Parabola Toroidale Idonea Per Ricezione Satelliti Di Servizio?

Desiderei (sempre se è possibile) dal ricevitore satellitare condividere all'interno della rete lan i canali ricevuti via satellite alle tv dell'abitazione
Alcuni decoder come l GT Media V8X consentono di esportare la lista canali come .m3u ed è possibile visionare i canali con qualsiasi device compreso i TV smart capaci di riprodurre .m3u , ho fatto solo degli "esperimenti" al riguardo e non posso pronunciarmi sull ''affidabilità del sistema" come latenze o blocchi.
Riguardo il decoder TivùSat spesso quando si aggiornava la smartcard il decoder andava in blocco / freez.
I decoder TivùSat sono sempre stati delle mezze trappole...
 
Capito, su questo forum ci sono delle guide? (nel caso riusciresti a linkarmi delle discussioni in materia, ti ringrazio in anticipo).
Questo secondo me è quello più stabile ma dovresti avere due tre decoder enigma due


 
Ultima modifica:
Alcuni decoder come l GT Media V8X consentono di esportare la lista canali come .m3u ed è possibile visionare i canali con qualsiasi device compreso i TV smart capaci di riprodurre .m3u , ho fatto solo degli "esperimenti" al riguardo e non posso pronunciarmi sull ''affidabilità del sistema" come latenze o blocchi.

I decoder TivùSat sono sempre stati delle mezze trappole...
Che decoder mi consiglieresti nel caso con DVB-S2 e DVB-S2X, hai fatto degli esperimenti nel caso?

Questo secondo me è quello più stabile ma dovresti avere due tre decoder enigma due



Ok, grazie adesso provo a dare un occhiata
 
Che decoder mi consiglieresti nel caso con DVB-S2 e DVB-S2X, hai fatto degli esperimenti nel caso?
GT Media V8X, DVB-S2 e DVB-S2X, Multistream, T2mi. è un decoder solo Full HD, se interessa della stessa marca esiste anche un modello combo sat + terrestre V8 UHD e un altro nuovo modello a marchio Freesat. per info vedi l'apposita sezione: https://www.digital-forum.it/forums/gt-media-freesat.111/

Si con il V8X ho fatto giusto degli esperimenti perchè poco interessato alla ricezione in streaming, quando funziona si vede benissimo, il quando è dovuto al fatto che ho spesso interruzioni tipo la rotellina che gira in attesa che il buffer si riempie, dato che tanto ne so di ricezione satellitare e tanto non ne so di ricezione in streaming ancora non ho capito se ciò è dovuto alla scarsissima velocità di download e upload della mia rete :eusa_think: ripeto di streaming ne so poco.
 
Ultima modifica:
Ti posso dire che con una penta con centrale 39E + 52E da un lato e 28E dall'altro per curiosità ho provato anche ad aggiungere i 19E... e devo dire che entravano ;)
Non ti so' dire in caso di pioggia come si comportassero comunque erano a -20° dal centrale per un totale coperto dal multifeed 19E-52E di ben 33° :p (anzi 34 perche' entrava anche qualche TP dei 53E)
Salve Bobbys, mi sorge una curiosità: per allineare gli lnb alla fascia di Clarke sei riuscito a inclinare tutta la parabola (in stile Wavefrontier/ Maximum T85 e similari) oppure hai soltanto inclinato la staffa porta lnb? Vista la forma peculiare della Penta e l'lnb centrale così distante dal sud, la prima soluzione dovrebbe essere preferibile, credo.
 
Ruotato la staffa porta LNB (mi pare di 23°, ma vado a memoria) anche se poi qualche minima correzione di elevazione sugli LNB e' stata effettuata.
Era mia intenzione creare un supporto che mi permettesse la rotazione della parabola (da preferire) ma poi vuoi per mancanza di tempo, vuoi perche' ero gia' soddisfatto del risultato ottenuto, non ho mai effettuato le modifiche... per ora :)
I 19E comunque erano stati aggiunti solo a titolo sperimentale per verificare sino a dove ci si poteva spingere (-20°) non ricordo se avevo provato anche sull'altro lato a 57E (+18°), quando ancora c'era qualcosa di appetibile, arrivando ad un escursione di circa 40° (anche coi suoi limiti).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso