Parere tecnico sulla mia situazione

espanico87

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Ottobre 2012
Messaggi
39
Salve vi spiego la mia situazione abito in una palazzina è ho un unico impianto che si ripartisce su 3 famiglie oltre la mia....cioè l'antenna è unica e ognuno ha la sua discesa....l'antenna è alimentata direttamente da sopra al tetto e giù da me nn possiedo nessun amplificatore di segnale(ho un semplice ripartitore che smista il segnale dell'antenna nelle varie stanze) poichè l'antennista mi ha detto che nn ce n'è bisogno.....vi spiego il mio problema...sn abbonamento a premium e possiedo un decoder i-can 3810 T HD...praticamente il segnale di premium non è sempre fisso ma ha dei sbalzi di segnale ,cioè normalmente il segnale è stabile su 75 % della qualità...mentre alcune volte per cause non dovute al tempo...tipo ieri senza nessun filo di vento e pioggia in una bellissima giornata di sole ho notato che il segnale scendeva fino a creare fastidi nella visione del canale 370 (premium calcio) mentre pochi giorni fà nonostante abbia fatto tanto vento il segnale nn ha subito modifiche...secondo voi da cosa dipende??? inizialmente pensavo fosse dovuto al tempo magari per il vento che muoveva un pò l'antenna ma a quanto pare non è cosi.....
 
espanico87 ha scritto:
Salve vi spiego la mia situazione abito in una palazzina è ho un unico impianto che si ripartisce su 3 famiglie oltre la mia....cioè l'antenna è unica e ognuno ha la sua discesa....l'antenna è alimentata direttamente da sopra al tetto e giù da me nn possiedo nessun amplificatore di segnale(ho un semplice ripartitore che smista il segnale dell'antenna nelle varie stanze) poichè l'antennista mi ha detto che nn ce n'è bisogno.....vi spiego il mio problema...sn abbonamento a premium e possiedo un decoder i-can 3810 T HD...praticamente il segnale di premium non è sempre fisso ma ha dei sbalzi di segnale ,cioè normalmente il segnale è stabile su 75 % della qualità...mentre alcune volte per cause non dovute al tempo...tipo ieri senza nessun filo di vento e pioggia in una bellissima giornata di sole ho notato che il segnale scendeva fino a creare fastidi nella visione del canale 370 (premium calcio) mentre pochi giorni fà nonostante abbia fatto tanto vento il segnale nn ha subito modifiche...secondo voi da cosa dipende??? inizialmente pensavo fosse dovuto al tempo magari per il vento che muoveva un pò l'antenna ma a quanto pare non è cosi.....

Le giornate di tiepore e soleggiate creano problemi soprattutto agli impianti malmessi, come quando fa mal tempo, in quanto il caldo deteriora un po la propagazione del segnale. Ma non mi pare faccia sto gran caldo....se non sei ferrato in materia chiama l'antennista avrai sicuramente un problema. Puoi vedere il segnale del relativo canale a casa degli altri condomini com'è (anche se non sono abbonati te lo indica) , per vedere se è problema anche degli altri condomini e intervenire sull'impianto globale o solo a casa tua sulla distribuzione.
 
AlfioAnt ha scritto:
Le giornate di tiepore e soleggiate creano problemi soprattutto agli impianti malmessi, come quando fa mal tempo, in quanto il caldo deteriora un po la propagazione del segnale. Ma non mi pare faccia sto gran caldo....se non sei ferrato in materia chiama l'antennista avrai sicuramente un problema. Puoi vedere il segnale del relativo canale a casa degli altri condomini com'è (anche se non sono abbonati te lo indica) , per vedere se è problema anche degli altri condomini e intervenire sull'impianto globale o solo a casa tua sulla distribuzione.

Grazie mille per la risposta,in effetti ieri ha fatto caldo qui da me...cioè al sole si scottava quindi magari sarà dovuto a questo.....l'antennista lo chiamai tempo fà per un filo spezzato e ci chiesi di spostarmi l'antenna per migliorare il segnale di premium calcio e mi disse che già avevo un discreto segnale e non ne valeva la pena...in effetti se vado nelle impostazioni riesco a vedere tutto a meraviglia...anche premium calcio hd che è su un altra frequenza e il segnale è piu basso....però bo avvengono questi cali di segnale che mi lasciano perplesso perchè ti ripeto ieri cn il sole e senza che si muovesse un filo di vento si è ridotto.....3-4 giorni fà con il ciclone "Cleopatra" nonostante l'antenna si muovesse il segnale era stabile sul 70 % della qualità....ti giuro nn riesco a farmene una ragione...:sad:
 
espanico87 ha scritto:
Grazie mille per la risposta,in effetti ieri ha fatto caldo qui da me...cioè al sole si scottava quindi magari sarà dovuto a questo.....l'antennista lo chiamai tempo fà per un filo spezzato e ci chiesi di spostarmi l'antenna per migliorare il segnale di premium calcio e mi disse che già avevo un discreto segnale e non ne valeva la pena...in effetti se vado nelle impostazioni riesco a vedere tutto a meraviglia...anche premium calcio hd che è su un altra frequenza e il segnale è piu basso....però bo avvengono questi cali di segnale che mi lasciano perplesso perchè ti ripeto ieri cn il sole e senza che si muovesse un filo di vento si è ridotto.....3-4 giorni fà con il ciclone "Cleopatra" nonostante l'antenna si muovesse il segnale era stabile sul 70 % della qualità....ti giuro nn riesco a farmene una ragione...:sad:

Secondo me manca quel pizzico di segnale in più che si può ottenere modificando l'attenuazione in distribuzione o amplificando un po e che ti può dare stabilità anche nelle condizioni di tempo in questione.
Il 70% di qualità nel dtt non è come il 70% nel sat per farti un esempio, in quanto la modulazione del segnale satellitare QPSK è più stabile rispetto alla QAM del digitale terrestre.
Poi c'è da dire pure che ci sono decoder e decoder.....il samsung ad esempio a segnale 70% ti consente una visualizzazione stabilissima che equivale a dire 90% in altro dispositivo. Ma non sei nel caso "samsung" mi sa e quindi quel 70% è tipo un 40% :)
 
AlfioAnt ha scritto:
Secondo me manca quel pizzico di segnale in più che si può ottenere modificando l'attenuazione in distribuzione o amplificando un po e che ti può dare stabilità anche nelle condizioni di tempo in questione.
Il 70% di qualità nel dtt non è come il 70% nel sat per farti un esempio, in quanto la modulazione del segnale satellitare QPSK è più stabile rispetto alla QAM del digitale terrestre.
Poi c'è da dire pure che ci sono decoder e decoder.....il samsung ad esempio a segnale 70% ti consente una visualizzazione stabilissima che equivale a dire 90% in altro dispositivo. Ma non sei nel caso "samsung" mi sa e quindi quel 70% è tipo un 40% :)

Ah scusa non ho specificato 75 % riferito al segnale che mi dà il digitale incorporato della tv(samsung 2333hd) mentre il digitale terrestre modello i-can 3810T mi marcà il 100 % della qualità .....
 
Ahia! Con una buona percentuale di sicurezza si tratta di propagazione anomala del segnale. In determinate condizioni, soprattutto con bel tempo ed elevata umidità, si verificano condizioni per cui segnali che non arriverebbero a te perchè troppo lontani o oltre l'orizzonte, si propagano in modo anomalo e possono arrivare anche a coprire totalmente i segnali locali. Il fatto che sei su un'isola mi fa pensare che ti arrivi roba anche da molto lontano, fuori intervallo di guardia e quindi interferente. Con il freddo la cosa dovrebbe cessare o almeno diventare molto rara. Purtroppo si può fare poco, se non cercando di migliorare il più possibile la ricezione con antenne molto direttive.
 
elettt ha scritto:
Ahia! Con una buona percentuale di sicurezza si tratta di propagazione anomala del segnale. In determinate condizioni, soprattutto con bel tempo ed elevata umidità, si verificano condizioni per cui segnali che non arriverebbero a te perchè troppo lontani o oltre l'orizzonte, si propagano in modo anomalo e possono arrivare anche a coprire totalmente i segnali locali. Il fatto che sei su un'isola mi fa pensare che ti arrivi roba anche da molto lontano, fuori intervallo di guardia e quindi interferente. Con il freddo la cosa dovrebbe cessare o almeno diventare molto rara. Purtroppo si può fare poco, se non cercando di migliorare il più possibile la ricezione con antenne molto direttive.

Ti ringrazio per il parere tecnico e mi chiedevo se magari con un amplificatore che al momento in casa non ho potrei risolvere.....e eventualmente dare una maggior stabilità al segnale....se quale mi consigli di comprare...???
 
elettt ha scritto:
Se il problema è quello, l'amplificatore non serve a nulla. Lavora sull'antenna!

Beh allora mi sà che dovrò accontentarmi.....l'antennista è venuto 10 giorni fà e nn ha voluto spostarmela...mi ha detto che se posso evitare sarebbe meglio....della serie non ho tempo da perdere per queste piccole inperfezioni....quindi me la tengo cosi con la speranza che il problema non persiste...però volevo approfondire sul di discorso amplificatore...se cmq dato il mio impianto nn avendoni nemmeno uno se magari acquistandone uno qualcosa posso migliorare..
 
espanico87 ha scritto:
Beh allora mi sà che dovrò accontentarmi.....l'antennista è venuto 10 giorni fà e nn ha voluto spostarmela...mi ha detto che se posso evitare sarebbe meglio....della serie non ho tempo da perdere per queste piccole inperfezioni....quindi me la tengo cosi con la speranza che il problema non persiste...però volevo approfondire sul di discorso amplificatore...se cmq dato il mio impianto nn avendoni nemmeno uno se magari acquistandone uno qualcosa posso migliorare..

Ah non avevo letto che stai a procida, quindi un isola e quindi riceverai anche riflessioni di segnale continue sull'acqua da molte postazioni generando disturbi fuori l'intervallo di guardia. A questo punto non usare l'amplificatore perchè aumenterai anche il rumore e sarà peggio....comunque l'amplificazione ci vuole lo stesso, anche perchè il segnale appunto ti arriva da lontanuccio, ma la effettuerai tramite la sostituzione della antenna con una più direttiva che, in termini spicci per farmi capire, appliccherà la sua ricezione di più alla postazione dedicata e verrà meno coinvolta da altri segnali riflessi, con più guadagno utile (e non del rumore) rispetto all'amplificatore.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso