svarionman
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 21 Febbraio 2007
- Messaggi
- 122
Ciao a tutti, la mia situazione attuale è questa: casa indipendente, parabola e unico cavo che arriva al decoder Sky (sd). Visto che sto per chiedere la modifica dell'abbonamento, mi vorrei nel frattempo informare per un eventuale passaggio a MySky HD. A questo punto sorgono un paio di problemi:
1) La canalina è abbastanza stretta, dubito si riesca a far passare un secondo cavo, in questo caso, se ho capito bene, viene montato un lnb scr per far passare il segnale su un unico cavo. Con questa configurazione, se ho capito bene, il prezzo dovrebbe essere 79€ una tantum senza nessun canone mensile aggiuntivo, giusto?
2) Visto che nella mia zona il segnale DTT è per ora carente, si aveva avuto l'idea di risolvere il problema installando Tivùsat per vedere almeno le Rai e i programmi che sul decoder sky sono criptati. Si pensava di installarlo su 3 televisori, quello in cui c'è già sky, più altri 2. Se non sbaglio bisognerebbe installare un occhio della parabola con 4 uscite, facendo poi passare i cavi necessari verso le altre stanze (e cui sorgerebbero altri problemi perchè c'è da capire se si riuscirebbe a far passare i cavi o ci si deve rivolgere a mux/demux utilizzando il cavo dell'antenna terrestre).
Tirando le somme, le due cose sono compatibili? Aderendo adesso a mysky HD (con lnb scr) riuscirei a fare poi anche le altre modifiche dell'impianto per utlizzare Tivùsat sugli altri televisori o dovrei, sempre che sia tecnicamente possibile, rivoluzionare l'impianto modificando i componenti?
Ipotizzando invece di mantenere questo lnb scr fornito da Sky per il mysky, sarebbe possibile almeno utilizzare Tivùsat sullo stesso televisore attuale, quello a cui arriva l'unico cavo dalla parabola, oppure tutti i segnali veicolati attraverso il cavo servono solo per il mysky?
Grazie
1) La canalina è abbastanza stretta, dubito si riesca a far passare un secondo cavo, in questo caso, se ho capito bene, viene montato un lnb scr per far passare il segnale su un unico cavo. Con questa configurazione, se ho capito bene, il prezzo dovrebbe essere 79€ una tantum senza nessun canone mensile aggiuntivo, giusto?
2) Visto che nella mia zona il segnale DTT è per ora carente, si aveva avuto l'idea di risolvere il problema installando Tivùsat per vedere almeno le Rai e i programmi che sul decoder sky sono criptati. Si pensava di installarlo su 3 televisori, quello in cui c'è già sky, più altri 2. Se non sbaglio bisognerebbe installare un occhio della parabola con 4 uscite, facendo poi passare i cavi necessari verso le altre stanze (e cui sorgerebbero altri problemi perchè c'è da capire se si riuscirebbe a far passare i cavi o ci si deve rivolgere a mux/demux utilizzando il cavo dell'antenna terrestre).
Tirando le somme, le due cose sono compatibili? Aderendo adesso a mysky HD (con lnb scr) riuscirei a fare poi anche le altre modifiche dell'impianto per utlizzare Tivùsat sugli altri televisori o dovrei, sempre che sia tecnicamente possibile, rivoluzionare l'impianto modificando i componenti?
Ipotizzando invece di mantenere questo lnb scr fornito da Sky per il mysky, sarebbe possibile almeno utilizzare Tivùsat sullo stesso televisore attuale, quello a cui arriva l'unico cavo dalla parabola, oppure tutti i segnali veicolati attraverso il cavo servono solo per il mysky?
Grazie