Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ho trovato questo per te...Comunque devo dire che ho guardato il un centro commerciale immagini di una partita in 4k su un televisore sui 60 pollici attaccato alla tv, è incredibile quanto bene si veda, ma mi sono anche domandato a cosa mi serva vedere realmente i peli del naso di una persona
Poi ovviamente ben venga vedere così bene. Confermo che già da tre metri di distanza perdeva quasi tutto e sembrava un blu ray
Ma nella distanza di visione non si tiene conto dell'eventuale affaticamento degli occhi molto più importante...Ho trovato questo per te...
Molto spesso ci si chiede quale sia la distanza ottimale per ottimizzare la visione delle nostre bellissime TV LCD HD Ready e Full HD... cerchiamo di fare un pò di luce sulla questione!
Tenendo presente che:
1” equivale a 2,54 cm
Per i Televisori HD Ready la formula da applicare sarà:
(Diagonale x 2,54) x 2,3
Per i Televisori FullHD la formula da applicare sarà:
(Diagonale x 2,54) x 1,5
Per esempio se volessimo calcolare la distanza ottimale per un TV 42” HD Ready avremo:
(42 x 2,54) x 2,3 = 245,36 cm (2 metri e 45,36 cm)
mentre per un TV 42" Full HD il calcolo da effettuare sarà:
(42 x 2,54) x 1,5 = 160,02 cm (1 metro e 60,02 cm)
anche guidando di notte con le luci di fronte gli occhi si affaticano...Ma nella distanza di visione non si tiene conto dell'eventuale affaticamento degli occhi molto più importante...
Secondo me... Non è lo stesso paragone perchè con i dispay la vista e quindi gli occhi hanno una reazione diversa sopratutto se la si guarda per più di 2 ore a fila. Se sei cotto potrei darti ragione...anche guidando di notte con le luci di fronte gli occhi si affaticano...
E per l'UltraHD (o 4k) la distanza rispetto al full hd vengono dimezzate.Ho trovato questo per te...
Molto spesso ci si chiede quale sia la distanza ottimale per ottimizzare la visione delle nostre bellissime TV LCD HD Ready e Full HD... cerchiamo di fare un pò di luce sulla questione!
Tenendo presente che:
1” equivale a 2,54 cm
Per i Televisori HD Ready la formula da applicare sarà:
(Diagonale x 2,54) x 2,3
Per i Televisori FullHD la formula da applicare sarà:
(Diagonale x 2,54) x 1,5
Per esempio se volessimo calcolare la distanza ottimale per un TV 42” HD Ready avremo:
(42 x 2,54) x 2,3 = 245,36 cm (2 metri e 45,36 cm)
mentre per un TV 42" Full HD il calcolo da effettuare sarà:
(42 x 2,54) x 1,5 = 160,02 cm (1 metro e 60,02 cm)
quelle sono distanze minimi ottimali... e poi, sfido io qualcuno che non ha una camera con minimo 2 metri di profondita....E per l'UltraHD (o 4k) la distanza rispetto al full hd vengono dimezzate.
Direi che per l'85% delle case italiane diventa difficile piazzare in sala un 80" da vedere sui 2 metri.
oltre a non aver capito nulla del tuo discorso, ho capito che devi smaltire ancora quello che hai bevuto stanotte....Vero ???Di solito è anche di più. Ma come è inutile comprare un 32" full hd e guardarlo a 3 metri con i tv ultra hd il discorso non cambia.
E visto che più o meno tutti come distanze di visione stanno a 3/3,5 m vuol dire che per apprezzare effettivamente l'ultra hd ci vogliono tv da 100" in su che in un qualunque salotto ci stanno bene con un Airbus A380![]()
quelle sono distanze minimi ottimali... e poi, sfido io qualcuno che non ha una camera con minimo 2 metri di profondita....
questo problema non è legato al tipo di tv... se hai una presa lontana, anche un crt è difficile da installare...e ma il problema nel mio caso non sarebbe la profondità della stanza ma la presa sat che purtroppo per me non si trova in un punto favorevole...quindi ipoteticamente il mio fantasioso televisore ultrahd potrei metterlo solo in un punto e basta.....è il resto della stanza che devo spostare....
...naturalmente nella realtà non ho nessuna intenzione di dotarmi di una tv di questo tipo..![]()
questo problema non è legato al tipo di tv... se hai una presa lontana, anche un crt è difficile da installare
Io non devo smaltire nulla. Per apprezzare l'ultra hd nelle formule che hai tirato fuori prima per il full hd devi praticamente dividere per due. Quindi per un 42" siamo a meno di un metro. Più ti allontani e meno serve avere un tv con così tanta risoluzione. Quindi se la matematica non un'opinione per apprezzare delle differenze tra full hd e ultra da 3 m che più o meno la distanza più comune nei salotti tra divano e tv ci vuole un 120" o giù di li. Che non mi sembra di così facile posizionamento in un salotto.....oltre a non aver capito nulla del tuo discorso, ho capito che devi smaltire ancora quello che hai bevuto stanotte....Vero ???![]()
quelle formule, sono calcoli teorici di distanza minima e non che devi metterti li....!!!poi chi lo ha detto che un 32 full HD da guardare da 5 metri non serve a nulla....Io non devo smaltire nulla. Per apprezzare l'ultra hd nelle formule che hai tirato fuori prima per il full hd devi praticamente dividere per due. Quindi per un 42" siamo a meno di un metro. Più ti allontani e meno serve avere un tv con così tanta risoluzione. Quindi se la matematica non un'opinione per apprezzare delle differenze tra full hd e ultra da 3 m che più o meno la distanza più comune nei salotti tra divano e tv ci vuole un 120" o giù di li. Che non mi sembra di così facile posizionamento in un salotto.....
.....!!poi chi lo ha detto che un 32 full HD da guardare da 5 metri non serve a nulla....
a si??? ma , si vede che hai un'occhio con poche esigenze.... secondo te, vedere una partita di calcio in Hd oppure in sd sullo stesso televisore a 5 metri è la stessa cosa???Perché un 32" a 5 mt. Di distanza, che sia SD, HDready o FullHD, non noteresti i dettagli e nemmeno la differenza.... quindi a quel punto, un Televisore vale l'altro....
a si??? ma , si vede che hai un'occhio con poche esigenze.... secondo te, vedere una partita di calcio in Hd oppure in sd sullo stesso televisore a 5 metri è la stessa cosa???
Sono solo un mettere su "carta" ciò che è una sensazione dell'occhio. Magari ballano 30/40 cm in più o in meno ma quelle sono le distanze dove si inizia a perdere la perenzione delle varie risoluzioni. A 5 m direi che per un 32" sono soldi buttati da un crt in su perché il full hd impossibile percepirlo. O per meglio dire sembra tutto full hd anche la peggiore tv localequelle formule, sono calcoli teorici di distanza minima e non che devi metterti li....!!!poi chi lo ha detto che un 32 full HD da guardare da 5 metri non serve a nulla....