Partenza canale ULTRA HD su sky

A 5 metri, se è un 32" non vedi grandi differenze.... se mi parli di un 55"/60" allora il discorso ha un senso :)
bhe allora, puoi dire alle grandi marche di non fare piu tv in alta definizione ... tanto ci mettiamo da 5 metri e risolviamo il problema....Anni di studi, spese folli nella ricerca, spese ancora piu folli per i broadcaster.....
 
bhe allora, puoi dire alle grandi marche di non fare piu tv in alta definizione ... tanto ci mettiamo da 5 metri e risolviamo il problema....Anni di studi, spese folli nella ricerca, spese ancora piu folli per i broadcaster.....

ma che discorso é? cosa vuol dire?

é il consumatore che deve acquistare il prodotto in base alle proprie esigenze... se hai il divano a 5-6 mt dal televisore, e ti compri un 19" mica pretenderai di vedere i dettagli dell'HD... se invece sei a 1,5-2 mt. anche con un 32"/40" noti la definizione.

Giusto per farti un'idea, alcuni modelli 2013 della Samsung, i 32" non sono nemmeno in FullHD, ma sono HDready, proprio perché anche le "case produttrici" sanno che su certe dimensioni, che necessitano una minore distanza di visione, la differenza di risoluzione é meno evidente.
Dai 40" in avanti, invece, fanno il Full HD.

quindi il tuo discorso sulle grandi marche che non dovrebbero più produrre TV HD, non so proprio cosa voglia significare....

Poi, sul fatto che in Italia, a parte i pochi appassionati di tecnologia, ci sia poca conoscenza di queste cose, é un dato di fatto..... già far capire alla gente la differenza tra HDready, FullHD e SD é abbastanza difficile....
 
Non dirlo a me :D...mi è capitato di recente di intavolate un discorso di questo tipo con risultati sconfortanti...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non dirlo a me :D...mi è capitato di recente di intavolate un discorso di questo tipo con risultati sconfortanti...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

guarda... dopo che, l'anno scorso, ho regalato un 32" LCD/Led FullHD a mio padre, e nel giro di 3 mesi l'ha messo in cantina, sostituendolo col suo vecchio Mivar tubo catodico dicendomi che si vedeva meglio..... non ho più parole :D
 
Ma cmq leggendo i commenti precedenti io sono dell'idea che le tv ultra hd che usciranno sul mercato alla fine saranno solamente per far girare soldi nel mercato... in fin dei conti la differenza con un tv full hd la si può notare solamente con alti polliciaggi diciamo dai 50"in su! Nel 2016 quando sarà se confronteremo un programma di sky o un bluray in uhd la differenza sostanziale la si noterà maggiormente se non solamente su tv da 55 65 75 pollici... dai 46 in giu la vedo un pò difficile anche se sicuramente verranno prodotti tv fino a taglie di 40 se non 32 pollici... ma poi apparte questo siamo in un paese dove a livello tecnologico siamo da terzo mondo se uno ci pensa, la maggior parte di noi italiani che magari non hanno sky sfruttanoi i loro tv full hd senza vedere programmi hd dato che sul digitale terrestre si trasmette tutto in sd e figuriamoci programmi in uhd...li vedremo nel 2030 se dio vorrà!!! Insomma questa tecnologia uhd la vedo ancora molto ma molto embrionale e forse solo con sky fra 5 6 anni riusciremo ad apprezzarla un pochino!
 
guarda... dopo che, l'anno scorso, ho regalato un 32" LCD/Led FullHD a mio padre, e nel giro di 3 mesi l'ha messo in cantina, sostituendolo col suo vecchio Mivar tubo catodico dicendomi che si vedeva meglio..... non ho più parole :D

Stessa cosa fatta da mio nonno; il bello e' che la scart della tv mivar si sta rompendo e vede tutto "sgranato"!

Altro che UHD.... AHAHA /OT
 
penso che i titolo del 3d dovrebbe essere modificato in "partenza canale uhd- forse tra 10 anni".. :D
 
bhe allora, puoi dire alle grandi marche di non fare piu tv in alta definizione ... tanto ci mettiamo da 5 metri e risolviamo il problema
Il problema è legato ai limiti visivi dell'occhio umano, il quale, oltre ad una certa distanza, non riesce a percepire i dettagli più piccoli e quindi, più ci si allontana dallo schermo, meno definita appare l'immagine, finendo per uniformare la percezione visiva di un canale, che sia esso HD, Ultra HD o in qualsiasi risoluzione esso sia. Chiaramente, se le immagini sono in alta risoluzione, alcune cose rimangono, come la brillantezza dei colori e la profondità delle scene (a patto di avere un televisore che restituisca dei neri accettabili), ma si perde molta della qualità percepita ed è per questo che alcuni affermano che è inutile spendere molti soldi in prodotti costosi se poi si usano posizionandosi a distanze eccessive. Ai produttori questo interessa relativamente, perché a loro importa essenzialmente potersi vantare di avere il modello più definito possibile e più moderno possibile, poi non interessa loro se chi lo compra lo vede a una distanza elevata, se guarda filmati in bassa qualità dal Web o se lo sfrutta con segnali in Full HD. Diciamo che alla fine molto si riduce ad un discorso puramente commerciale, lasciando le valutazioni più corrette a chi è davvero appassionato dell'argomento e si documenta su di esso.
 
Ultima modifica:
Secondo me conviene iniziare a pensare all'acquisto di un tv Ultra HD dal 2016, non adesso, c'è il rischio di ritrovarsi un apparecchio leggermente obsoleto quando inizieranno le trasmissioni.
 
guarda... dopo che, l'anno scorso, ho regalato un 32" LCD/Led FullHD a mio padre, e nel giro di 3 mesi l'ha messo in cantina, sostituendolo col suo vecchio Mivar tubo catodico dicendomi che si vedeva meglio..... non ho più parole :D

...impara da tuo padre:D
Ad oggi vedere i contenuti sd su tv hd e' peggiore rispetto ai vecchi crt....
Vedere contenuti hd con tv 32 " ad una distanza molto elevata 5 mt. e' uguale che vedere contenuti su un crt 32"....

..i vecchi hanno sempre ragione...ci sara' un perche'???:D
 
bhe allora, puoi dire alle grandi marche di non fare piu tv in alta definizione ... tanto ci mettiamo da 5 metri e risolviamo il problema....Anni di studi, spese folli nella ricerca, spese ancora piu folli per i broadcaster.....

.....leggere ste' cose mi fanno rabbrividire!!!:D

..ma se l'utente medio ancora non ha capito la differenza tra led e lcd......:D
..ma se la stragrande maggioranza si fa una tv di 1000 euro per poi vedersi la vita in diretta o pomeriggio cinque con fonte ddt sd....
..ma se l'utente medio non sa' neanche la differenza tra un led e un plasma
..ma se l'utente medio non sa' neanche la differenza tra hd e sd.......

le grandi marche non costruisdcono solo per l'Italia ma per altri paesi dove l'hd e' diventato quasi uso comune-....

ps: il mio plasma 42" e' ad una distanza di 1.65 :D...e godo!!!:laughing7:
 
...impara da tuo padre:D
Ad oggi vedere i contenuti sd su tv hd e' peggiore rispetto ai vecchi crt....
Vedere contenuti hd con tv 32 " ad una distanza molto elevata 5 mt. e' uguale che vedere contenuti su un crt 32"....

..i vecchi hanno sempre ragione...ci sara' un perche'???:D

si certo! che i canali SD vadano visti su un CRT non ho dubbi...
il fatto é che mio padre ha SkyHD.... e glielo pago pure io...
in pratica tutto HD sprecato in una SCART.... :)
 
..perche' caro max la tv crt da i colori naturali cosa che i led/lcd non danno ...e anche qui ha ragione!!!:D
 
..perche' caro max la tv crt da i colori naturali cosa che i led/lcd non danno ...e anche qui ha ragione!!!:D

si ok sono d'accordo, l'unica tecnologia che da la stessa resa di colori di un CRT é il Plasma (sempre sia lodato), però a casa sua un plasma sarebbe stato troppo ingombrante, dato che partono dai 42"...

ps: io ho un Plasma Panasonic 42" che non cambierei mai con un LCD/Led... però lo tengo in camera.. in salotto per motivi di spazio ho un Samsung Led... la differenza é notevole
 
.....leggere ste' cose mi fanno rabbrividire!!!:D

..ma se l'utente medio ancora non ha capito la differenza tra led e lcd......:D
..ma se la stragrande maggioranza si fa una tv di 1000 euro per poi vedersi la vita in diretta o pomeriggio cinque con fonte ddt sd....
..ma se l'utente medio non sa' neanche la differenza tra un led e un plasma
..ma se l'utente medio non sa' neanche la differenza tra hd e sd.......

le grandi marche non costruisdcono solo per l'Italia ma per altri paesi dove l'hd e' diventato quasi uso comune-....

ps: il mio plasma 42" e' ad una distanza di 1.65 :D...e godo!!!:laughing7:
A tutto questo aggiungici la campagna marketing Samsung a favore del lcd e la frittata è completa!
 
si ok sono d'accordo, l'unica tecnologia che da la stessa resa di colori di un CRT é il Plasma (sempre sia lodato), però a casa sua un plasma sarebbe stato troppo ingombrante, dato che partono dai 42"...

ps: io ho un Plasma Panasonic 42" che non cambierei mai con un LCD/Led... però lo tengo in camera.. in salotto per motivi di spazio ho un Samsung Led... la differenza é notevole
..no mi dire che ti sei fatto un ut50 come ti consigliai io!!!!:D
grande tv...
 
Indietro
Alto Basso