Sì, ok, maggiore. Ma quanto maggiore? La differenza vale le complicazioni e la maggior spesa ?
A guardarsi in giro si direbbe di no, salvo forse per applicazioni trasmittenti mobili professionali, probabilmente più per ragioni meccaniche che elettriche.
Una offset da 100 è sui 40 dB scarsi mentre la gregoriana di pari misura può arrivare massimo a 41 dB, sempre che sia una offset-gregoriana, ovvero che nulla le faccia ombra (con un disco da 100 le "ombre" di LNB e riflettori hanno un impatto non trascurabile).
Per qualunque diametro la differenza tra gregoriana ed offset è circa 1 dB (oltre il metro e mezzo anche fra gregoriana e PF), ed 1 dB di differenza è sempre uguale, sia che si parli di 50 rispetto a 51, di 40 rispetto a 39, che di 1 rispetto a 2.
In breve, una normalissima 120 offset ha circa 1 dB di guadagno rispetto alla gregoriana-offset da 100 e, come già ti hanno detto altri, non è che con quella misura si riceva proprio tutto.
A guardarsi in giro si direbbe di no, salvo forse per applicazioni trasmittenti mobili professionali, probabilmente più per ragioni meccaniche che elettriche.
Una offset da 100 è sui 40 dB scarsi mentre la gregoriana di pari misura può arrivare massimo a 41 dB, sempre che sia una offset-gregoriana, ovvero che nulla le faccia ombra (con un disco da 100 le "ombre" di LNB e riflettori hanno un impatto non trascurabile).
Per qualunque diametro la differenza tra gregoriana ed offset è circa 1 dB (oltre il metro e mezzo anche fra gregoriana e PF), ed 1 dB di differenza è sempre uguale, sia che si parli di 50 rispetto a 51, di 40 rispetto a 39, che di 1 rispetto a 2.
In breve, una normalissima 120 offset ha circa 1 dB di guadagno rispetto alla gregoriana-offset da 100 e, come già ti hanno detto altri, non è che con quella misura si riceva proprio tutto.
davide63 ha scritto:Perche'...a parita' di diametro la gregoriana,a detta di tutti,ha un guadagno maggiore....ed allora preferisco pagare un po' di piu' ma avere una parabola qualitativamente migliore.
Ultima modifica: