parabola quale diametro

Yapok ha scritto:
Cojedor, pur essendo un vero esperto, spesso parla "per partito preso" (soprattutto con i principianti che non sono in grado di capire...), in particolare contro l'inverto. Poi non voglio dire che sia il non plus-ultra, ma è un buon lnb che lavora bene in particolare sui diametri medio piccoli. Cojedor consiglia i megasat diavolo (al contrario degli inverto quasi nessuno li ha, per cui questi non contribuiscono molto al zeitgeist del forum...). I migliore lnb commerciali sono gli Invacom, possono avere un senso su una 125, su una 100 solo se proprio non puoi aumentare il diametro, che è quello che conta alla fine.

Le parabole non sono perfettamente rotonde, quindi quando si parla di una misura in particolare (110) ci si riferisce ad una famiglie di parabole con diametro simile a quella dimensione, In alluminio c'è la gibertini da 105-110, ma anche molte altre, basta cercare (non c'è solo il negozio di campana... per quanto sia un buon negozio). La gibertini 105 si può usare con polarmount, che aggiunge parecchio in fatto di robustezza e durata nel tempo (e anche i costo, ovviamente).

Quando insorge gioco sul perno in genere c'è poco da fare, salvo che sul clarke che ha una vite apposita (che può aiutare). L'unico modo per evitare squadrettamenti dovuti al vento è di rendere il tutto più solido: parte molto importante è il palo con zancheria (vedrai che anche quello influisce sul costo...).
allora intanto grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando ;)
allora visto che tra 110 e 125 il passo e breve e il prezzo più o meno
alla fine avrei pensato a questa configurazione
gibertini 125 cm abbondono l'idea delle laminas
stab clarke teck hh 390 ( ps ma è vero che ha cambiato nome in Rotore Powertech ??? perche in alcuni siti lo trovo scritto così Rotore Powertech ex clarke tech hh390 ) ?
illuminatore ?????
e dovrei essere sui 200 senza illuminatore ;)
il tutto sarà collegato ancora indeciso tra vu+uno-azbox premium-pingutech d800
yapok non ti preoccupare che il palo lo prendo buono ;)
dato che lo stab sembra essere quello che gioca di più :lol: punto su clarke ;)
ps cojedor non vengo spesso nella sez dato che fino ad ora ho avuto sempre sky e quindi non ho avuto bisogno di altro
cmq apprezzo il tuo aiuto da quello che vedo sei esperto del settore ma purtroppo io non essendo che all'inizio non posso dire questo e giusto o no
ma la mia configurazione deve essere equilibrata nè troppo nè poco sbaglierò forse ma per adesso si può fare questo ;)
la parabola sarà fissata al balcone in modo da avere una buona visione del cielo e anche essere facilmente raggiungibile per i chekup :lol:
 
Ultima modifica:
cojedor ha scritto:
ti compri il tubo in una fabrica dove li fanno vicino da le tue parti
e lo pagi una monata
dopo ti fai fare i distanziali con l stafeta lo meti al muro e il gioco e fatto
una pasegiata
domani passo per informarmi ;)
 
quell sito ke ti dicevaNO
per un tubo da 90 con 8 buki e saldati dadi e rondelle 2m
mi kiedeva 140 euro
in fabrica 2m da 90
18 euro
2 ueo in femaneta rondele e davi viti
20 euro contro 140
ti rendo la idea
 
cojedor ha scritto:
quell sito ke ti dicevaNO
per un tubo da 90 con 8 buki e saldati dadi e rondelle 2m
mi kiedeva 140 euro
in fabrica 2m da 90
18 euro
2 ueo in femaneta rondele e davi viti
20 euro contro 140
ti rendo la idea
ok risparmio assicurato :D
cmq una curiosità perchè la configurazione che avevo prescelto era un giocattolo ? :eusa_think:
quello che ho scritto nel post precedente qualche dritta ;)
 
troppo picola per i miei gusti
da 180 in su si comincia a ragionare per me

qui sul forun si trovano da 150 in su usate
 
Ultima modifica di un moderatore:
cojedor ha scritto:
qui sul forun si trovano da 150 in su usate
capisco ma oltre quel diametro non posso proprio andare max 125 ;)
io se qualcuno a da dire altro son quì ;)
attualmente configurazione
parabola 125 cm + clarke hh390+ lnb ???? + vu+uno ( in dubbio) come sembra ( è una ciofeca ==)
 
scusa cojedor
qui sul forun si trovano da 150 in su usate ma usate dove :eusa_think:
e a che prezzo :eusa_think:
mi hai messo la pulce nell'orecchio :D
 
cojedor ha scritto:
sul mercatino ci sono 2 180 pf usate
le ho viste ma mi sembrano troppo grandi ;)
stavo vedendo sui 140 cm per non andare oltre quello preventivato
inoltre per una parabola 140-150 non serve un motore diverso ?
poi serve altro ???
 
solo con il atuatore a pistone
solo cosi la puoi motorizare
da 140 in su
 
cojedor ha scritto:
solo con il atuatore a pistone
solo cosi la puoi motorizare
da 140 in su
quindi in teoria
parabola + Motore attuatore Superjack 18 pollici SERIE PLUS ( questo ho trovato va bene ) ?
inoltre il motore in questione viene controllato dalla parabola ?
 
ho dovuto studiare prima di tornare :lol:

oggi ho visto che un conoscente vende una 140 fte offset in alluminio a 100 euro a questo io posso aggiungerci il polar mount e cosa più importante dove lo posso trovare ?????
inoltre il Motore attuatore Superjack 18 potrebbe andare bene ???
ma il posizionatore risulta complicato da gestire, inoltre poi e il decoder a comandarlo ???
perche sul posizionatore non ho ben capito :eusa_think:
grazie ;)
 
Il posizionatore si gestisce come un motore diseqc, non da particolari problemi, però devi collegarlo con 4-6 cavi all'attutatore, quindi andrebbe messo vicino alla parabola ed ha bisogno di alimentarsi da rete 230v. Il grosso problema sarà trovare un polarmount per quela parabola, credo che non venga prodotto di serie. Quindi o ti fai fare un polarmount su misura oppure ne adatti uno, ambedue le cose potrebbero essere costose se le fai fare a qualcun'altro...
 
Yapok ha scritto:
Il posizionatore si gestisce come un motore diseqc, non da particolari problemi, però devi collegarlo con 4-6 cavi all'attutatore, quindi andrebbe messo vicino alla parabola ed ha bisogno di alimentarsi da rete 230v. Il grosso problema sarà trovare un polarmount per quela parabola, credo che non venga prodotto di serie. Quindi o ti fai fare un polarmount su misura oppure ne adatti uno, ambedue le cose potrebbero essere costose se le fai fare a qualcun'altro...
niente da fà mi ritrovere troppi fili oltre al discorso del polar e anche ll motore che spunta troppo fuori e non è un bel vedersi sul terrazzo d'estate mentre son con ospiti :lol:
son sempre con questi dubbi che prendere :eusa_think: :crybaby2:
 
darkmoon ha scritto:
son sempre con questi dubbi che prendere :eusa_think: :crybaby2:
Se scegli una parabola superiore a 120cm dovrai per forza utilizzare il polarmount + posizionatore, poichè il motore HH non sarebbe più adatto (già al limite con la 120)
 
Gianni ha scritto:
Se scegli una parabola superiore a 120cm dovrai per forza utilizzare il polarmount + posizionatore, poichè il motore HH non sarebbe più adatto (già al limite con la 120)
no ci rinunciato per rumore, e cavi :icon_rolleyes:
ho dubbi tra la 125 gibertini e la laminas 120 :eusa_think:
non sò quale prendere la laminas potrei avere problemi col vento dato che è più leggera ????
inoltre avrei trovato una 110 ma non sò che marca è ,è praticamente una generica :D ad un buon prezzo ma dato che non trovo i dati tecnici; nel caso i 10 cm di differenza possono fare la differenza :eusa_think:
 
darkmoon ha scritto:
no ci rinunciato per rumore, e cavi :icon_rolleyes:
ho dubbi tra la 125 gibertini e la laminas 120 :eusa_think:
non sò quale prendere la laminas potrei avere problemi col vento dato che è più leggera ????
inoltre avrei trovato una 110 ma non sò che marca è ,è praticamente una generica :D ad un buon prezzo ma dato che non trovo i dati tecnici; nel caso i 10 cm di differenza possono fare la differenza :eusa_think:
Leggo spesso questa storia del rumore mentre la parabola gira.ma mi chiedo usate motori da trattori oppure attuatori?la mia 180 quando gira si fa fatica a sentire , più o meno é lo stesso rumore dei motorini giocattolo.se poi il tutto é cigolante vi ringrazierà se ogni tanto gli darete un pò di grasso
 
elettriko ha scritto:
Leggo spesso questa storia del rumore mentre la parabola gira.ma mi chiedo usate motori da trattori oppure attuatori?la mia 180 quando gira si fa fatica a sentire , più o meno é lo stesso rumore dei motorini giocattolo.se poi il tutto é cigolante vi ringrazierà se ogni tanto gli darete un pò di grasso
io visto dei video su youtube e si sentiva un rumore abbastanza :eusa_think:
non avendo mai trattato questi motori od altri non saprei, forse era vecchio :eusa_think:
cmq la cosa che mi lascia dubbioso è
quanti cavi devo passare con iattuatore e posizionatore ?
inoltre il posizionatore lo posso collegare vicino al decoder oppure no ringrazio per la pazienza :eusa_shifty:
 
Il posizionatore deve essere collegato al cavo coassiale, alla rete elettrica e con un cavo esa-polare (tipo quelli del citofono, più o meno) all'attuatore. Vedi tu dove ti conviene metterlo.
 
Indietro
Alto Basso