Parabola da 180, come fare?

gigigi

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Febbraio 2003
Messaggi
84
Località
40°56'N 9°29'E
Ciao a tutti, ho montato una parabola da 180 primo fuoco completa di attuatore che comando con il posizionatore Superjack, ma ho un problema, mi manca il supporto dell'illuminatore da collegare alle aste a 120° del disco. Tutti i miei tentativi di ottenere un segnale decente con supporti "artigianali" sono stati vani, per assurdo ottengo un segnale più basso che con la parabola da 80 dual feed, come posso fare per salvare il mio impianto? Grazie e a presto sul furum.
 
Credo che una Foto della Parabola possa essere di aiuto per consigliarti nel modo migliore,comunque in questa Sezione,ma anche qualche Post più sotto
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=45420
sono presenti delle informazioni che potrebbero fare al tuo caso,questo per quanto riguarda l'utilizzo del Convertitore adatto alla tua Parabola.
Poi c'è tutto il discorso legato al corretto Puntamento,ma una volta che i Componenti sono quelli giusti si può passare ad affrontare questo secondo aspetto.

Ciao.
 
@gigigi

Non è difficile trovare in rete giocattoli come questo ;)

dms_primefocus_ku.jpg
 
Ok grazie, per adesso ho capito che l'lnb universale non è adatto per questa parabola, un installatore della zona mi ha detto che quello che mi hanno dato in dotazione alla parabola è analogico e che gli spinotti che ha servono per il cambio polarizzazione. Quindi posso montare uno come quello che mi hai mostrato? Magari uno anche con la banda C?
 
Ultima modifica:
gigigi ha scritto:
Ok grazie, per adesso ho capito che l'lnb universale non è adatto per questa parabola, quello che ho in dotazione mi è stato detto da un installatore della zona che è analogico e che gli spinotti che ha servono per il cambio polarizzazione.
l'antenna asomiglia alla mia:D essendo priva del supporto originale me lo sono autocostruito:D l'importante è trovare la distanza focale giusta,altrimenti le prestazioni della 180 vanno a farsi friggere:lol: ciao
 
@gigigi
Se sei interessato anche alla banda C il prodotto più completo è il corotor (cerca in rete il wideband).
Potrai ricevere in questo modo le due bande con le 4 polarizzazioni (circolari comprese). Spesa prevista per prodotto nuovo € 200 circa.
 
gigigi ha scritto:
Ok grazie, per adesso ho capito che l'lnb universale non è adatto per questa parabola, un installatore della zona mi ha detto che quello che mi hanno dato in dotazione alla parabola è analogico e che gli spinotti che ha servono per il cambio polarizzazione. Quindi posso montare uno come quello che mi hai mostrato? Magari uno anche con la banda C?

Per quanto concerne la sola banda Ku , se lnb è quello che si vede nell'ultima immagine sulla destra , dovrebbe essere un MTI Twin , va benissimo basta solo attacarlo a un feedhorn per prime focus con flangia C 120, e non utilizzare il polarizzatore magnetico che si vede alla sua sinistra.
 
FOXBAT ha scritto:
Per quanto concerne la sola banda Ku , se lnb è quello che si vede nell'ultima immagine sulla destra , dovrebbe essere un MTI Twin , va benissimo basta solo attacarlo a un feedhorn per prime focus con flangia C 120, e non utilizzare il polarizzatore magnetico che si vede alla sua sinistra.
Casomai alla sua destra ;)
Benvenuto nel Digital Forum.
 
@Gigigi.
Potresti cercare il supporto originale, della Irte, presso qualche fornitore per antennisti o facendolo cercare a qualche installatore; oppure acquistarlo completo di feed su qualche sito UK ( un pò costicchia, però :mad: ), come quello da cui ho tratto questeimmagini :eusa_whistle: :

irtefeed3.jpg
unifeedinva.gif


Come già anticipato da FOXBAT, togliendo il polarizzatore (che comunque non serve con gli universali) dovresti riuscire a utilizzare quel convertitore senza problemi.
Se hai le aste ed il feed originali non hai neanche bisogno di regolare la distanza focale, visto che il montaggio è fisso e predisposto per il miglior rendimento; puoi verificare la lunghezza focale (761 mm) come disposto dalla pagina del manuale della Irte 180 che ti allego:



Ciao
d@nluc
 
Danluc ha scritto:
@Gigigi.
Potresti cercare il supporto originale, della Irte, presso qualche fornitore per antennisti o facendolo cercare a qualche installatore; oppure acquistarlo completo di feed su qualche sito UK ( un pò costicchia, però :mad: ), come quello da cui ho tratto questeimmagini :eusa_whistle: :

irtefeed3.jpg
unifeedinva.gif


Come già anticipato da FOXBAT, togliendo il polarizzatore (che comunque non serve con gli universali) dovresti riuscire a utilizzare quel convertitore senza problemi.
Se hai le aste ed il feed originali non hai neanche bisogno di regolare la distanza focale, visto che il montaggio è fisso e predisposto per il miglior rendimento; puoi verificare la lunghezza focale (761 mm) come disposto dalla pagina del manuale della Irte 180 che ti allego:



Ciao
d@nluc
:eusa_think: perche nel mio libricino mi da come distanza focale 800mm? e poi un supporto in quel modo credo di averlo:eusa_think: domani metto la foto
 
Grazie, grazie a tutti per l'interessamento, il polarizzatore è marchiato Irte e quindi suppongo (l'etichetta è scolorita) anche il resto del corpo del convertitore. Rinuncerei per il momento al Corotor per risparmiare, in sostanza quindi avrei bisogno solo del feed horn - sarà difficile trovarlo - o meglio di un feed completo per primo fuoco, quello che Danluc ha suggerito qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=45420 è "out of stock". Che ne dite di questo BSC621-2 C/Ku LNBF, può fare al caso mio o avete un altro sito per l'Invacom o un prodotto migliore da consigliare?

@ Intruder800: in effetti ho consultato il sito da satlex.it da voi indicato e, inserendo le dimensioni 180 x 24 (diametro x profondità) si ottiene una distanza focale di 84,38 cm. molto maggiore di quella della mia parabola. Mah!
 
Ultima modifica:
gigigi ha scritto:
Che ne dite di questo BSC621-2 C/Ku LNBF, può fare al caso mio

Secondo me che ne possiedo uno non va bene al caso tuo,salvo che ti possa accontentare di ricevere discretamente la KU e i Lineari in Banda C,mentre per quanto riguarda la Polarità Circolare della Banda C io non ne ho visto neanche l'ombra nonostante fosse piena Estate:D ,non solo ma inserendo la Lamina indispensabile per tale ricezione (Circolari) abbatte di un buon 20% il Segnale in KU.
Perlomeno questo è il risultato dei miei Test.

Ciao.
 
il feed+convertitore Invacom si trova facilmente in rete, la difficoltà semmai è innestare il tutto sul tripode in maniera efficace.

Sulla lunghezza focale: la 180 di produzione Irte ha un f/D ratio di 0.41, per cui non può avere una lunghezza focale di 84,38 cm (SatLex per questa misura riporterebbe un f/D ratio di ben 0,47 :5eek:); la profondità dovrebbe essere più verosibilmente sui 27,5 cm con una lunghezza focale risultante di 73.64 cm. che è poi la misura che ho tenuto buona anche per il Corotor; la misura di 761 mm che viene riportata sulla paginetta del manuale Irte di cui ho postato una scansione si riferisce alla distanza da tenere tra il centro del disco e il SUPPORTO DI ATTACCO DELL'ILLUMINATORE: come si vede dalle altre foto la bocca dell'illuminatore risulta poi (e nell'originale Irte non è neanche modificabile) più vicino al disco di qualche cm. raggiungendo la misura della lunghezza focale ;).

d@nluc
 
Ri-ciao a tutti, ho trovato questo lnb: Digiality SC-1 che non aveva un suo feed horn, mi hanno dato uno uguale a questo
LNB_C120_FEED_HORN.jpg.jpg

però nulla di fatto, non riesco ad agganciare nessun segnale, devo cambiare il feed horn?
Aiut!
 
Ultima modifica di un moderatore:
gigigi ha scritto:
Ri-ciao a tutti, ho trovato questo lnb: Digiality SC-1 che non aveva un suo feed horn, mi hanno dato uno uguale a questo
LNB_C120_FEED_HORN.jpg.jpg

però nulla di fatto, non riesco ad agganciare nessun segnale, devo cambiare il feed horn?
Aiut!

Si...
Quello è un feedhorn per parabole offset, forse però qualcosa avresti dovuto ricevere ugualmente, occhio anche alle polarizzazioni.
 
gigigi ha scritto:
Ri-ciao a tutti, ho trovato questo lnb: Digiality SC-1 che non aveva un suo feed horn, mi hanno dato uno uguale a questo
LNB_C120_FEED_HORN.jpg.jpg

però nulla di fatto, non riesco ad agganciare nessun segnale, devo cambiare il feed horn?
Aiut!

Si...

Quello è un feedhorn per parabole offset, comunque secondo me qualcosa avresti dovuto ricevere ugualmente
 
FOXBAT ha scritto:
Si...

Quello è un feedhorn per parabole offset, comunque secondo me qualcosa avresti dovuto ricevere ugualmente
come dice foxbat devi per forza agganciare dei segnali(secondo me tutti con una 180)anche con un normalissimo lnb per la banda KU,io ho una 120 primefocus con lnb per offset e ho segnale stabile da 45 ovest a 45 est;)
 
3° tentativo di risposta:
Il feed horn della foto è adatto alle parabole offset,quindi non va bene, anche se qualcosa secondo me dovresti ricevere , il puntamento è preciso? una 180cm ha un angolo di irradiazione piu piccolo rispetto a un 80 cm,e, occhio anche alla polarizzazione.
 
Ricevevo qualcosa con l'lnb universale per offset, ma con potenza molto minore rispetto alla parabola da 80 come già annunciavo nel primo 3d.
Ora la lancetta del mio sat finder va a scatti anche con sensibilità minima (regolatore posteriore) ma niente più. Dunque devo solo trovare un feed horn diverso. Questo potrebbe andare?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso