Parabola, come vedere se è di buona qualità?

@ foxbat
Come si fa a bloccare il braccio?
Perché io lo vedo oscillare.
A me sembra che il palo sia fermo, ma il piatto e (ancor di più) il braccio oscillano.
Mi chiedevo anch'io se ci fosse un modo per bloccare il braccio che regge l'lnb, ma non ho idea di come si possa fare.

@ bobbys
Hai ragione, avrei dovuto metterlo appoggiato lì.
È che adesso ho montato anche gli elementi di ponteggio sul palo.
E non so se riuscirei a rimettere tutto stretto come prima se vado a traslare.
Certo che ex post è stato un errore. In quel momento pensavo solo a superare l'ostacolo dal dal pannello.
Indubbiamente se dovessi smontare tutto, la devo appoggiare lì.
 
@rosebud26

Sì, oscilla meno ed ha un diametro maggiore.
Però l' upgrade lo farei completo cambiando anche la parabola con 15 euro in più.

Come dicevo, ho anche una parabola piccola, senza un filo di ruggine, che mio padre voleva mettere al balcone, per attaccarla alla TV grande.
Peraltro, al momento ho un solo decoder.
Ma io mi sono talmente sfiduciata rispetto all'uso del satellite che mi è parso assurdo montare un'altra parabola per raddoppiare il tempo passato a rimetterla dritta.
Per carità, sembra che il sat, quando si vede, si vede bene.
Però io lo vedo bene solo fino alla successiva raffica di vento.
In compenso, a forza di fare i tre piani in salita e discesa, ho trovato un egregio sostituto di qualsiasi palestra.

Una parabola nuova costa così poco? Sarebbe da 60 cm?
Un tubo di quel tipo è di facile reperibilità?
I vicini che hanno Sky e hanno chiamato l'antennista del centro, hanno un tubo tipo il mio.
Però avendola messa sull'altro lato del palazzo (il lato dove adesso la metterei sul balcone), sporge verso l'esterno della ringhiera e sta più bassa.
 
Ci dovrebbe essere una vite da stringere li' in basso...


Ho provato ad ingrandire. Vedo una cosa nera. Forse è coperto da qualcosa di plastica.
Se c'è una vite è cosa che potrei fare facilmente.
Domani vado al lavoro. Ma è la prima cosa che devo fare, insieme con l'aggiunta delle zanche.
 
@rosebud26

Non immagini cosa ci passa sopra la testa: 10000-15000 canali provenienti da almeno 4 continenti.
Vedo quelli del Sud America come quelli del Centro Africa o dell' estremo Oriente.
Stanley_Cassidy - conosci la Sezione dedicata ai feed ? - ci consente di vedere quasi qualsiasi cosa accada in tempo reale (terremoti, attentati, ma anche lieti eventi) con gli inviati delle varie testate giornalistiche che forniscono notizie di prima mano.
Certo ci vuole qualcosa in più, una parabola motorizzata con diametro maggiore, ma le soddisfazioni sono impagabili.
Vuoi vedere film appena usciti al cinema ? Leggi qua
Hanno trasmesso poc' anzi la partita del Milan in chiaro (come tante altre) su un canale dell' Azerbaijan sui 46° E.
Non ti interessa ? Neanche a me ;)
Ma attorno a noi c' è un mondo che aspetta solo di essere scoperto.
Con 15 euro compri una parabola da 80 cm. (senza LNB) e ti assicuro che montarla non è per niente difficile
 
@rosebud26:
Ti sei assicurato che il palo sia fissato saldamente al balcone e non possa ruotare o oscillare?
Dalle foto, non posso essere sicuro. (Quello inferiore non ha denti, quello superiore non posso vedere chiaramente.)
Inoltre, non riesco a vedere i denti sul supporto della parabola, attorno al palo.
Ma questo potrebbe essere un problema fotografico?

Inoltre non sono un fan della plastica sul retro del piatto, per la rigidità strutturale. Quindi un nuovo piatto potrebbe essere vantaggioso.

Tradotto da:
Did you ensure that the pole is really fixed tightly to the balcony, and cannot rotate or waggle?
From the Photos, I cannot be sure. (The lower one has no teeth, the upper one I cannot see clearly.)
I also cannot really see the teeth on the dish mount, around the pole.
But this might be a photo problem?

Also I am no fan of plastic at the back of the dish, for structural rigidity. So a new dish might be advantuous.

Ciao,
A33
 
@ a33
Il palo mi sembra fissato. Ci sono i fermi dell'impalcatura che non sono dentati. Dovrebbero essere più solidi delle zanche?
La zanca che tiene il piatto è dentata.

@ Megadish
Io sono affascinata dai tuoi esperimenti e da quelli di altri.
Ad esempio ti seguo nel thread sugli esperimenti sul GT Media.
Tanto che ci stavo facendo un pensierino.
Ma voi siete tutti bravissimi. Riuscite finanche a tenerci il motore (che non ho capito se è più complicato del multifeed, che invece mi sa che deve avere quell'aggeggio per aggregare i fili).
Io invece non sono capace neanche di tenere ferma la parabola.
E mi chiedo: ma come fanno a puntare vari satelliti, quando io non riesco a stare ferma su Hotbird?
Posso mai pensare di fare qualcosa del genere? Sarebbe un grosso peccato di presunzione.

Comunque sono femminuccia. Qualcuno mi scriveva al maschile. Non ce l'ho tanta forza a stringere.
 
Ultima modifica:
@ a33
Il palo mi sembra fissato. Ci sono i fermi dell'impalcatura che non sono dentati. Dovrebbero essere più solidi delle zanche?
La zanca che tiene il piatto è dentata.

@ Megadish
Io sono affascinata dai tuoi esperimenti e da quelli di altri.
Ad esempio ti seguo nel thread sugli esperimenti sul GT Media.
Tanto che ci stavo facendo un pensierino.
Ma voi siete tutti bravissimi. Riuscite finanche a tenerci il motore (che non ho capito se è più complicato del multifeed, che invece mi sa che deve avere quell'aggeggio per aggregare i fili).
Io invece non sono capace neanche di tenere ferma la parabola.
E mi chiedo: ma come fanno a puntare vari satelliti, quando io non riesco a stare ferma su Hotbird?
Posso mai pensare di fare qualcosa del genere? Sarebbe un grosso peccato di presunzione.

Comunque sono femminuccia. Qualcuno mi scriveva al maschile. Non ce l'ho tanta forza a stringere.

Abbiamo iniziato tutti come te ;)
 
Il palo mi sembra fissato. Ci sono i fermi dell'impalcatura che non sono dentati. Dovrebbero essere più solidi delle zanche?
La zanca che tiene il piatto è dentata.
Fai delle tacche con un pennarello sul palo in prossimita' della zanca della parabola e delle zanche che lo fissano alla ringhiera in modo da individuare dei riferimenti
Alla prossima ventata dovresti essere in grado di capire se e' la parabola che ruota attorno al palo (quindi devi agire sulla/e zanca della parabola) oppure se e' tutto il palo che ruota (quindi dovrai agire sui fermi sulla ringhiera) ...
 
Intanto, stamane abbiamo montato l'altra più nuova sul balcone.
Messa più bassa (altezza del passamano) e su un tubo grosso. Però sempre con una zanca sola per tenere il piatto al palo. (qui mi sa che non ho neanche i buchi per altre).
Reggerà?
Alla prossima tempesta di vento, saprò.
Secondo voi ho qualche speranza?
https://ibb.co/2F3Wdqr
Se funziona mi avanza pure un LNB o forse due (pensavo di doverlo sostituire e invece funziona).
E potrei attaccare due TV abbandonando la parabola sul terrazzo.
 
E da provare...si possono eventualmente fare dei fori sulla staffa e metterne almeno 2, e poi eventualmente darei una limata per appiattire il tubo dalla parte che appoggia al passamano per evitare che giri, le soluzioni ci sono...
 
Non ho capito cosa vuoi fare, per collegare due ricevitori devi avere due uscite nell' LNB, non due LNB.
La parabola ha l'lnb con due uscite.
Su entrambe le parabole ho l'LNB doppio, quindi possono servire due decoder (avendone peraltro uno solo, ma quegli LNB mi trovavo e quelli ho usato).

Nel caso in cui prendessi un decoder multistream, avrebbe un senso utilizzare l'altra parabola sul 5w, che è una posizione orbitale troppo distante dal 13E per poterli mettere sulla stessa parabola?

Non ho capito nulla di diseq (che dovrebbe essere l'oggetto che fa da raccordo tra più LNB) e cosa sono i numeri che seguono.
Pensavo che un numero rappresentasse il numero di LNB che entrano e l'altro il numero di TV o decoder su cui escono, però quando leggo i post non mi trovo molto.
 
....io non capisco la moda di una sola zanca.... a me arrivano sberle di vento che passano i 100km/h .....passato il vento,le parabole(tutte con 2 zanche ) son ancora li belle ferme
Che devo dirti, io me le trovo entrambe così e mi sa che è proprio quello che crea la vibrazione.
Quella piccolina che ho appena messo (sicuramente una 60) addirittura non ha neanche i fori per mettere un'altra zanca.
Però ho visto che non oscilla e in questi giorni di test si sta comportando ottimamente.
Forse è la combinazione di palo più largo, posizione più bassa, collocazione a balcone e non terrazzo, un'asta reggi LNB che sembra bella robusta, più grossa e ferma.
 
La parabola ha l'lnb con due uscite.
Su entrambe le parabole ho l'LNB doppio, quindi possono servire due decoder (avendone peraltro uno solo, ma quegli LNB mi trovavo e quelli ho usato).

Nel caso in cui prendessi un decoder multistream, avrebbe un senso utilizzare l'altra parabola sul 5w, che è una posizione orbitale troppo distante dal 13E per poterli mettere sulla stessa parabola?

Non ho capito nulla di diseq (che dovrebbe essere l'oggetto che fa da raccordo tra più LNB) e cosa sono i numeri che seguono.
Pensavo che un numero rappresentasse il numero di LNB che entrano e l'altro il numero di TV o decoder su cui escono, però quando leggo i post non mi trovo molto.

Sulla 80cm 13E e 5W possono convivere, sulla 60cm non ne son sicuro.

Messa a punto giusto ieri:


Per lo switch diseqc tra due LNB nessun problema, con nessun decoder, quando è il momento fai un fischio che ti diciamo come fare.
 
Sulla 80cm 13E e 5W possono convivere, sulla 60cm non ne son sicuro.

Messa a punto giusto ieri:


Per lo switch diseqc tra due LNB nessun problema, con nessun decoder, quando è il momento fai un fischio che ti diciamo come fare.
Perchè non il 9E? Il tuo è un bel lavoro perchè il fuoco centrale è 7E . Avrai sul 5W un segnale più forte del mio, che ho 13E fuoco primario, ho dovuto allungare la staffa con una modifica alrtimenti non ci arrivavo....
 
Quando vedo e leggo queste cose resto veramente ammirata.
Ma un sistema multifeed può servire più decoder? E in caso positivo possono crearsi conflitti se i decoder di collegano (e mandano la tensione) ad LNB differenti in contemporanea?
L'oggetto che serve per unire tutti i cavi e il diseqc 1.1 nel caso di Maxicono o il disecq 1.0 se avesse avuto solo quattro LNB?
Se avesse avuto degli LNB con più uscite indipendenti avrebbe potuto mandarne due ad un decoder e tre a un altro o si creava un qualche conflitto?
Quella staffa è un oggetto che si trova in commercio o hai dovuto realizzarla tu? Vedo delle fascette di rinforzo.
Per il puntamento dei satelliti laterali si va un po' a tentativi sapendo solo da quale lato metterti o usate delle regolette per calcolare le distanze tenendo conto del diametro del disco?

Se sto facendo domande stupide ditelo pure.
 
Indietro
Alto Basso