Parere su modifica impianto per MySky e Tivùsat

svarionman

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
21 Febbraio 2007
Messaggi
122
Ciao a tutti, la mia situazione attuale è questa: casa indipendente, parabola e unico cavo che arriva al decoder Sky (sd). Visto che sto per chiedere la modifica dell'abbonamento, mi vorrei nel frattempo informare per un eventuale passaggio a MySky HD. A questo punto sorgono un paio di problemi:

1) La canalina è abbastanza stretta, dubito si riesca a far passare un secondo cavo, in questo caso, se ho capito bene, viene montato un lnb scr per far passare il segnale su un unico cavo. Con questa configurazione, se ho capito bene, il prezzo dovrebbe essere 79€ una tantum senza nessun canone mensile aggiuntivo, giusto?

2) Visto che nella mia zona il segnale DTT è per ora carente, si aveva avuto l'idea di risolvere il problema installando Tivùsat per vedere almeno le Rai e i programmi che sul decoder sky sono criptati. Si pensava di installarlo su 3 televisori, quello in cui c'è già sky, più altri 2. Se non sbaglio bisognerebbe installare un occhio della parabola con 4 uscite, facendo poi passare i cavi necessari verso le altre stanze (e cui sorgerebbero altri problemi perchè c'è da capire se si riuscirebbe a far passare i cavi o ci si deve rivolgere a mux/demux utilizzando il cavo dell'antenna terrestre).

Tirando le somme, le due cose sono compatibili? Aderendo adesso a mysky HD (con lnb scr) riuscirei a fare poi anche le altre modifiche dell'impianto per utlizzare Tivùsat sugli altri televisori o dovrei, sempre che sia tecnicamente possibile, rivoluzionare l'impianto modificando i componenti?

Ipotizzando invece di mantenere questo lnb scr fornito da Sky per il mysky, sarebbe possibile almeno utilizzare Tivùsat sullo stesso televisore attuale, quello a cui arriva l'unico cavo dalla parabola, oppure tutti i segnali veicolati attraverso il cavo servono solo per il mysky?

Grazie
 
Ti rispondo nei limiti delle nie conoscenze......
svarionman ha scritto:
Ciao a tutti, la mia situazione attuale è questa: casa indipendente, parabola e unico cavo che arriva al decoder Sky (sd). Visto che sto per chiedere la modifica dell'abbonamento, mi vorrei nel frattempo informare per un eventuale passaggio a MySky HD. A questo punto sorgono un paio di problemi:

1) La canalina è abbastanza stretta, dubito si riesca a far passare un secondo cavo, in questo caso, se ho capito bene, viene montato un lnb scr per far passare il segnale su un unico cavo. Con questa configurazione, se ho capito bene, il prezzo dovrebbe essere 79€ una tantum senza nessun canone mensile aggiuntivo, giusto?
L'installazione Standard senza costi Extra prevede la stesura di una Seconda Calata a Vista x un numero limitato di metri & Lnb Quad (4 Uscite Indipendenti) oppure l'Installazione di Lnb SCR & Splitter da collocare in prossimità del MySky; l'eventuale collocamento nelle Canaline prevede un costo Extra di circa 40€ altri operazioni richiedono costi aggiuntivi.
svarionman ha scritto:
2) Visto che nella mia zona il segnale DTT è per ora carente, si aveva avuto l'idea di risolvere il problema installando Tivùsat. Si pensava di installarlo su 3 televisori, quello in cui c'è già sky, più altri 2. Se non sbaglio bisognerebbe installare un occhio della parabola con 4 uscite, facendo poi passare i cavi necessari verso le altre stanze (e cui sorgerebbero altri problemi perchè c'è da capire se si riuscirebbe a far passare i cavi o ci si deve rivolgere a mux/demux utilizzando il cavo dell'antenna terrestre).
X garantire la completa indipendenza dei Ricevitori è necessario stendere 5 Calate: n.3 x Utenza dove sarà Installato il MySky (Doppio Tuner) & TivùSat e n.2 x le altre Utenze di TivùSat di conseguenza sarebbe conveniente installare un Lnb Octo (8 Uscite Indipendenti) fornito come Extra da Sky oppure optare x un Priority Switch x il MySky & TivùSat, in questo caso sarà necessario stendere solo 4 Calate (2 x il MySky & TivùSat); è evidente che in tale Configurazione i 2 Ricevitori non saranno indipendenti poiché il MySky impegna in modo Casuale i 2 Tuner causando problemi alle registrazioni programmate.

Allo stato attuale escluderei la soluzione che prevede l'uso della Tecnologia SCR poiché non sono ancora disponibili Ricevitori Tivùsat con Protocollo SCR o Unicable ma visto l'andamento del mercato non credo che tarderanno ad essere messi in commercio.

X quanto riguardo la realizzazione di un Impianto con Mix Sat/Terrestre sarà necessario procedere alla sostituzione di tutti i Componenti Passivi (Prese, splitter, ecc..) in modo che possano operare anche in Banda Sat (5-2400Mhz); al fine di razionalizzare l'impianto sarebbe conveniente utilizzare utilizzare Prese con DeMix Integrato.
svarionman ha scritto:
Tirando le somme, le due cose sono compatibili? Aderendo adesso a mysky HD (con lnb scr) riuscirei a fare poi anche le altre modifiche dell'impianto per utlizzare Tivùsat sugli altri televisori o dovrei, sempre che sia tecnicamente possibile, rivoluzionare l'impianto modificando i componenti?
Vedi la risposta precedente.
svarionman ha scritto:
Ipotizzando invece di mantenere questo lnb scr fornito da Sky per il mysky, sarebbe possibile almeno utilizzare Tivùsat sullo stesso televisore attuale, quello a cui arriva l'unico cavo dalla parabola, oppure tutti i segnali veicolati attraverso il cavo servono solo per il mysky?
Si è possibile poiché rimangono disponibili 2Ch. SCR in ogni modo il Ricevitore TivùSat devi disporre del Protocollo SCR o Unicable.
svarionman ha scritto:
Rimango a disposizione x eventuali chiarimenti inoltre invito i + Esperti ad integrare eventuali Omissioni.

Paolo
 
Grazie per l'esauriente risposta......;)

Cercando in rete, ho visto che dovrebbe essere già disponibile un decoder Tivùsat SCR, tale I-Can 1110SV.

Ora mi chiedevo se, utilizzando l'LNB SCR fornito da Sky all'atto dell'attivazione di MySky HD, fosse possibile ipotizzare un tipo di impianto del genere:

immaginesj.jpg


Separando il segnale proveniente dalla parabola con un qualche componente A (che non concosco...) e dividendo poi a sua volta con B il segnale tra il MySky e il Tivusat. Oppure, con questi decoder SCR, c'è un sistema migliore per far funzionare tutti e quattro i decoder, tenendo conto che non è necessario che nella stanza 1 il mysky (che se ho capito bene utilizza due utenze su quattro a regime) e il tivusat siano accese contemporaneamente?

Con questa configurazione, è possibile guardare tranquillamente tre canali diversi nelle tre stanze?

Ciao e grazie
 
L'apparecchietto che hai indicato con A sarebbe lo splitter per separare il segnale dell'unico cavo che scende dalla parabola. Ricorda che l'scr manda attraverso un solo cavo ben 4 segnali quindi lo schema dietro il mysky/tivusat potresti modificarlo facendo arrivare un cavo dietro ogni decoder senza l'apparecchio che hai indicato con B. Però ricorda che con un solo cavo non funzionerà il pvr del decoder di Sky che ha bisogno di due cavi per funzionare correttamente.

ps: non ho capito perché hai messo quel cavo che collega il mysky al decoder tivusat.
 
Flask ha scritto:
L'apparecchietto che hai indicato con A sarebbe lo splitter per separare il segnale dell'unico cavo che scende dalla parabola. Ricorda che l'scr manda attraverso un solo cavo ben 4 segnali quindi lo schema dietro il mysky/tivusat potresti modificarlo facendo arrivare un cavo dietro ogni decoder senza l'apparecchio che hai indicato con B. Però ricorda che con un solo cavo non funzionerà il pvr del decoder di Sky che ha bisogno di due cavi per funzionare correttamente.

ps: non ho capito perché hai messo quel cavo che collega il mysky al decoder tivusat.

Boh....:icon_rolleyes: In effetti stavo pensando al fatto che al MySky servissero 2 utenze e ho pensato che dovessero arrivargli comunque due cavi in due ingressi distinti. Invece basta un solo ingresso per le due utenze?
A questo punto quindi dovrebbe funzionare tutto......però mi chiedevo, per ipotesi, mettiamo il caso che si accendessero contemporanemente il MySky (2 utenze) e i 3 Tivusat (3utenze)...come si comporterebbe il sistema in questo caso, visto che ci sarebbe la richiesta di cinque utenze su quattro disponibili?
Bisogna settare i decoder in un modo particolare per evitare questo tipo di conflitti?

P.S. Il Mysky utilizza sempre 2 utenze, anche quando non si sta guardando e registrando un altro canale contemporaneamente?
 
svarionman ha scritto:
Boh....:icon_rolleyes: In effetti stavo pensando al fatto che al MySky servissero 2 utenze e ho pensato che dovessero arrivargli comunque due cavi in due ingressi distinti. Invece basta un solo ingresso per le due utenze?
A questo punto quindi dovrebbe funzionare tutto......però mi chiedevo, per ipotesi, mettiamo il caso che si accendessero contemporanemente il MySky (2 utenze) e i 3 Tivusat (3utenze)...come si comporterebbe il sistema in questo caso, visto che ci sarebbe la richiesta di cinque utenze su quattro disponibili?
Bisogna settare i decoder in un modo particolare per evitare questo tipo di conflitti?

P.S. Il Mysky utilizza sempre 2 utenze, anche quando non si sta guardando e registrando un altro canale contemporaneamente?

Ciao,
il tuo impianto e' fattibile,devi sostituire il partitore a 2 uscite che ti ha dato sky con uno a 4 uscite (io l'ho preso della fracarro a 8 euro),dopodiche' colleghi il partitore al segnale proveniente dall' lnb scr di sky e le relative 4 uscite le colleghi cosi':

Stanza 1

1 uscita --> MySkyHD
2 uscita --> MySkyHD
3 uscita --> tivusat scr

Stanza 2

4 uscita --> tivusat scr

Non puoi collegare un eventuale terza stanza.
Il tutto completamente indipendente,puoi usarli anche tutti insieme.Ciao.
 
Ti rispondo nei limiti delle mie conoscenze.......
svarionman ha scritto:
Boh....:icon_rolleyes: In effetti stavo pensando al fatto che al MySky servissero 2 utenze e ho pensato che dovessero arrivargli comunque due cavi in due ingressi distinti. Invece basta un solo ingresso per le due utenze?
Il MySky dispone di 2 Tuner Indipendenti x la Funzione PVR di conseguenza sono necessarie 2 Calate, nell'Ipotesi di Impianto Tradizionale, oppure uno Splitter a 2 Uscite x la Tecnologia SCR; in questa particolare Configurazione con MySky & TivùSat uno Splitter a 3 Uscite.
svarionman ha scritto:
A questo punto quindi dovrebbe funzionare tutto......però mi chiedevo, per ipotesi, mettiamo il caso che si accendessero contemporanemente il MySky (2 utenze) e i 3 Tivusat (3utenze)...come si comporterebbe il sistema in questo caso, visto che ci sarebbe la richiesta di cinque utenze su quattro disponibili?
I Ricevitori che utilizzano il medesimo Ch.SCR nell'Impianto non potrebbero sintonizzare alcun Ch..
svarionman ha scritto:
Bisogna settare i decoder in un modo particolare per evitare questo tipo di conflitti?
Ad ogni Ricevitore sarà assegnato in modo esclusivo un Ch.SCR garantendo cosi la piena indipendenza di funzionamento.
svarionman ha scritto:
P.S. Il Mysky utilizza sempre 2 utenze, anche quando non si sta guardando e registrando un altro canale contemporaneamente?
Il vero problema del MySky risiede nel fatto che impegna in modo casuale entrambi i Tuner di conseguenza potrebbero sorgere dei problemi nella sua gestione.

Soluzioni:

In questa configurazione d'Impianto l'unico modo x gestire in modo indipendente 5 Utenze potrebbe consistere nell'utilizzare l'Uscita Legacy o Standard sul Lnb SCR.

A tale scopo sarà necessario stendere una Seconda Calata dall'Uscita Legacy del Lnb SCR fino al Partitore A, che sarà rimpiazzato da un modello a 2 Uscite solo x le Stanze 1 & 2, dove sarà collegata direttamente, mediante Giunto F, alla Calata verso la Stanza 3 di conseguenza avremo questa configurazione:

1) Stanza 1 & 2 con Impianto Sat in Tecnologia SCR in grado di gestire in Modo Indipendente fino a 4 Ricevitori nel caso specifico:
a) MySkyHD & 1°Ricevitore TivùSat nella Stanza 1; a tal fine sarà necessario utilizzare uno Splitter B a 3 Uscite x distribuire i 3 Ch.SCR a vari Ricevitori.
b) 2°Ricevitore TivùSat nella Stanza 2; 1 Ch.SCR.

2) Stanza 3 con Impianto Sat Tradizionale (Uscita Legacy o Standard sul Lnb SCR) dove sarà collocato il 3°Ricevitore TivùSat.

Un'altra possibile soluzione consiste nel convertire l'Impianto in Tecnologia MultiSwitch SCR ma anche in questo caso sarebbe necessario stendere una Seconda Calata almeno fino allo Splitter A poichè sarà necessario utilizzare 2 MultiSwitch SCR x le 5 Utenza in questo caso si avrà a dispozione 8Ch.SCR: 4Ch. x la Stanza 1 e 4Ch. x le Stanze 2 & 3; è evidente che questa soluzione presenta costi notevoli rispetto alla soluzione con Lnb SCR.

Rimango a disposizione x eventuali chiarimenti inoltre invito i + Esperti ad integrare eventuali Omissioni.

Paolo
 
Ultima modifica:
Se non è possibile rendere indipendenti tutti e 5 i cavi che vanno ai Decoder con la soluzione di mckernan, si potrebbe fare un compromesso, mettere un commutatore a priorità sul cavo del secondo sintonizzatore del MySky;
Sky si vede lo stesso tramite il primo sintonizzatore, e al secondo sintonizzatore viene tolta tensione solo quando è acceso il Decoder TivùSat.
[URL=http://img838.imageshack.us/i/sshot4.png/] Uploaded with ImageShack.us[/URL]
 
Biscuo ha scritto:
Se non è possibile rendere indipendenti tutti e 5 i cavi che vanno ai Decoder con la soluzione di mckernan, si potrebbe fare un compromesso, mettere un commutatore a priorità sul cavo del secondo sintonizzatore del MySky;
Sky si vede lo stesso tramite il primo sintonizzatore, e al secondo sintonizzatore viene tolta tensione solo quando è acceso il Decoder TivùSat.
[URL=http://img838.imageshack.us/i/sshot4.png/] Uploaded with ImageShack.us[/URL]
Considerazioni personali.......

Ho solo alcune perplessità in relazione alla gestione dell'Alimentazione al Lnb da parte del Ricevitore TivùSat con Protocollo SCR; con questa tecnologia anche Ricevitori diversi dallo SkyBox richiedono che venga alimentato Lnb anche in Stand-By se fosse così bisognerebbe necessariamente utilizzare il Priority Switch che consente il controllo della commutazione fra le porte anche attraverso il Pin8 della Scart.

A riprova di questo ho notato che 2 SkyBox che condividono il medesimo Ch., anche se in Stand-By, non consentono la ricezione dei Tr..

E' inoltre evidenti che in questa Configurazione entrambi i Ricevitori, collegati al Priority Switch, dovranno condividere il medesimo Ch. SCR.

In ogni modo sel tutto dovesse funzionare sarebbe veramentte un ottima soluzione!!!

Paolo
 
Ho solo alcune perplessità in relazione alla gestione dell'Alimentazione al Lnb da parte del Ricevitore TivùSat con Protocollo SCR; con questa tecnologia anche Ricevitori diversi dallo SkyBox richiedono che venga alimentato Lnb anche in Stand-By se fosse così bisognerebbe necessariamente utilizzare il Priority Switch che consente il controllo della commutazione fra le porte anche attraverso il Pin8 della Scart.
forse ti riferisci a questo modello:
commapriorit.png
 
Però forse c'e un problema con quel tipo di impianto;
Per funzionare l' Scr ha bisogno di splitter con passaggio di corrente bidirezionale, e questo c'è, ma il commutatore a priorità permette il passaggio della corrente bidirezionale?
 
Biscuo ha scritto:
Però forse c'e un problema con quel tipo di impianto;
Per funzionare l' Scr ha bisogno di splitter con passaggio di corrente bidirezionale, e questo c'è, ma il commutatore a priorità permette il passaggio della corrente bidirezionale?
Non idea!
Bisognerebbe testare il dispositivo x valutare il reale funzionamento!!

Paolo
 
Indietro
Alto Basso