Parte oggi (14/01/2011) la campagna delle tv locali contro il Ministero

ALE89

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Febbraio 2008
Messaggi
119.513
Località
Valmadonna (Alessandria)
Parte oggi (14/01) la campagna delle TVlocali contro il Ministero per frequenze 61-69

Parte oggi la campagna delle televisioni locali che lottano per la sopravvivenza contro le regole imposte da Ministero sul digitale terrestre...

Oggi su telecity 7Gold Lombardia è andato in onda il programma Aria pulita che trattavano questo argomento e con la scritta "Vogliono farci chiudere!"

Ora su telecity sat sta andando in onda la replica sembrerebbe :)
Per chi la vuole vedere ;)

Nella trasmissione è intervenuto:
Maurizio Giunco presidente dell'associazione tv locali frt ;)

http://www.digital-sat.it/new.php?id=24737
 
Ultima modifica:
auris ha scritto:
Oggi c'era un articolo sul Corriere della Sera.

Dal Corriere della Sera:

In onda la protesta delle tv locali: con il digitale rischiamo di sparire

Il caso L’associazione che rappresenta oltre 200 emittenti contesta le norme sulle frequenze

«Presto una serie di spot, no alle regole che aiutano Mediaset»

Canali «157 editori locali potrebbero ritrovarsi senza frequenza mentre si favoriscono i canali nazionali»

http://www.digital-sat.it/new.php?id=24737
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stabiese ha scritto:
«Presto una serie di spot, no alle regole che aiutano Mediaset»

Canali «157 editori locali potrebbero ritrovarsi senza frequenza mentre si favoriscono i canali nazionali»
e se nè accorgono ora delle regole a favore di mediaset :lol: :D
 
Campagna giusta... non possono penalizzare le locali per aiutare ulteriormente il colosso...
 
Come Mediaset sta invadendo ogni mux con qualche suo canale, è giusto che se alcune piccole realtà vogliono utilizzare la banda delle tv locali per trasmettere abbiano la libertà di farlo in un paese democratico e "libero".

Non è nemmeno vero che non avrebbero copertura nazionale perché legandosi a gruppi come 7Gold arriverebbero tranquillamente in ogni parte d'Italia. O comunque alle catene di reti locali sparse sul territorio che si stanno venendo a creare.

Questo è seriamente l'unico modo per le tv locali serie di sopravvivere.
 
Stabiese ha scritto:
Dal Corriere della Sera:

In onda la protesta delle tv locali: con il digitale rischiamo di sparire

Il caso L’associazione che rappresenta oltre 200 emittenti contesta le norme sulle frequenze

«Presto una serie di spot, no alle regole che aiutano Mediaset»

Canali «157 editori locali potrebbero ritrovarsi senza frequenza mentre si favoriscono i canali nazionali»

http://www.digital-sat.it/new.php?id=24737

Ultima modifica di SATRED : Oggi alle ore 16.06.00.

Satred prego per l'articolo, non c'è di chè :doubt:
 
Secondo me sarebbe giusto dare l’opportunità anche alle locali di ospitare fornitori di contenuti nazionali.
 
darkmoon ha scritto:
e se nè accorgono ora delle regole a favore di mediaset :lol: :D
I telespettatori della lombardia e del veneto possono ricordare nei talk-show con i politici in diretta 15 anni di totale servilismo di tutte le tv locali verso esponenti del governo e rappresentanti della maggioranza (in particolare Lega)...Adesso si svegliano?..Dovrebbero vergognarsi di non aver capito un tubo...
 
A roma, le locali piu' importanti, lcn da 10 a 20, trasmettono praticamente solo televendite.
Rare le autoproduzioni.
Ogni volta che ci passo, per arrivare ai canali dal 20 in poi, e' una tristezza infinita. :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Quante risate mi sono fatto a leggere :lol: :lol:

Le tv locali si lamentano e fanno bene... perchè non dovrebbero trasmettere "canali nazionali"?

Stranamente nessuna frequenza nazionale è dal 60 in poi ma guarda che caso...

E dai a chi la vogliono raccontare... loro non sanno mai nulla però vengono sempre avvantaggiati!

Se allora non si vuole che altri contenuti nazionali vadano su mux locali allora neanche mediaset dovrebbe andare su altre frequenze non sue.... TIMB, Espresso, Dfree...
 
Progressive ha scritto:
Parlano proprio loro che se son nati è grazie a favori politici!! abusiviiiiiiiiiiiiii :eusa_naughty:
Mediaset al rogo!
e guarda caso anche grazie alle tv locali son nati loro... dovrebbero solo vergognarsi!
 
E' inutile difendere le tv locali, si trovano nel pantano che si sono create negli anni. E ora pagheranno. Altro che LCN dal 10 al 20. Molti parenti e amici mi hanno chiesto se fosse possibile spostarle più avanti perchè non le guardano mai e danno fastidio così avanti nella lista LCN.

Mediaset, che non mi sta per niente simpatica, e che non guardo dalla fine degli anni '80 grazie alla mia parabola, questa volta ha ragione.
 
Ma le tv locali si lamentano per questi motivi:

- Frequenza date alla telefonia dal 60 al 69 (cosa inutile secondo me)
- Non possono affittare spazio alle tv nazionali (e fanno bene a lamentarsi)
- Frequenze regalata al beauty contest (Infatti secondo me dovrebbero pagarle non capisco del perchè del regalo)
- Forse hanno delle restrizioni per i circuiti nazionali da quel che ho capito e 7gold si trova penalizzata e dfa bene a lamentarsi..

Non capisco dove abbia ragione mediaset!

Mediaset in tutti i punti che ho messo ha solo torto!!

Che poi uno non guardi le tv locali è un altro conto ma tutte le persone che conosco io le tv locali le guardano! :)
 
- le frequenze dal 61 al 69 non andavano nemmeno assegnate, in quanto la decisione di liberarle entro il 2015 è dell'Unione Europea. Il governo le ha assegnate per non far trasparire, ORA, la mancanza di frequenze per le tv locali, ma il nodo viene al pettine prima o poi...
- non possono affittare spazio alle tv nazionali, perchè il loro ruolo è locale e perchè l'Italia ha dovuto assegnare le frequenze in base a degli accordi internazionali. Per cui in molti territori in Italia molte frequenze non sono utilizzabili perchè assegnate agli Stati confinanti. Di conseguenza i canali nazionali che trasmettono su mux locali, da molte parti non sarebbero visibili. Non a caso i mux nazionali trasmettono solo su frequenze assegnate all'Italia. Mentre quelle assegnate ad altri Stati sono utilizzabili localmente a bassa potenza per piccole tv locali. Ma in Italia le vere tv locali, modeste e con contenuti, sono poche, la gran parte vuole trasmettere almeno a livello regionale, si sentono dei piccoli network, specialmente ora che stanno riempendo i loro mux con ciarpame dai mille nomi.
- il "beauty contest" (BEAUTY! vi rendete conto?) è l'ennesima ridicolaggine all'italiana, non ha molto senso vista al situazione.
- il concetto di circuito appartiene al passato.
 
Non fraintendete il mio discorso, non ce l'ho con nessuno, ma un po' di pulizia tra certe tv locali andrebbe fatta eccome..Ma non così xò.. Se invece ci si curasse di far trasmettere solo quelle tv locali (e ce ne sono) che abbiano un palinsesto ben definito e che dia voce a tutte le realtà locali invece di affidarsi alle televendite alla monnezza e a cose del genere per poi trasmettere solo 1rullo elettronico x mezz'ora al dì che fanno pure passare per Telegiornale??? Poi il resto della frequenza lo affittano a chi pare e piace a loro, questa non mi sembra una cosa anomala...
 
Indietro
Alto Basso