partitore gbs 2 vie

Lato TV1 e decoder non toccherei nulla perchè li non ho problemi. Il problema ce l'ho dall'altro lato.
Se sostituissi il derivatore CD4-12 con un partitore a 4 uscite che ha un'attenuazione inferiore potrei risolvere? Magari per ora collego solo le prese dove ho le tv e le altre prese le collegherò solo quando comprerò altre tv...

Oppure: si può pensare di sostiuire il derivatore CAD12 (quello della discesa condominiale) con uno che ha un'attenuazione inferiore sulle prese derivate?
 
Ultima modifica:
il cad 12 della montante condominiale, specialmente se non é l'ultimo della discesa non lo toccherei, per il lato destro puoi provare a sostituire il derivatore con un partitore a TRE uscite, risparmieresti 5db.. e forse saresti un po' meno "sul filo del rasoio" , sempre se é un problema di segnale inteso come db.
 
Quello che noto è che rispetto al TV1, il TV2 e il TV3 hanno un abbattimento dell'intensità del segnale del 10% circa. Questo accade su tutte le frequenze. Naturalmente sulle frequenze che hanno un segnale basso già sul TV1 (TIMB3 è tra quelle che interessano perchè ci sono i canali con i cartoni animati :icon_rolleyes:) sugli altri vedo male.
Ok quindi devo solo provare sostituendo un partitore al CD4-12. Vediamo se trovo un negoziante che poi li riprende indietro se non vanno bene...
Grazie
 
Ho voluto provare prima sostituendo il derivatore CD4-12 con un partitore a 4 uscite. Ho trovato il partitore P4 della emme esse, che ha 8 db di attenuazione tra ingresso e uscite e >20 db tra due uscite.
Allego lo schema dell'impianto com'è adesso:



Con questa configurazione riesco a vedere senza squadrettamenti i canali del TIMB3 anche sui TV2 e TV3. Inoltre tali TV ricevono adesso anche i canali rai HD e mediaset HD che prima non ricevevano. La cosa strana è che ora questi ultimi canali (rai HD e mediaset HD) non sono più visti dal TV1 e dal decoder (la TV1 rileva intensità segnale circa 40% come prima ma qualità più bassa/insufficiente). Di questa cosa mi sono accorto circa 24h dopo aver installato il nuovo partitore e non so quanto il fenomeno sia correlabile alla sua installazione.
Il vero problema deve essere da qualche parte nell'impianto condominiale.
 
eh, secondo me sei al limite e prima il cad 12 lavorava sbilanciato per via che da una parte la linea era chiusa correttamente e dall'altra no; cio dimostra che hai davvero poco segnale, percio o metti un partitore a due uscite da ogni parte per risparmiare quei pochi db in piu oppure se vuoi mantenere piu di 4 televisori devi agire di ampli di linea come dicevo prima; altrimenti chiedere all'antennista del condominio se é possibile alzare un pochino il guadagno della centralina.
 
Mi chiarisci meglio il concetto del CAD12 che lavorava sbilanciato? Grazie
 
se da una parte il carico é chiuso con un derivatore chiuso con la resistenza da 75 ohm, in teoria dovrebbe esserlo anche dall'altra parte dove invece hai due partitori in serie; allora se proprio vuoi provare a fare le cose bene, sostituisci quei due partitori in serie con un derivatore come hai a destra e chiudilo anche lui sull'uscita passante con la resistenza e vedi cosa succede, se hai abbastanza segnale vedrai bene dappertutto, altrimenti devi diminuire le utenze come dicevo.
 
Con così poco segnale su alcuni ch mi sono accorto che quando accendo il decoder (e quello si Sky con la digital key) ho una leggera diminuzione della qualità del segnale sul TV1. Cosa vuol dire?
 
Ho capito quello che dici, ma mi disturba l'idea di non poter poi mettere una TV in camera da letto...
E poi il segnale non è sempre stato così: le cose sono peggiorate ultimamente quindi vorrei far prima fare un check sul l'impianto condominiale. Il casino è che le discese passano all'interno degli appartamenti
 
appunto, basta che un condòmino sostituisca la presa o il derivatore che si trova longo la montante con un modello sbagliato e il danno é fatto; il tecnico deve controllarle una per una verificandone l'attenuazione corretta partendo con valori alti (22db) a scalare fino al piano terra (12db chiusa con resistenza di chiusura) il discorso vale anche se la montante é composta da derivatori, oltre a controllare antenne, corretta miscelazione, centralina ecc.; ecco come deve essere una montante corretta http://www.fracarro.com/it/schemi/tv/Condominio_5p_1app.pdf se poi lungo la montante ci sono derivatori come in schema o prese passanti non cambia nulla, le cose indispensabili come puoi vedere sono due: attenuazione a decrescere e resistenza di chiusura in fondo (cr75), prescindendo dal fatto che il cavo sia ottimo (7mm e doppio schermo).
 
Ultima modifica:
quindi mi domando cosa abbiano agli altri piani; non mi stupirei del peggio....(partitori o mazzettature); direi che in questo caso dovrebbero avere dall'alto derivatori da: 22-22-18-18-14-14-10db e attenzione se l'ultimo da 10db non é chiuso con la resistenza di chiusura sull'uscita passante, viene compromessa la ricezione di tutti i piani.
 
Ultima modifica:
Potrei guadagnare qualcosina sostituendo il partitore AW02 con una presa passante oppure con un derivatore ad 1 uscita collegando all'uscita passante il cavo che va al partitore FTE AS2?
 
Perderei di certo sulla presa non utilizzata ma guadagnerei un paio di db sulla coppia TV + decoder, o no?
 
si prova; ma perché devi portare il segnale al decoder e al tv con due linee? non puoi transitare attraverso il decoder passando da antenna IN e antenna OUT?
 
Indietro
Alto Basso