Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E' quello che volevo dire io...altrimenti si farebbe un doppio calcolo, usando come base uno strumento che ci può dare la risposta direttamente...puo' bastare anche un goniometro o meglio una riga a T con goniometro e traguardare a circa 37°
se la cima dell'albero e' piu' bassa non crea problemi....
Potrebbe essere... pero' la foto e' stata scattata ad altezza parabola e la linea orizzontale sembra guardare circa meta' altezza albero ... quindi l'altezza dell'ostacolo potrebbe essere di 10 metrigli alberi sembrano alti intorno ai 20 metri...
****
______perché non si e' controllato subito con uno smartphone...,
se l'ostacolo oscurava il segnale....???
Dal GOOGLE PLAY si possono scaricare diverse applicazioni free o non free....
create appositamente per questi scopi.
Io personalmente mi sono tolto tutti i dubbi che avevo...sulla ricezione
scarsa o nulla... del SES6 40.5° Ovest.
Il pallino rosso.... finiva appena sotto il colmo della montagna che mi ritrovo ad Ovest della mia locazione...
http://postimage.org/index.php?lang=italian
Te parli di applicazione ma guardando su internet sono tutte in inglese e qui chi ci capisce qualcosa !!! io no , perché poi bisogna capire le opzioni di impostazione , esiste una aplicazione in ITALIANO ?
perché non si e' controllato subito con uno smartphone...,
se l'ostacolo oscurava il segnale....???
Dal GOOGLE PLAY si possono scaricare diverse applicazioni free o non free....
Questa considerazione è un po' ingenerosa verso tutte le persone che si sono prodigate a dare consigli più o meno buoni, più o meno trigonometrici per risolvere il problema, visto che non esistono solo le apps.
P.S. com'è che scrivi con caratteri diversi?
Non so se è consentito.![]()
Non scaldiamoci per queste cose
Anch'io all'epoca acquistai Dish Pointer, molto facile da usare ed intuitiva, poi nessuno vieta al nostro utente di togliersi la curiosità provando anche altri metodi![]()
Coordinate GPS !! ...______un po' d' inglese, credo che lo "mastichiamo" tutti.....
non c'e' niente di difficoltoso, bisogna livellare ed azzerare lo smartphone, inserire le coordinate GPS della propria locazione....
e dopo si puo' tranquillamente visionare l'arco satellitare dalla nostra postazione...
GOOGLE PLAY_______DISHPOINTER____________![]()
Coordinate GPS !! ...wabbeh..
Carino...è la versione fatta apposta di quello che dicevo di fare io utilizzando uno strumento da geometra di cui adesso non ricordo il nome...Voglio aggiungere anche la mia testimonianza al riguardo, abitando in una grande citta... spesso mi capita di vedere i furgoncini SNG Satellite News Gathering, per intenderci quelli con la parabola sul tetto per i collegamenti in diretta con le sedi centrali (ogni volta cerco di capire su che satellite puntano per magari provare poi a casa a ricevere il feed) se non ci riesco do una sbirciata attraverso il portellone per cogliere qualche altro indizio tipo le immagini sui monitor, spesso c'è sintonizzato anche un canale che proviene dal satellite stanno usando
In 20 anni e passa di queste osservazioni ne ho fatte tante... spesso capita che questi furgoncini devono operare tra palazzi e alberi... ebbene quando parcheggiano il furgone e puntano la parabola lo fanno sempre "ad occhio" quando non riescono a ricevere il sat che devono utilizzare spostano il furgone... non li ho mai visti usare uno smartphone neanche in tempi recenti... solo una volta ne ho visto uno usare preventivamente uno strumentino non elettronico tipo quello che si vede qui:
http://onsetvfxtips.blogspot.it/2009/01/simple-survey-suunto-tandem.html
Carino...è la versione fatta apposta di quello che dicevo di fare io utilizzando uno strumento da geometra di cui adesso non ricordo il nome...
In ogni caso comunque non mi aspettavo che usassero uno smartphone.
Il professionista (a torto o a ragione, a seconda dei casi) richiede strumenti professionali o piuttosto ne fa senza...
E' la storia, ne abbiamo parlato tante volte, dei famosi software per il puntamento delle antenne terrestri, che scavano un solco insuperabile tra hobbysti e professionisti: nessuno dei secondi li usa, se non ha strumenti veri piuttosto va a occhio...![]()