Parabola e antenna dtt stesso cavo

@i8aaq
Ciao Alfredo, provo a risponderti io:

Anzitutto devi considerare che il cavo coassiale per il dtt può essere diverso per caratteristiche da quello per la parabola. Dovresti verificarlo. Se il cavo coassiale per il dtt è un cavo coassiale per il satellite e i derivatori, più i connettori, posti per distribuire il segnale terrestre sono adatti anche per il satellite allora hai speranza di miscelare su un unico cavo coassiale il terrestre ed il satellite. Se per esempio i derivatori sono senza connettori F, oppure non comprendono le frequenze del satellite nella miscelazione, l'impianto dovrebbe essere rifatto sostituendo i derivatori anche se è stato usato un cavo coassiale satellitare.

Se tu puoi far passare un cavo coassiale satellitare fino al salotto, dove intendi installare il ricevitore satellitare, potresti provvisoriamente "giuntare" questo col cavo coassiale che arriva dalla parabola: esiste un barilotto che è una "doppia femmina F" che può servire allo scopo. L'attenuazione dovuta al fatto di collegare in questo modo c'è, ma è trascurabile nella maggior parte dei casi.

Poi devi tenere presente che il ricevitore satellitare dialoga con l'LNB messo sulla parabola, cioè ad esempio se tu sul ricevitore selezioni un canale differente come polarizzazione questo invia un comando all'LNB che lo esegue: i comandi sono diversi a seconda del tipo di LNB, per esempio esistono gli LNB universali e gli LNB SCR Unicable, che sono installati per lo più da Sky. Tutto questo per dire che l'impianto con il cavo coassiale deve avere certe caratteristiche per andare bene col satellite ma anche l'LNB delle parabola deve essere compatibile. Mi spiego meglio se tu volessi vedere il satellite con due ricevitori satellitari non basterebbe semplicemente derivare il cavo singolo di discesa ma anche LNB ha la sua importanza, per esempio il tipo SCR, può pilotare più ricevitori attraverso un singolo cavo coassiale.

Spero di non averti confuso le idee e di averti dato un'idea, sicuramente approssimativa, del problema che sta dietro alla tua domanda.
 
Prima di tutto ti ringrazio immensamente per la risposta... ;)

Anzitutto devi considerare che il cavo coassiale per il dtt può essere diverso per caratteristiche da quello per la parabola. Dovresti verificarlo. Se il cavo coassiale per il dtt è un cavo coassiale per il satellite e i derivatori, più i connettori, posti per distribuire il segnale terrestre sono adatti anche per il satellite allora hai speranza di miscelare su un unico cavo coassiale il terrestre ed il satellite. Se per esempio i derivatori sono senza connettori F, oppure non comprendono le frequenze del satellite nella miscelazione, l'impianto dovrebbe essere rifatto sostituendo i derivatori anche se è stato usato un cavo coassiale satellitare.
questo purtroppo non lo so, ma temo proprio che non lo siano perchè i "due" impianti sono stati fatti sicuramente in tempi diversi....quello per il DTT fu fatto quando c'era ancora l'analogico quindi figurati.....

Se tu puoi far passare un cavo coassiale satellitare fino al salotto, dove intendi installare il ricevitore satellitare, potresti provvisoriamente "giuntare" questo col cavo coassiale che arriva dalla parabola: esiste un barilotto che è una "doppia femmina F" che può servire allo scopo. L'attenuazione dovuta al fatto di collegare in questo modo c'è, ma è trascurabile nella maggior parte dei casi.
in teoria potrei portarlo...come in teoria potrei anche farlo partire direttamente da sotto l'LNB (da quanto ho capito è quella specie di pistolino che "guarda" la parabola giusto? :D ) perchè alla parabola ci arrivo abbastanza facilmente ....o addirittura sostituirlo magari con uno a 4 uscite....

Poi devi tenere presente che il ricevitore satellitare dialoga con l'LNB messo sulla parabola, cioè ad esempio se tu sul ricevitore selezioni un canale differente come polarizzazione questo invia un comando all'LNB che lo esegue: i comandi sono diversi a seconda del tipo di LNB, per esempio esistono gli LNB universali e gli LNB SCR Unicable, che sono installati per lo più da Sky. Tutto questo per dire che l'impianto con il cavo coassiale deve avere certe caratteristiche per andare bene col satellite ma anche l'LNB delle parabola deve essere compatibile.
ecco....vale il discorso che dicevo prima che potrei sostituirlo abbastanza facilmente....però quale dovrei prendere? considerando anche che prenderò un decoder HD....per ora non mi interessa Sky o mediaset pay (ma un domani chissà...), ma almeno per vedere i programmi in chiaro visto che nella mia zona il DTT fa un pò i capricci....


Mi spiego meglio se tu volessi vedere il satellite con due ricevitori satellitari non basterebbe semplicemente derivare il cavo singolo di discesa ma anche LNB ha la sua importanza, per esempio il tipo SCR, può pilotare più ricevitori attraverso un singolo cavo coassiale.
in realtà avrò un solo decoder che all'occasione sposterò...principalmente sarà ovviamente in sala, ma può capitare che debba portarlo in camera da letto (dove attualmente ho la prima presa) ....perciò dicevo se era possibile fare un collegamento in "serie" (è giusto?) usando la prima presa "passante" e poi la presa "terminale" in sala....

Spero di non averti confuso le idee e di averti dato un'idea, sicuramente approssimativa, del problema che sta dietro alla tua domanda.
non mi hai confuso le idee.... :D :D
 
Ultima modifica:
Se intendi comprare al giorno d'oggi un ricevitore satellitare sarà sicuramente compatibile, ed impostabile, con la tecnologia scr, perciò se intendi sostituire l'lnb io ti consiglio il tipo scr unicable. Se intendi, magari solo per adesso, giuntare il cavo coassiale satellitare usa una doppia femmina F. L'impianto terrestre, da quello che racconti, non dovrebbe essere compatibile con il satellite, quindi l'idea della "giuntura" dovrebbe essere valida, ancora meglio se tu sostituissi l'intero cavo coassiale satellitare di discesa. :)
 
per il decoder pensavo al Dreambox DM800 HD SE o similari...non so, ma presumo che sia compatibile....verificherò... ;)

scusami ma non mi è chiaro il discorso della giunzione....considerando che il decoder sarà sempre uno solo che sposterò, attualmente il cavo arriva direttamente dalla parabola fino nella presa che c'è in camera al primo piano....da lì poi io volevo sostituire la presa e prenderne una passante per poi con un altro cavo sat scendere fino in sala dove metterò una presa terminale....oppure c'è qualche apparecchietto che sdoppia (derivatore?) il cavo prima della prima presa così posso derivarlo alla presa della sala?

non so tipo questo:

getprodimgdef.ashx
 
Il termine "derivare" è improprio per satellite con lnb universale. La doppia femmina F di cui parlavo io è questa:

0-a2d01ec7-300.jpg


Puoi anche collegare un apparecchietto che puoi trovare con Google con le parole:

splitter satellite

che assomiglia al tuo che non si legge bene, ma non puoi collegare due ricevitori contemporaneamente accesi se hai un LNB universale.

Il tuo splitter mi sembra che faccia passare i comandi emessi dal ricevitore verso LNB solo da una presa e non dall'altra.

Probabilmente tu vuoi uno "splitter scr" anche se non è detto che hai un lnb di tipo scr. Comunque se tu colleghi sempre e solo un solo ricevitore satellitare funziona bene lo stesso. Cerca con Google:

splitter scr

Ciao :)
 
Ultima modifica:
Chiarissimo.... :)

Comunque se tu colleghi sempre e solo un solo ricevitore satellitare funziona bene lo stesso. Cerca con Google:

splitter scr
esattamente....ne accenderò/collegherò sempre e solo uno (o in una presa o nell'altra....) ;) :)
 
Indietro
Alto Basso