Partito La7 B H24

salute ha scritto:
si pero telecom sta ancora a guardare perche il dvb-h potrebbe essere un grande flop mentre il dvb-t per definizione è il futuro perche spento l'analogico ...

TELECOM per il dvb-h sui cellulari cioè di TIM non ha pensato di farsi una rete propria ma ha delegato questa cosa a Mediaset che poi ha comprato sportitalia e il primo operatore a usare quella rete sarà proprio TIM a cui si è aggiunta in questi giorni Vodafone

Wind invece stà per ora a vedere se prende piede il tutto
 
liebherr ha scritto:
TELECOM per il dvb-h sui cellulari cioè di TIM non ha pensato di farsi una rete propria ma ha delegato questa cosa a Mediaset che poi ha comprato sportitalia e il primo operatore a usare quella rete sarà proprio TIM a cui si è aggiunta in questi giorni Vodafone

Wind invece stà per ora a vedere se prende piede il tutto
Wind mi sembra poco attiva anche nell'umts o sbaglio?
 
Flavia7 ha scritto:
Wind nell'umts è passiva :)

Esagerazione!Wind sta coprendo i capoluogi e le città con più di 50.000 abitanti ed alcune località di interesse turistico /commerciale.
 
kazuyamishima ha scritto:
Esagerazione!Wind sta coprendo i capoluogi e le città con più di 50.000 abitanti ed alcune località di interesse turistico /commerciale.
ma la Wind è sempre stata uno scalino più in basso rispetto agli altri operatori... La copertura UMTS di 3 è maggiore rispetto al GSM di Wind :doubt:
 
salute ha scritto:
a questo ritmo tra poco sarà più grande la copertura dvb-h che quella del umts (o forse c'è gia stato il sorpasso?)

c'è da notare che per il dvb-h servono meno trasmettitori per coprire una zona rispetto all'umts per una serie di ragioni.
 
di solito fino ade adesso si arrivava al completamento di una tecnologia prima di far partire quella dopo,invece adesso siamo arrivati a tecnologia che si sorpassano l'una con l'altra.
Ad esempio nella mia zona sono ben coperto sia dal dvb-t che dal dvb-h mentre dell'umts e dell'adsl nemmeno l'ombra
 
Indietro
Alto Basso