Partitore, miscelatore o altro?

Lascia il circuito com'è ma scollega dal partitore il cavo che viene dall'impianto DTT.
In che situazione ti trovi su TV2? La ricezione (del decoder) è più o meno uguale a quella che hai senza il partitore, col cavo diretto?

Dunque, per comodità mia ho fatto prove sul TV 1 dello schema simulando l 'impianto che arriva al Tv2. Nella prima prova come mi hai suggerito qui Il segnale analogico direi che passa bene nel partitore, si vede bene quasi come se il partitore non ci fosse. Per la cronaca ho utilizzato in uscita segnale analogico ch 21uhf.

Se invece al partitore collego l' altro cavo che proviene dell'antenna dtt il segnale analogico sparisce.
Gli altri canali in digitale invece si vedono. Insomma sembrerebbe che collegando antenna dtt il segnale analogico venga coperto dell'antenna.

Poi ho provato a utilizzare per uscita analogico il ch69 uhf che è ben lontano dagli altri canali dtt che arrivano fino al 60.
E qui la sorpresa : solo un lieve indebolimento del segnale analogico rf, tutti gli altri canali del dtt sono ok!! :):)
Evidentemente non andava bene il ch21 o gli altri che ho provato finora fiducioso del fatto che per esempio sul 21 in dtt non sintonizzassi nulla.

Dovrò provare se sulla distanza tra una stanza e l'altra il risultato sia soddisfacente, ma non ho più tempo rimando tutto al weekend.

Ringrazio tutti coloro che mi hanno fatto capire un po' di più su questo argomento, probabilmente pasticciavo qualcosa prima!!


Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Era solo "sporcizia" (rumore, altre emittenti sullo stesso canale) che creava problemi.
Così, dovrebbe andare bene.
Se il segnale fosse troppo debole nell'altra stanza, per eliminare l'effetto neve potrai eventualmente inserire un amplificatore (dal guadagno modesto) all'uscita del decoder, mi raccomando PRIMA del cavo e del partitore.
 
Era solo "sporcizia" (rumore, altre emittenti sullo stesso canale) che creava problemi.
Così, dovrebbe andare bene.
Se il segnale fosse troppo debole nell'altra stanza, per eliminare l'effetto neve potrai eventualmente inserire un amplificatore (dal guadagno modesto) all'uscita del decoder, mi raccomando PRIMA del cavo e del partitore.

Quindi un amplificatore dedicato al solo segnale analogico in uscita e posizionato subito dopo il decoder vicino al tv1, a monte del cavo che va nella altra stanza giusto?
Ehm... per "modesto guadagno" intendi? cioè se dovessi comprarlo da quanti db lo prendo?

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Prima prova senza... se il risultato non è soddisfacente ne riparliamo.
Considera che devi limitarti a compensare le perdite (o poco più), dove il cavo perde circa 0.25-0.3 dB/metro, mentre il partitore ne perderà 4 o 5.
In analogico, poi, qualunque amplificatore va ad impattare (più o meno) sulla qualità del segnale a video, per cui, se non è necessario, è meglio soprassedere.
 
Prima prova senza... se il risultato non è soddisfacente ne riparliamo.
Considera che devi limitarti a compensare le perdite (o poco più), dove il cavo perde circa 0.25-0.3 dB/metro, mentre il partitore ne perderà 4 o 5.
In analogico, poi, qualunque amplificatore va ad impattare (più o meno) sulla qualità del segnale a video, per cui, se non è necessario, è meglio soprassedere.

Ho fatto la prova sul tv2, credo che un amplificatore vada aggiunto. Il segnale che arriva è piuttosto scarso, si vede a malapena il canale sintonizzato. Potrebbe essere una questione di cavo, ho notato che è un po' vecchio (di quelli con la calza color rame) ma sostituirlo diventerebbe un lavoraccio. Proverò con un amplificatore e vediamo che succede.

Saluti
 
Si vede a malapena.... un segnale che prima del cavo è buono?
...mi aspettavo un leggero effetto neve, ma "malapena" è eccessivo.
Per un crollo del genere siamo in presenza di 15-20dB di attenuazione.

Ma quanti metri di cavo hai???? (50m?)
Non è che ci sia qualcos'altro in mezzo, a dare problemi?
I conettori/prese sono montati bene?
Non sarà che il cavo è danneggiato (non solo vecchio)?
 
Si vede a malapena.... un segnale che prima del cavo è buono?
...mi aspettavo un leggero effetto neve, ma "malapena" è eccessivo.
Per un crollo del genere siamo in presenza di 15-20dB di attenuazione.

Ma quanti metri di cavo hai???? (50m?)
Non è che ci sia qualcos'altro in mezzo, a dare problemi?
I conettori/prese sono montati bene?
Non sarà che il cavo è danneggiato (non solo vecchio)?

Saranno circa venti metri di cavo, i collegamenti mi sembrano ok.
Proverò appena ho tempo a farmi prestare un ampli e vedo che succede, altrimenti come ultima spiaggia proverò a cambiare il cavo ma sarà un lavoraccio e non so quando avrò tempo.

Farò sapere, grazie ancora.
 
Beh, 20m di "cavaccio" cominciano ad essere una lunghezza da considerare (pensavo ne avessi al massimo la metà) e possono dare quell'effetto, anche senza che ci sia un danneggiamento fisico.
Prova con un amplificatore da 20dB (non di più), così ti risparmi lo sfilaggio e l'infilaggio del cavo.
Tra l'altro, sul CH69, anche 20m di buon cavo 6dB li perde per strada, che (se il segnale di partenza è al limite) sommati a qualche altra perdita (prese-connettori) comincerebbero ad essere comunque rilevanti.
 
Indietro
Alto Basso