopo l'arrivo di un attuatore da 36 pollici, o quando ha visto dal vivo una 120 (...quanto è grande???)...o quando ha sollevato un' EGIS (provare a posizionare 27 kg su un palo all'altezza della testa o più).
Considerazioni sul Corotor: è vero che ruba tanto in Ku, e che su una 180 si riceve poco più che su una 120; è vero anche che in tante zone chi ha una 120 riceve tutto quello che riceve anche una 150
DANLUC,ti chiedo se per favore mi puoi rispondere solamente a questa domanda?
Usando un LNB unico che fa sia da banda ku/C si perde di piu o meno che usando i 3 lnb con i 2 fuori fuoco?
Considerazioni sui motori: puntare a tutti i costi su un H-H per una questione di maggior escursione vuol dire aver fatto preventivamente un'accertamento sulla effettiva completa visibilità degli estremi della fascia di Clarke; in caso contrario, perchè non semplificarsi la vita ed il portafoglio con un'attuatore?
Con il tuo messaggio mi hai fatto riflettere e non poco,però sono dello scorpione e quindi un po capoccione,ho deciso di acquistare il motore sempre H-H,xd il moteck h180,compro una parabola da 180,e un vbox e vediamo come si comporta questo moteck,come va,fino a che gradi arriva,quali satelliti puo agganciare ecc,visto che mi sembra non ce l'ha nessuno questo motore lo testo io,poi ragazzi se non va bene devo cambiare solo il motore avendo gia tutti i componenti,mi sembra che non costi molto il moteck,quindi posso provare
Considerazioni per chi vuol partire dove gli altri arrivano: chi troppo vuole nulla stringe (ne ho visti troppi)![]()
Io non volevo rimattere mani se l'impianto che costruivo non mi dava soddisfazioni,è per questo non per altro
Saluti
d@nluc
demissat ha scritto:allora adesso la domanda mi sorge spontanea:la pellini rendono come le laminas e chanelmaster???????????? perche ce una bella differenza di prezzo.
boldherri ha scritto:DANLUC,ti chiedo se per favore mi puoi rispondere solamente a questa domanda?
Usando un LNB unico che fa sia da banda ku/C si perde di piu o meno che usando i 3 lnb con i 2 fuori fuoco?
boldherri ha scritto:Con il tuo messaggio mi hai fatto riflettere e non poco,però sono dello scorpione e quindi un po capoccione,ho deciso di acquistare il motore sempre H-H,xd il moteck h180,compro una parabola da 180,e un vbox e vediamo come si comporta questo moteck,come va,fino a che gradi arriva,quali satelliti puo agganciare ecc,visto che mi sembra non ce l'ha nessuno questo motore lo testo io,poi ragazzi se non va bene devo cambiare solo il motore avendo gia tutti i componenti,mi sembra che non costi molto il moteck,quindi posso provare
boldherri ha scritto:...visto che mi sembra non ce l'ha nessuno questo motore lo testo io,poi ragazzi se non va bene devo cambiare solo il motore avendo gia tutti i componenti,mi sembra che non costi molto il moteck,quindi posso provare