Parte oggi (14/01/2011) la campagna delle tv locali contro il Ministero

Ok sono d'accordo sul fatto che non dovevano essere assegnate ;) L'hanno fatto e allora ora si tengono... ci dovevano pensare prima!!

Beh la tv "nazionale" decide lei su che mux locali andare e quali contratti fare e se costa meno ben venga per loro e magari non sono interessati a coprire quanto i mux nazionali ;) Vedi virginradio TV :)

Non sono d'accordo riguardo ai "circuiti" :)
 
E no, non dovevano assegnarle, perchè gli Stati membri che le useranno dopo la scadenza, 2015, andranno incontro ad una sicura procedura d'infrazione.

La "nazionale" che stipula contrati con quella data tv locale accetta automaticamente di non essere "nazionale".

Se non sei d'accordo sui circuiti, ok, è giusto così, ognuno la propria opinione! ;) Io ho detto che i circuiti appartengono al passato perchè sono nati quando un produttore di programmi privo di proprie frequenze faceva un consorzio tra emittenti per farsi vedere localmente, lasciando alle emittenti anche fascie orarie esclusivamente locali. Oggi lo stato dei fatti, DTT, satellite, ecc. fa sì che il circuito non serve più, o diventa un canalè a sè stante, o sparisce, e mi pare proprio stiano andando così le cose.

Comunque, a lungo termine, le cose sono già chiare, le locali chiuderanno se non offriranno contenuti di qualità. E' inutile che protestino, per poi infestarci di televendite ridicole.
 
ZWOBOT ha scritto:
Comunque, a lungo termine, le cose sono già chiare, le locali chiuderanno se non offriranno contenuti di qualità. E' inutile che protestino, per poi infestarci di televendite ridicole.

Quoto
 
ritengo inutile ed infondata questa protesta, se non hai i mezzi per trasmettere localmente, spegni tutto chiudi e cambi mestiere.
Se li hai, ma non sono sufficienti, invece di affittare a un ipotetico network nazionale non assegnatario di frequenze, affitti alla 'concorrenza' locale.
Oppure, e questo secondo me è il 'grave' vuoto legislativo, ti consorzi con le altre emittenti della tua zona e riempi il mux con i loro programmi.
Insomma, crei una società separata per la gestione dei tralicci/trasmettitori (una sorta di RaiWay in piccolo) di proprietà di tutte le emittenti locali di quell'area (due, tre, quattro) e trasmetti da una sola frequenza su un solo 'mux'.
(una cosa del genere dalle mie parti l'hanno già fatta SL48 e TeleObiettivo, in entrambi i mux sono ospitati canali dell'altro operatore; forse in previsione dell'esproprio di una delle loro due frequenze?)

Ad esempio, sempre sull'esperienza di RaiWay, si potrebbero creare delle regionalizzate miste, di proprietà dell'Ente Regione e dei soggetti privati interessati, che gestiscono la rete trasmissiva regionale e che affittano gli slots non utilizzati alle piccolissime emittenti locali (provinciali o inter-comunali) non in grado di mantenere una frequenza tutta loro.


Così si liberano frequenze, si risparmia energia, si ottimizza la ricetrasmissione.
 
ma scusate perchè timb può affittare banda...dfree idem e anche reteA e non lo dovrebbero fare le locali??

Per es se una tv stringe accordi con una tv regionale una per ogni regione perchè non può farlo??? avrebbe a tutti gli effetti una copertura nazionale

Come è nata Mediaset?? memoria corta ..tv regionali che mandavano le cassette di canale5

Ora che c'è il digitale perchè non possono affittare parte della banda che a loro non serve a operatori nazionali??

questa è una autentiva boiata e hanno tutte le ragioni le locali a protestare
 
liebherr ha scritto:
ma scusate perchè timb può affittare banda...dfree idem e anche reteA e non lo dovrebbero fare le locali??

Per es se una tv stringe accordi con una tv regionale una per ogni regione perchè non può farlo??? avrebbe a tutti gli effetti una copertura nazionale

Come è nata Mediaset?? memoria corta ..tv regionali che mandavano le cassette di canale5

Ora che c'è il digitale perchè non possono affittare parte della banda che a loro non serve a operatori nazionali??

questa è una autentiva boiata e hanno tutte le ragioni le locali a protestare
infatti. poi o tutti o nessuno, cos'è questa storia? se si mantengono questi vincoli, perchè non farne uno anche per gli operatori nazionali che hanno il massimo dei mux ottenibili, in cui gli viene vietata la possibilità di andare anche in mux esterni? si eviterebbero le situazioni di monopolio...
 
altro esempio

Sportitalia invece che finire su tivùitalia che non copre tutti si affitta la banda da una tv regionale in ogni regione e tutti la potrebbero vedere

Ci sarebbero effetti positivi pure sui contenuti
 
liebherr ha scritto:
ma scusate perchè timb può affittare banda...dfree idem e anche reteA e non lo dovrebbero fare le locali??

Per es se una tv stringe accordi con una tv regionale una per ogni regione perchè non può farlo??? avrebbe a tutti gli effetti una copertura nazionale

Come è nata Mediaset?? memoria corta ..tv regionali che mandavano le cassette di canale5

Ora che c'è il digitale perchè non possono affittare parte della banda che a loro non serve a operatori nazionali??

questa è una autentiva boiata e hanno tutte le ragioni le locali a protestare

La differenza è che TIMB, ReteA, dfree sono nazionali, le locali non lo sono. Nemmeno dal punto di vista tecnico, visto che trasmettono su frequenze non assegnate a livello nazionale. Ed in molte regioni l'Italia sta contravvenendo ad accordi internazionali per far trasmettere quel ciarpame di tv locali.
Ad esempio in zone della Croazia, la gente non può vedere la tv di Stato in terrestre, perchè arrivano segnali interferenti dall'Italia su frequenze regolarmente assegnate alla Croazia dagli Accordi internazionali del 2006 (firmati anche dall'Italia) e sulle quali trasmettono queste magnifiche tv locali, per le quali le autorità italiane avrebbero dovuto chiedere il permesso alle autorità croate e solo dopo aver ottenuto il permesso, iniziare a trasmettere ed a bassa potenza, emittenti locali. Invece vengono usate per tv regionali e anche più grosse che usano i loro mux per canalacci insulsi.

Mediaset ha comprato le emittenti alle quali mandava le cassette, non c'è alcuna memoria corta, e non pensare che difenda Mediaset. Come ho già detto prima non guardo uno solo dei suoi canali dagli anni '80. Però nell'intervista che ho letto sono state dette cose giuste e documentate.

Ora le tv locali tentano di conquistare la nostra simpatia ed appoggio, ed in cambio loro ci danno solo schifezze, ed a loro andranno i soldi dell'eventuale affitto a terzi, quando invece dovrebbe andare ad un gestore di rete, come succede un po' dappertutto in Europa.
 
non mischiare cose che non c'entrano nulla

Non tutte le regionali o locali hanno frequenze con problemi di coordinamento internazionale

E poi la tv è una attività economica alias impresa economica o attività di impresa e se dfree affitta tutto il suo mux non trasmettendoci sopra nulla di suo manco il peggiore ciarpame non vedo per quale diavolo di motivo una tv regionale che è una impresa come le altre non possa fare anche l'operatore di rete

Una motivazione valida non la troverai mai :D e non tutte le tv regionali o lacali trasmettono solo schifezzè

Non pui generalizzare a sto modo perchè te lo faccio io l'elenco di tv che fanno informazione locale tutti i giorni in + edizioni hanno le redazioni e non mandano mai maghi

Spot di maghetti e linee magiche mi pare invece che li abbia trasmessi anche Mediaset
 
CHRIS 86 ha scritto:
...e questa la incornicio come la più bella intervista del 2011 :D visto che è appena iniziato, vedremo tra quanto e chi la scalzerà dal gradino più alto del podio, ma non sarà molto facile, si dovranno impegnare parecchio... :D

Bhè anche a Luglio quando Sky ha avuto l autorizzazione a partecipare al Beauty Contest si erano dichiarati sbalorditi :badgrin:...loro sono o sbalorditi o amareggiati :icon_rolleyes:
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Bhè anche a Luglio quando Sky ha avuto l autorizzazione a partecipare al Beauty Contest si erano dichiarati sbalorditi :badgrin:...loro sono o sbalorditi o amareggiati :icon_rolleyes:
pensa cosa dovrebbero dire gli altri che leggono queste parole...
"Neanche a Mediaset è piaciuto questo piano che ci ha tolto un multiplex. Ma tant’è"
:5eek: cioè... io oramai ho perso il conto dei mux che hanno loro direttamente, attraverso prestanomi e mux di operatori terzi in cui hanno parecchi canali... e mi devo leggere queste cose... allora vale veramente tutto...
 
Ultima modifica:
liebherr ha scritto:
Una motivazione valida non la troverai mai :D e non tutte le tv regionali o lacali trasmettono solo schifezzè

Non è che serve trovarla la motivazione, ce l'abbiamo sotto gli occhi, ce l'abbiamo dal numero 10 al 20 della LCN, e non solo.
Certo, con delle eccezioni, non discuto su questo, e non dico che tutte sono schifose, ma finora in Italia le tv locali hanno goduto fin troppo, è venuto il momento di far rientrare le cose nei giusti recinti, per cui quelle che sono meritevoli ce la faranno e proseguiranno la loro strada, sviluppandosi pure, ma quelle schifose dovranno chiudere, hanno fatto tutto da sè per la situazione nella quale si trovano, Mediaset o no, e non trovo giusto che ora protestino cercando di accapparrarsi la simpatia del pubblico, considerando che la gran parte di queste emittenti fanno schifo e da quel che ho visto nel tempo, almeno al Nord, hanno sempre tifato per Mediaset, che ora invece d'improvviso odiano.
 
ZWOBOT ha scritto:
Non è che serve trovarla la motivazione, ce l'abbiamo sotto gli occhi, ce l'abbiamo dal numero 10 al 20 della LCN, e non solo.
Certo, con delle eccezioni, non discuto su questo, e non dico che tutte sono schifose, ma finora in Italia le tv locali hanno goduto fin troppo, è venuto il momento di far rientrare le cose nei giusti recinti, per cui quelle che sono meritevoli ce la faranno e proseguiranno la loro strada, sviluppandosi pure, ma quelle schifose dovranno chiudere, hanno fatto tutto da sè per la situazione nella quale si trovano, Mediaset o no, e non trovo giusto che ora protestino cercando di accapparrarsi la simpatia del pubblico, considerando che la gran parte di queste emittenti fanno schifo e da quel che ho visto nel tempo, almeno al Nord, hanno sempre tifato per Mediaset, che ora invece d'improvviso odiano.
Io sotto agli occhi trovo dalla posizione 10 alla 20 tutti tv locali molto utili e non televendite o maghi ;)

Zona: Piemonte :)
 
ale89 ha scritto:
Io sotto agli occhi trovo dalla posizione 10 alla 20 tutti tv locali molto utili e non televendite o maghi ;)

Zona: Piemonte :)

In tal caso, buon per te, vuol dire che vivi in una zona fortunata da questo punto di vista.
 
Comunque sulle frequenze con problemi di coordinamento internazionale non si capisce bene o meglio è fin troppo chiaro perchè le hanno rifilate tutte a tv locali e neanche una per dire a Mediaset

Idem per quelle oltre il 60 e che dovrebbero essere dismesse..guarda caso a doversi "sacrificare" sono sempre i soliti

Poi la tv è solo attività economica nel e se la possono fare legittimamente ad es telecom affittando banda a reti di televendite perchè non lo possono fare le locali??

Anche sulla LCN visto che riguarda tutti non potete generalizzare quello che piace a voi..la tv la guardano persone di tutte le età..anzi molto anziani ad es e che si chiedono perchè debbano avere emittenti quali MTV ad es sull'8 quando a loro proprio non interessano

Mentre magari interessa la locale con programma di liscio etc

E' un ragionamento da integralisti..visto che si sono inventati sta LCN e per giunta in pratica hanno fatto di tutto per impedire alla gente di cancellare e spsotare i canali non è corretto che si boglia imporre i propri gusti a tutti

Anche la lcn alle locali fra il 10 e il 20 segue la stessa logica..a voi sfugge che c'è moltissima gente che segue le tv locali e non si vede perchè dovrebbe digitare 800 o 900 quando prima ce l'aveva magari sull'8 etc

Es di tv locali?? c'è telemantova e sorelle (telearena brescia punto tv) che fanno informazione locale sulle rispettive città e sono le uniche a farlo

C'è anche Mantova tv o trc o telereggio ..mai visto maghi su quelle tv

Hanno moltissimi inserzionisti locali aziende di quelle zone che si pubblicizzano con spot brevi

Seguono gli sport locali

non vedo perchè questi debbano essere considerati degli appestati :eusa_wall: a cui dare le frequenze peggiori imporre vincoli che le nazionali non hanno etc etc

Perchè ad es devono regalare un altro mux a Mediaset e non farglielo pagare come fanno sempre con canali UHF ai gestori telefonici???

Perchè MP è servizio sociale?? o cosa??

Se ad es sky volesse fare cielo2 o qualche altro canale e non trovando spazio sui mux nazionali tutti affittati a Mediaset usasse banda di reti regionali perchè le regionali non possono vendergli la banda???

Alla fine il vero motivo è questo.....mediaset affitta tutto dfree..la telecom la tiene al guinzaglio e cerca dsiperatamente di chiudere ogni porta al temibile concorrente..questa è la realtà

Poi che le locali si siano scelte un pessimo compagno di viaggio e si accorgono solo ora con chi hanno a che fare vorrei dire che ben gli sta...io ricordo nella precedente campagna elettorale tante tv regionali e locali che mandavano interviste oscene al banana e nessuna di chi la pesnava diversamente

Si pensi ad es alle tc di rebecchini e suoi amici che ora protestano

Se il problema sono i maghi che si faccia una legge in cui si vieti la trasmissione di programmi di cartomanzia

Non viene fatta perchè non è questo il problema
 
Indietro
Alto Basso